Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

hankel

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di hankel

  1. comunque, stato francese a parte, per i destini delle attività italiane del gruppo è di importanza relativa quanto poi gli Agnelli/Elkan abbiano mezzo punto in più o meno Se produrre in Italia (o Francia, Spagna, il paese che volete) è antiecononomico e non linea con i piani, che siano i Peugeot a comandare o gli Agnelli, chiudono e basta. Non dico che un Agnelli non si possa fare qualche remora in più se chiudere Mirafiori o meno, ma le scelte non si faranno in base alla nazionalità degli azionist; o almeno non solo.
  2. hankel ha risposto a __P in Ferrari
    non credo si possa definire brutta, forse poco riconoscibile come Ferrari si, ma trovo che abbia un suo fascino ecco, qui si direbbe che come Maserati (immaginiamo la bocca Maserati...) era perfetta.
  3. ricordiamoci che, detto prosaicamente, questi pensano ai soldi (al di là di BP, lo stato francese...ma fino ad un certo punto) un AD fa scelte primariamente su base economica, influenzate si, dalla politica
  4. pare che agli azionisti FCA vada un extra dividendo di circa 5mld di euro, non propriamente briciole
  5. sisi, ce lo eravamo tolti di mezzo ? ma a questo punto il rischio di vedersi 4 nuove lavatrici in salsa francese, tedesca e italiana aumenta. Panda, soprattutto se volessero proporre nuovamente Punto per l'Italia, rischia di finire nel mucchio. poi, ripeto, sappiamo bene che l'elettrico sta stravolgendo le logiche di gamma prodotti e offerta
  6. Ormai, se vogliamo fare considerazioni da italiani, c'è da sperare che rimanga in Italia lo sviluppo e la produzione dei marchi "premium" Alfa Romeo e Maserati e qualcosa di 500/500x/renegade e varianti francesi...e ci metterei la firma. Non credo che Panda possa rimanere un unicum (anche se ci sono 500 e Ypsilon...) e rischia ahimè di finire a fare la terza incomoda nel trio lescano, magari sviluppata qui ma prodotta altrove Fiat marchio in Europa è già bello che ridimensionato ora togliere 500 (e famiglia) e Panda sarebbe da matti
  7. un gruppo molto esposto in Europa, dove potrebbero esserci economie di scala ? fortunatamente gli attuali stabilimenti italiani, quel poco che producono, sono più indirizzati per prodotti Jeep, Alfa e Maserati quando si fanno accordi, il valore contestuale della capitalizzazione è relativo, dipende appunto dal tipo di fusione/acquisizione e dagli accordi presi
  8. probabilmente scrivo una sciocchezza se sposta la residenza e acquisisce la tua classe di merito? ma magari poi subentrano altre problematiche
  9. evoluzione nel design che non sorprende ma Tony tra tre anni rientrerà ancora in quel target? ? ?
  10. ricordiamoci che Renault ha sempre quel 43% di Nissan e che non è come cambiare moglie (Renault/Nissan in Europa sono molto integrate)
  11. però è strano che lo stato francese abbia cambiato le carte in corsa, si era capito che a un accordo già si fosse arrivati al momento dell'annuncio di settimana scorsa. il ritiro di Exor è comprensibile e dimostra che non avevano intenzione di svicolare significativamente dal settore auto
  12. Beh, come quote in Eu sia su livelli simili a Psa post acquisizione Opel quindi in teoria non dovrebbero esserci troppi problemi antitrust Per quanto riguarda questa fusione, dando per veritieri i rumors e mettendo da parte campanilismi (ItaliavsFrancia), mi chiedo quanto sia lungimirante permettere che il futuro di questo potenziale colosso dell'auto sia cosi influenzato dallo stato, anche considerando un possibile disimpegno "gestionale" degli Elkan /Agnelli. Un'azienda sana non può essere cosi vincolata (a meno che lo stato non le dia una posizione di privilegio)
  13. Il punto della questione su cui effettivamente si è scettici è quel 15% in mano allo stato francese (e ciò che ne consegue) e il fatto che a quanto pare benedicano questa fusione: si lasciano diluire cosi facilmente ? Exor promette qualcosina? Nel confronto Groupe Renault/FCA c'è da tener conto del 43% di Nissan in mano ai francesi
  14. Se dovesse servirgli qualche software per il negozio?
  15. forse abbiamo dato poco valore al Compass in Italia? era una notizia già scontata? possibilità che approfittino della nuova linea per un restyling/lifting? immagino che vado a coprire le vendite emea (100k?)
  16. hankel ha risposto a reckoner00 in Kia
    a vederla sembra fare una buona impressione...da auto semi premium il problema è la personalità (dentro e fuori), fuori il laterale mi ha fatto pensare a classe A, frontale Fiesta
  17. bene che abbia stilemi alla Kodiaq (più che Karoq...veramente troppo scontata) se non la banalizzano troppo nella versione finale potrebbe essere molto più interessante (stilisticamente e ovviamente IMHO) di Arona che trovo bruttina. Potrebbero chiamarla Yeti no?!
  18. quindi Ateca, nuova Ibiza e Arona a te ricordano le Dacia come posizionamento?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.