Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1115
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. Beh in un paese la cui auto più venduta è la Panda e a seguire la Sandero non capisco cosa ci si aspetti, che faccia il boom di vendite una bev da 35k? E comunque non mi pongo neanche il problema, tanto la 600 nel 2024 arriverà con il 1.2 mhev con il cambio automatico e costerà comunque più di 25k di listino.
  2. Se facessero la fusione tra il frontale dell'attuale e il nuovo posteriore sarebbe perfetta, così è un po' meh. Comunque ero salito a bordo dell'attuale con il 1.2 75 cv, non è malvagia in fatto di interni, ma la qualità è quella che è al tatto. Certo non che mi aspetti interni in radica eh, però plastica dura ovunque e sedili anche piuttosto duretti sulla panca posteriore.
  3. Scusa, vorresti dire Gran cherokee? Perchè l'attuale è un piccolo g. cherokee wk. Se riprendesse il Wagoneer sarebbe un piccolo cassonato, visto che ha le fiancate di un pickup. XD Non può essere così pessimo... Comunque mi basta che si faccia a Melfi, non chiedo altro, perchè se non ci si mette almeno una Jeep la vedo veramente gnara per quello stabilimento.
  4. Ma solo io preferisco la trazione integrale rispetto alla sola TP? Diamine parliamo di furgoncini che hanno velleità sportive solo all'apparenza. Capisco se si parlasse di una stelvio Q o di un maserati di 5m, ma la tp su sto tipo di auto è quasi controproducente.
  5. In francia un po' di pressa la stanno mettendo per la 208, il problema è che questo qui in francia dovrebbe allestire una nuova linea il che non ha senso. E in Italia non mi aspetto che venga a produrre auto che a listino costino meno di 30k, quindi niente panda, niente punto, niente suvvetto fiat, niente ypsilon ecc... La speranza è che non facciano cilecca con Alfa-Ds-Lancia, ma onestamente prevedo beghe a livello occupazionale. Ma nulla che la nostra CIG non abbia mai debellato.
  6. Vabbe' finchè la usano per le 3008 o la prossima Compass nessun problema, basta che non finisca sotto la prossima Giulia/Stelvio.
  7. Quindi è un qualcosa di più grosso delle attuali 208/corsa e prossima Ypsilon o siamo su quella falsariga li? Perchè se utilizzano il cmp e sarà un'hatchback, non dovrebbe offrire chissà quale spazio interno.
  8. Ma si potrà vendere il bianco pastello a 700 euro? Che mortezza di fame ragazzi, poi diciamo dei listini optional di wagen...
  9. A me sembra che la 500x abbia preso a piene mani da questo concept, altro che scusa del pianale mancante. XD
  10. Comunque è bella, se c'era anche grigia la compravo.
  11. Già hanno messo le mani avanti nella conferenza dicendo che dipenderà da noi e dal supporto della nostra infrastuttura per le auto bev. Quindi vi lascio intuire il livello di aspettative che hanno nelle vendite di quest'auto.
  12. Probabilmente rimane in gamma fino al prossimo anno perchè ancora non possono metterci il 1.2 mhev. Ma è una macchina finita la 500x, e lo sanno bene. Carina anche la domanda sulla abarth 600e, OF dice che in molti se l'aspettano, ma mica è detto che ci sarà, non mi è sembrato così sicuro. E sicuramente nell'evento di luglio 2024 non sarà lei la novità che presenteranno.
  13. Per il momento, vedo molta fuffa, spero in qualche colpo di scena perchè vedendo quello che sto vedendo ora, mi viene voglia di correre in un concessionario... un concessionario wagen!
  14. Che ci sia una terza auto presentata oggi?
  15. 6 anni fa, con 9200 euro, ci presi la mia 500 1.2 lounge con 10 mila km, da un concessionario. Ora ti vendono questo carrello della spesa che non arriva manco a 50km/h, è un incubo.
  16. Succede quando hai un contabile come CEO e non un uomo prodotto. Quanto ci vorrei vedere De Meo a dirigere la baracca, almeno trionferebbe un po' di brand identity anche nel concreto.
  17. A logica, se la giulia attuale ha nome in codice AR952, non vedo perchè l'erede non debba avere nome in codice AR953...
  18. Questa ragazzi se prezzata con criterio farà una strage di vendite, mai avuto renault e neanche troppo simpatizzante delle auto francesi, ma De Meo non ne sbaglia una. Se poi ci sarà anche la versione ice mild hybrid con lo 0.9 tce della clio/sandero la comprerei pure io...
  19. Questa poi è pure la versione sport, che la fa passare da "macchina che accompagna i bambini a scuola" a "guarda che macchina belloccia che ha quel ragazzo". E comunque, alla fine sta 600 non è neanche poi così male, nelle colorazione nera non ha un brutto impatto. Il problema è che all'interno di stellantis, avenger è l'asso pigliatutto del segmento B.
  20. Oppure stanno facendo il boom perchè anche li gli investimenti Stellantis gli stanno dando una mano. E chi decide gli investimenti? Ripeto, qui c'è un problema di fondo in Stellantis, l'ago della bilancia di tutto ciò che non è Usa oriented o Alta gamma(quindi neppure una percentuale troppo elevata della produttività del gruppo) pende pericolosamente dalla parte di psa più che da fca, anche quando dovrebbe essere il contrario. Non parliamo poi di quello che sto vedendo postato sul nostro gruppo "Scelte strategiche gruppo Stellantis" dove si sta Psizzando tutto, dalla distribuzione alla produzione stessa. Cosa gli impedisce di farlo a livello globare? Nulla, e infatti lo stanno già facendo Fiat, Alfa, Lancia, Jeep e compagnia cantante sopravviveranno sicuro, ma il know how Fiat e di conseguenza quello italiano? Ma ripeto, dormite sogni tranquilli che c'è JE che comanda. 😀 Piccola nota personale, ringrazio di non lavorare nell'automotive, altrimenti qui in Italia sarei spacciato.
  21. Siamo sicuri che da qui a 4/5 anni nel LATAM sarà ancora così? Guardate quante quote ha guadagnato citroen/peugeot nel LATAM post fusione. Non mi stupisco se Fiat cederà a loro il trono del LATAM. Ma dormite pure sogni tranquili, c'è JE che comanda. 😀
  22. Purtroppo si sapeva già da prima di stellantis che la gamma fiat andava rifatta, se si pensa che l'ultima vera novità fiat in gamma(tolta la 500e che è a sua volta un aggiornamento pesante della 500 my2007) era la tipo hatchback di inizio 2016. Ma il merito di tutto è delle non scelte fatte all'epoca, derivate dalla politica dello zero debito mirato alla fusione/cessione del gruppo. Basta vedere che in fca, per ricarrozzare un compass in giro dal 2017, ci hanno messo quasi 5 anni(tonale se il gruppo aveva una politica seria, nel 2020 era già in giro). Da qui nasce il trattamento "opel by psa" per le prossime ex fca, la prima è stata jeep(avenger è una 208/corsa/mokka nel 99% delle componenti).
  23. Sono due anni che fanno hype su sta macchina, riescono a farla uscire entro questa decade si?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.