Vai al contenuto

...a proposito di pelli e pellicce


luciano154

Messaggi Raccomandati:

al contrario di quel pazzo fomentato che firma l'articolo del secondo link, che vorrebbe addirittura sferrare un'attacco haker, credo che quella di questa ragazza sia un provocazione intelligente per sensibilizzare sul problema.

i gatti non hanno maggiore dignità rispetto alle mucche o ad altri animali da cui ricaviamo pelle, e far vedere "sulla pelle" di un'animale domestico ciò che accade ad altre bestie ci fa empatizzare meglio.

1berlrulez.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
al contrario di quel pazzo fomentato che firma l'articolo del secondo link, che vorrebbe addirittura sferrare un'attacco haker, credo che quella di questa ragazza sia un provocazione intelligente per sensibilizzare sul problema.

i gatti non hanno maggiore dignità rispetto alle mucche o ad altri animali da cui ricaviamo pelle, e far vedere "sulla pelle" di un'animale domestico ciò che accade ad altre bestie ci fa empatizzare meglio.

Sembra veramente inutile credere che certa gente possa capire la differenza fra certe cose.

Quanta demagogia spacciata per anti-demagogia :-((((((

Link al commento
Condividi su altri Social

Tempo fa c'era una marca di tonni in scatola che si faceva pubblicità vantando che per pescare i suoi tonni non venivano uccisi i delfini. E a me veniva sempre in mente: dove sta scritto che i tonni possono essere uccisi e messi sott'olio e i delfini no?

La loro pesca è vietata eppure non mi sembra che siano in via di estinzione. Solidarietà fra mammiferi? Probabilmente è solo perché sono più intelligenti e simpatici...

E così pure quando inorridiamo di fronte a cinesi e coreani che mangiano i cani, o allo scandalo che ci fu qualche anno fa quando si disse che il collo di pelliccia di alcuni giubbotti era fatto (sempre dai cinesi, e come ti sbagli..) con pelle di cane... Tutti scandalizzati: speriamo che siano dei cattivissimi visoni o volpi, non dei poveri cani!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
Tutti scandalizzati: speriamo che siano dei cattivissimi visoni o volpi, non dei poveri cani!

Con pelliccie e sperimentazioni per cosmetici etc sfondi una porta aperta con me.

SEcondo me vanno VIETATE tanto quanto lo e' il commercio dell'avorio

Va vietata QUALSIASI crudelta su QUALSIASI animale

Bisogna pero mettersi in testa che l'uomo e' onnivoro e DEVE mangiare anche carne e che certe cose, almeno fino ad ora, sono ancora necessarie (ie sperimentazione, ma molto limitata, in animali per ricerca farmaceutica)

Se poi quando uno si lamenta di crudelta su animali (ed il post con il filmato precedente era contro la crudelta e violenza sugli animali) ci deve subito essere l'alternativo che alla fine e' piu demagogico di chiunque altro che ti viene a dire che devi lamentarti per tutti allora non so senza probabilmente aver letto cosa hai scritto allora va be!! Magari pure aprostrofandoti come ipocrita!! Poi pero non ci puo lamentare se nulla cambia!!!

SE poi si vuole dire che questa scema fa bene a mostrare ed a fare quello che fa come provocazione ed che e un'idiota chi vuole denunciarla, allora non so veramente dove si va a finire.

E' il solito discorso. Uno cerca di niziare da qualcosa e di darsi da fare e subito c'e' il saccentone che non fa altro che criticare quello che fanno gli altri ma alla fine non propone nulla se non retorica

Link al commento
Condividi su altri Social

non se riccardo ha letto, cmq quella donna usa gatti già morti naturalmente. questo particolare chiarisce del tutto i dubbi sulle sue intenzioni, che siano condivisibili o no.

se era davvero una semplice acconciatrice di pelli che voleva vendere i suoi prodotti credo che avrebbe evitato di mostrare lo spellamento. tra l'altro non c'è nessun link per comprare on line le sue borse.

in italia, sempre per la cultura paracattolica, non siamo abituati a campagne di sensibilizzazione shock, che invece sono molto utilizzate nei paesi anglosassoni.

1berlrulez.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.