Vai al contenuto

Gengis26

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3209
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    25

Tutti i contenuti di Gengis26

  1. Ma micro icone cosa? Sia Ferrari che Maserati hanno le palette al volante e i tasti sono fisici per il comando cambio
  2. Ho già ripetuto prima che STLA Large ha più declinazioni di batteria, di motori e addirittura di architetture. La smettiamo si essere ogni volta catastrofici?
  3. Large ha diverse configurazioni di motore, batterie e architetture (800V e 400V). Questo è il primo modello, ne arriveranno altri!
  4. Occhio che qui l'architettura è 400V, è una delle possibili declinazioni di STLA Large, non quella con batteria da 118 kWh
  5. Dalle 23 alle 7 la sosta è libera sulla colonnina, tra l'altro se arrivi scarico con un caricatore da 11kW in AC ci mette anche un po'. Io per lavoro alle 7 scendo di casa, non sarebbe un problema. Per quanto riguarda le colonnine: dove abito ho la colonnina di cui ci dicevo, ma ho anche diverse CCS combo all'occorrenza. Ad ogni modo provo a fare delle considerazioni sulla corolla e su modelli termici, in quanto non ho per nulla deciso nemmeno il tipo di alimentazione. Vi ringrazio intanto per l'aiuto
  6. Posso capire come fa la spesa ad essere uguale a quella di un diesel? Un diesel anche ammettendo di fare 20km/l ci mette circa 9.5 euro a fare 100 km Anche ai prezzi attuali della ricarica AC 0.44 al kWh e ammettendo 20 kW/100 km siamo sotto. Sbaglio qualcosa?
  7. Questo è un punto importante. Lavorando nell'automotive (i più affezionati al forum l'avranno capito), so bene di quanto evolva rapidamente la tecnologia. Ergo: gli incentivi valgono anche in caso di leasing o noleggio lungo termine?
  8. Salve ragazzi. Sto iniziando la lunga fase di brainstorming che mi porterà a sostituire la mia Giulietta 2015 GPL Non nascondo di essere stuzzicato anche dalle elettriche. Prima domanda: la mia è euro 6 e non ho isee bassissimo lavorando, a quale cifra potrei ambire? La mia essendo euro 6 credo non sia nelle tabelle, in questo caso che si fa? Faccio per lavoro 80 km al giorno, per almeno 3/5 giorni a settimana Non ho garage, ma ho una colonnina praticamente sotto casa a 22kW. Anche caricando intorno ai 0.44 cent/kWh dovrei stare sulle stesse spese della mia Giulietta come "carburante" Mi aiutate?
  9. Prendete questa, normalizzatela ed ecco la nuova Panda. Ciò che ho visto io era esattamente questo e con gli stessi lettering
  10. Ti sbagli: il powertrain sarà simile, anche se in configurazione diversa, fidatevi di me.
  11. Che io sappia 2024 grancabrio e 2025 MC20 Folgore/GT2s (verso fine anno) Ma a questo punto non so
  12. Che io sappia non ci saranno modifiche estetiche di rilievo, seppur ci siano modifiche qua e la ed anche agli interni.
  13. Posso capire in tutto questo Napolitano che c'entra? È l'unico che ha preso un marchio dalle ceneri e sta provando a farlo sopravvivere.
  14. Max non è uno sprovveduto. Io stesso ho ripetuto più volte che il problema di tesla è il controllo qualità, non la qualità in senso assoluto. La questione officina mobile è interessante, dato che effettivamente ci sono tonnellate di documentazioni di sicurezza che vengono di fatto abolite con questo sistema. Ad ogni modo si va sempre a cadere nel fanatismo pro o contro tesla, piuttosto che valutarne serenamente pregi e difetti.
  15. Sono due tecnologie diverse, inutile confrontare oltre un certo limite. L'ibrido powersplit in ambito città extraurbano fa veramente miracoli, ma non è detto che l'utente finale lo necessiti a tutti i costi. Sicuramente è meglio recuperare l'energia che buttarla in attrito in frenata.
  16. Il cambio manuale è un controsenso su un ibrida. Deve decidere lei nello start and stop esteso quando e come riavviarsi e con quale rapporto di trasmissione.
  17. Be se è per questo anche all'interno di questo Forum diciamo lo stesso, me in primis.
  18. Maxwell capisco bene cosa tu intenda, ma non si può definire solo termica. Ovviamente non ha l'efficienza di un full, come è giusto che sia, ma non è nemmeno un sistema con BSG
  19. No, su Abarth 600 non è prevista. Quella esclusiva di Alfa Romeo e jeep
  20. Non è vero, perché la versione di punta ICE sarà 4x4 con 160/170 cv
  21. Ho provato più volte a spiegarlo, ma è più facile lamentarsi piuttosto che capire come funziona il mondo delle auto. Oramai non mi ripeterò più.
  22. Secondo me si, è più Panda Però vediamo prima se effettivamente era lei
  23. Ragazzi ho detto "mi ha ricordato" Non è che ho avuto una giornata di tempo, si tratta di una impressione al volo. State calmi per favore!
  24. Giusto per aggiornare, quello che ho visto io era molto più simile all'anteriore a panda I e dietro a primo impatto mi sembrava quasi una Ignis nel taglio del portellone, con dimensioni più contenute. Le cose sono due: o ho visto una mai nata, eppure questa non è una panda.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.