Vai al contenuto

GP del Bahrain - Inizio incoraggiante per la Ferrari


Messaggi Raccomandati:

Inviato

GP del Bahrain - Inizio incoraggiante per la Ferrari

Manama, 1 aprile

Prove libere – Prima sessione

Michael Schumacher: 2° 1.32.120 5 giri F2005 telaio 245

Rubens Barrichello: 5° 1.33.111 5 giri F2005 telaio 243

Temperature: aria 34/36 °C, pista 45/48 °C

Prove libere – Seconda sessione

Michael Schumacher: 5° 1.32.431 16 giri F2005 telaio 245

Rubens Barrichello: - - - F2005 telaio 243

Temperature: aria 37°C, pista 52/50 °C

Jean Todt : “E’ sempre un’emozione speciale vedere una nuova macchina fare il suo debutto ufficiale in un weekend di Gran Premio. Sono piuttosto prudente nel fare un primo bilancio. Da una parte abbiamo la buona giornata di Michael, che ha potuto approfondire la conoscenza della vettura in condizioni di gara: il pacchetto vettura-gomme ha lasciato intravedere che il grande lavoro fatto dalla squadra e dai nostri partner - prima fra tutti la Bridgestone – ha un potenziale incoraggiante. Dall’altra c’è il problema al cambio che ha impedito a Rubens di girare nella seconda ora di prove, del quale stiamo analizzando le cause. Rubens potrà comunque usufruire dei dati raccolti da Michael nella seconda sessione. Quanto abbiamo visto oggi deve comunque trovare una conferma domani e domenica, in un Gran Premio caratterizzato da temperature molto elevate, una condizione comunque uguale per tutti. I risultati di oggi sono, come sempre accade il venerdì, difficili da valutare: non conosciamo i programmi della concorrenza, che, in alcuni casi, può usufruire del vantaggio di schierare una terza vettura.”

Michael Schumacher : "E’ stato davvero bello guidare per la prima volta in un Gran Premio la nuova macchina: le sensazioni sono molto positive. Abbiamo potuto portare a termine il programma previsto, senza problemi di sorta. Anche se ci mancano i dati che avrebbe potuto raccogliere Rubens, credo di aver fatto abbastanza chilometri per avere un’idea di quale direzione prendere in materia di assetto e di scelta delle gomme. E’ stata una buona giornata: un inizio di weekend piuttosto incoraggiante.”

Rubens Barrichello : "Alla fine della prima sessione si è verificato un problema sul cambio della mia macchina, che mi ha impedito di girare nel pomeriggio. Peccato, perché i due giri cronometrati avevano dimostrato che la macchina aveva un buon bilanciamento. Ora dobbiamo analizzare i dati raccolti da Michael nella seconda ora: per quello che ho potuto vedere credo che con l’introduzione della F2005 abbiamo fatto un passo avanti.”

Ross Brawn : “Abbiamo avuto un problema sul cambio di Rubens e, visto la scarsità di pezzi di ricambio, dobbiamo riparare quello esistente per domani. La vettura di Michael ha girato senza problemi e lui e i suoi ingegneri hanno potuto fare buoni progressi durante la giornata. La F2005 sembra buona e costante nelle prestazioni, rispondendo alle nostre attese: questo è un motivo di soddisfazione. Abbiamo molti dati sulle gomme da analizzare in giornata, mettendo a confronto i tempi sul giro ed il consumo degli pneumatici, in modo da fare la scelta migliore per il prosieguo del weekend. Tutto sembra andar bene con la vettura, raffreddamento incluso, il che è importante viste le alte temperature che abbiamo su questa pista.”

Manama, 1 aprile

Prove libere – Prima sessione

Michael Schumacher: 2° 1.32.120 5 giri F2005 telaio 245

Rubens Barrichello: 5° 1.33.111 5 giri F2005 telaio 243

Temperature: aria 34/36 °C, pista 45/48 °C

Prove libere – Seconda sessione

Michael Schumacher: 5° 1.32.431 16 giri F2005 telaio 245

Rubens Barrichello: - - - F2005 telaio 243

Temperature: aria 37°C, pista 52/50 °C

Jean Todt : “E’ sempre un’emozione speciale vedere una nuova macchina fare il suo debutto ufficiale in un weekend di Gran Premio. Sono piuttosto prudente nel fare un primo bilancio. Da una parte abbiamo la buona giornata di Michael, che ha potuto approfondire la conoscenza della vettura in condizioni di gara: il pacchetto vettura-gomme ha lasciato intravedere che il grande lavoro fatto dalla squadra e dai nostri partner - prima fra tutti la Bridgestone – ha un potenziale incoraggiante. Dall’altra c’è il problema al cambio che ha impedito a Rubens di girare nella seconda ora di prove, del quale stiamo analizzando le cause. Rubens potrà comunque usufruire dei dati raccolti da Michael nella seconda sessione. Quanto abbiamo visto oggi deve comunque trovare una conferma domani e domenica, in un Gran Premio caratterizzato da temperature molto elevate, una condizione comunque uguale per tutti. I risultati di oggi sono, come sempre accade il venerdì, difficili da valutare: non conosciamo i programmi della concorrenza, che, in alcuni casi, può usufruire del vantaggio di schierare una terza vettura.”

Michael Schumacher : "E’ stato davvero bello guidare per la prima volta in un Gran Premio la nuova macchina: le sensazioni sono molto positive. Abbiamo potuto portare a termine il programma previsto, senza problemi di sorta. Anche se ci mancano i dati che avrebbe potuto raccogliere Rubens, credo di aver fatto abbastanza chilometri per avere un’idea di quale direzione prendere in materia di assetto e di scelta delle gomme. E’ stata una buona giornata: un inizio di weekend piuttosto incoraggiante.”

Rubens Barrichello : "Alla fine della prima sessione si è verificato un problema sul cambio della mia macchina, che mi ha impedito di girare nel pomeriggio. Peccato, perché i due giri cronometrati avevano dimostrato che la macchina aveva un buon bilanciamento. Ora dobbiamo analizzare i dati raccolti da Michael nella seconda ora: per quello che ho potuto vedere credo che con l’introduzione della F2005 abbiamo fatto un passo avanti.”

Ross Brawn : “Abbiamo avuto un problema sul cambio di Rubens e, visto la scarsità di pezzi di ricambio, dobbiamo riparare quello esistente per domani. La vettura di Michael ha girato senza problemi e lui e i suoi ingegneri hanno potuto fare buoni progressi durante la giornata. La F2005 sembra buona e costante nelle prestazioni, rispondendo alle nostre attese: questo è un motivo di soddisfazione. Abbiamo molti dati sulle gomme da analizzare in giornata, mettendo a confronto i tempi sul giro ed il consumo degli pneumatici, in modo da fare la scelta migliore per il prosieguo del weekend. Tutto sembra andar bene con la vettura, raffreddamento incluso, il che è importante viste le alte temperature che abbiamo su questa pista.”

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.