-
Numero contenuti pubblicati
1990 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Graziano68dt
-
Condivido, d'altronde nel 2014 al lancio vantava una gamma di motori e allestimenti che non aveva nulla da invidiare alle segmento c del tempo(nessun 3 cilindri, base gamma 1.6 etorque fino al 2.0 mjet o 1.4 m.air 170 cv e AWD). Con il tempo e la mancanza di aggiornamenti di sostanza(fatto salvo il my2018, comunque troppo poco in quasi 10 anni di carriera ad oggi) è stata declassata al segmento b anche se tutt'ora è tra le più generose in fatto di dimensioni(al pari di t roc e 2008 tanto per citarne due di auto sicuramente più grosse). La sostituta presunta, la 600, avrà motori bev, ma non avrà di sicuro il piazzamento che ha avuto la 500x al lancio. Meglio approfittare della 500x ora se si vuole un suv non troppo grosso, discretamente curato e assemblato, e con una meccanica notoriamente affidabile e conosciuta.
- 282 risposte
-
- 1
-
-
- dolcevita
- 500x facelift 2022
- (e 6 altri in più)
-
Mi ritrovo in tutto quello che dici, ma vorrei anche rincarare la dose sulla programmazione di Dorna. Il mondiale finirà il 26 novembre a Valencia, mai visto un finale di stagione così tardivo, praticamente un mese prima di natale. Il format deve cambiare diventando più sobrio, ci sono piste veramente sciape di pubblico, inoltre non è possibile fare quasi 50gg di pausa estiva e arrivare a ridosso dell'inverno...
-
Non new renegade? :((((
-
Curiosità, alla presentazione dei progetti europei firefly mhev di panda/500 e Tonale il progetto risultava curato e gestito dalla Dott.ssa Lisbona. Sapete se anche in questo caso ha avuto voce in capitolo?
- 502 risposte
-
- edct hybrid transmissions
- psa tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
Più essenziale ed economico, sullo spazio forse si essendo un'auto a detta dei ben informati un po' più squadrata. Essendo un ricarrozzamento della prossima c3 che presenteranno a breve, ne sapremo di più sui motori e sulle sue fattezze. Però è un progetto sicuramente più economico e spartano, mi aspetto veramente che sta macchina abbia listini sulla falsariga della sandero stepway...
-
In grigio...ehm volevo dire sabbia, fa la sua porca figura. 🙃
-
Fonte l'Argus... https://www.largus.fr/actualite-automobile/restylage-version-electrique-comment-le-ford-puma-va-evoluer-en-2024-30029448.html
-
Ecco, e qui che ti volevo, la variante P0 dovrebbe essere presente sul pandone per limitare ulteriormente i costi. In teoria, il basso gamma di 600 non ci sarà, perchè sarà preso dal pandone in versione 1.2 aspirata/mhev...
-
Comunque, vedendo a listino la 208 con il 1.2 mild hybrid e cambio automatico partire da 23800 euro, 24900 euro per questa 600 che sarebbe una via di mezzo tra la 208 e la 2008 in fatto di dimensioni sono un prezzo onesto.
-
Il porte aperte è questa settimana, e molte testata l'hanno già avuta tra le mani....
-
Vabbe' spari sulla croce rossa. XD
-
600 di listino è comunque una scelta più intelligente di avenger. Auto più curata, leggermente più grande, motore ibrido e cambio automatico allo stesso prezzo di un'avenger 1.2 ice manuale a parità di dotazione... Potrebbe vendere bene anche fuori dall'Italia...
-
Basterebbe poco per salvare la clientela di Ypsilon attuale, basterebbe proporla anche con il 1.2 75 cv e cambio manuale di corsa/208, in un allestimento entry che la collocherebbe ai prezzi di una 208 discretamente accessoriata, in modo da proporla a listino sub 20k e con qualche sconticino/pronta consegna darla via a 17/18k massimo.
- 12006 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Questa 600 però mi sembra ben più fornita e tecnologica di una qualsiasi punto, il 1.2 poi si porta dietro anche un sistema ibrido e la trasmissione automatica. Alla fine non va' malissimo, poi secondo me chi vuole l'auto un po' più economica ed essenziale, andrà di pandone/uno serbo su base c3... Probabilmente 600 non avrà un "basso gamma" perchè il basso gamma(1.2 manuale benzina) verrà coperto dal pandone 2024...
-
Per me nel q1 2024...
- 49 risposte
-
- peugeot spy
- stla medium
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Io non penso che smetteranno di produrre auto sotto i 4m e più larghe di 1.7m, a parte che la stessa 500e su stla small viene data sui 3.7m, però ignis dovrebbe continuare ad esistere, l'aygo per me andrà avanti per un bel po', renault sta per buttar fuori la 5 che sta sui 3.8m se non sbaglio. Insomma per me è un peccato che Panda diventi così "cicciona" senza un apparente motivo(se non per convenienza nella parentela con la cmp low cost di c3 2024).
- 12006 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quella macchina è un mix tra la suzuki ignis e la concept 120, però concordo con il messaggio riportato, panda per me è una city car spaziosetta, se mi diventa 4.10 m è un problema perchè sarebbe dura metterla in certi contesti dei paeselli italiani(dove ora la panda domina).
- 12006 risposte
-
- 2
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Io mi chiedo se sto brand arriverà a vedere la prossima decade(non doveva vedere neanche questa, ma san Tavares ha fatto i miracoli in PSA, ergo perchè non farla rimanere ancora in giro). Poveracci quelli di Melfi, che non si beccano solo una ds da assemblare, ma ben due. 🙃
- 49 risposte
-
- ds automobilies
- ds
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non sono così fanatico da contarle, però stelvio my2023 in prov di RN/FC è molto più frequente di giulia my2023, poco ma sicuro.
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mah, è una cosa che quando si parla di fca/fiat in generale è sempre saltata fuori, nulla di nuovo...
-
Potrebbe essere la versione base base, stile avenger longitude...
-
Dopo 500...
- 7231 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: