Vai al contenuto

Gengis26

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3210
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    25

Tutti i contenuti di Gengis26

  1. Come ho già detto una volta la smettiamo di prendere i gruppi fb come cartina di tornasole di tutto un progetto? Io i gruppi li ho trovati e letti e non mi sembra ci sia una situazione cosi catastrofica come dici tu. Si tratta di una nuova auto con tutti i problemi dovuti al fatto che i first user sono di fatto tester. Smettiamola con questo terrorismo.
  2. Sono su rete a parte, non fanno mai parte della stessa! Senza contare che la porta di diagnostica è protetta da un gateway di sicurezza.
  3. Peccato che un motore non venga progettato solo in base alla CO2, ma a molti altri parametri. Ergo definire un catorcio un motore solo perché emette più CO2 è errato. Anche la stessa emissione su due vetture diverse dipende da tanti parametri, quindi è inutile paragonarle.
  4. Come tutte le auto elettriche che hanno un sound. IAnche l'Avas che serve per avvisare i pedoni ha bisogno di una cassa per essere riprodotto. Tra l'altro, seppur faccia ridere, ci sono studi non indifferenti da fare su come il suono debba essere riflesso dall'asfalto e su come si possa rispettare la norma (che è stringente)
  5. Ti invito innanzitutto a moderare i toni, visto che sei un nuovo utente e in questo forum vige un linguaggio civile. Vorrei tu mi spiegassi in cosa il 4 cilindri è un catorcio, se possibile.
  6. Tutto giallo
  7. Quella nera credo sia una delle sue, cioè quelle speciali fatte con Biasion
  8. Modena e GT sono molto business La trofeo specie nera è molto più cattiva ed imponente
  9. In realtà siamo tutti sorpresi perché di fatto questo è un quadriciclo leggero si, ma allo stesso tempo è veramente idealmente fedele all'auto piccola da città. Oltre al fatto che con due pezzi di plastica sono riusciti a farla simpatica e retrò Gli sarà costato due lire cambiare gli stampi
  10. Prima di fare allarmismi insensati: i problemi sembrano derivanti dalla programmazione chiave/batteria scarica. Tutta roba risolvibile con un aggiornamento software/batteria nuova. Siamo già all'abbiamo buttato una piattaforma. È una macchina appena uscita sul mercato, ci sta che abbia problemi, specie per come vanno ultimamente i tempi nell'automotive.
  11. Conosco benissimo sia le batterie sia i sistemi di sicurezza di cui sono dotate. Si tratta semplicemente di totale allarmismo infondato. Ribadisco che le auto per essere omologate ed uscire sul mercato già fanno i loro test di guado e tenuta nella pergola. Le celle al di là del fatto che la batteria sia raffreddata ad aria o liquido sono comunque protette entro certi limiti.
  12. Comunque a me fa veramente ridere di come si punti sempre il dito contro le auto elettriche quando una batteria da 50 60Ah ha comunque l'energia per innescare un incendio. L'impianto elettrico di bassa tensione di una vettura elettrica è praticamente uguale a quello di una vettura tradizionale, quindi le probabilità di corto circuito sono uguali.
  13. Questo canale è assolutamente un must per chi vuole studiare le auto elettriche. C'è da dire che sia le BEV che le ICE fanno prove di guado, pergola e tutto quello che ingegneristicamente si possa prevedere entro certi limiti. L'alluvione non è certo una prova simulabile. Le auto elettriche sono enormemente ridondanti per quanto riguarda la sicurezza, sui limiti dell'esagerato a volte.
  14. Ma tanto con un PC tutto si risolve, è tutto cinema!
  15. Per ora non vende? Si e no è presentata!
  16. Per quanto riguarda le BEV ha voce in capitolo eccome, per quanto riguarda le ICE non saprei dire sinceramente.
  17. Quest'anno in alcuni circuiti avevano in programma di testare rifornimenti fino a 600 kW di potenza È ovvio che non si possa arrivare ai veri circuiti perché la densità di energia ancora non lo consente, però si potrebbe testare Il margine di miglioramento secondo me c'è ed è parecchio grande
  18. Ahahahah colpa della signora Sauli (fine off topic)
  19. Come già spiegato più volte e abbastanza riduttivo parlare di 0-100 solo con batteria carica. Nebuloni ha semplificato molto la questione. Concordo sul fatto che sia un limite della tecnologia.
  20. Libero di pensarla come vuoi, il mio piede non è leggero. A 130 di cruise ne faccio 400. Ad ogni modo: per come la vedo io per quelle percorrenze annuali a meno che non ci sia la possibilità di ricaricare a casa la scelta è diesel o GPL.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.