Vai al contenuto
  • 0

MODERNI SISTEMI DI INIEZIONE E BLUDIESEL


nico1976_auto

Domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Da quel che ne so io, i gasoli moderni sarebbero più secchi a causa della minore quantità di zolfo presente.

Sarebbero quindi adatti all'impiego con i motori moderni e non, anche se su quelli più datati potrebbero essere un po' secchi, ossia privi di una percentuale lubrificante.

Non so bene quali tipi di addittivi vengano poi aggiunti, sicuramente ci sarà qualcuno che ne saprà molto più di me.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

non so nulla sul tipo di additivo ma so che lo zolfo oltre ad essere eliminato giustamente per la formazione dell'SO2 che in ambiente umido forma l'acido solforico (vedi foglie delle piante e degli alberi bruciate), è stato ridotto perchè provoca la formazione delle "gomme". Forma cioè dei legami trasversali (fenomeno della vulcanizzazione)tra le catene dei monomeri idrocarburici portando a formare così catene polimeriche che intasavano gli iniettori .

alfaromeodriveric8.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Forma cioè dei legami trasversali (fenomeno della vulcanizzazione)tra le catene dei monomeri idrocarburici portando a formare così catene polimeriche che intasavano gli iniettori .

Può dipendere da questi legami il fatto che si dica abbia maggior lubrificazione?

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ahimè, la nascita del common rail che ricordo a tutti è invenzione italiana ha dovuto modificare e rivedere anche i carburanti...pensate se venissero a formarsi gomme nei fori dei polverizzatori che hanno un diametro di 90-110 micron!!!

alfaromeodriveric8.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La mia domanda era volta al fatto che, sulla mia auto, a 130k km ho riscontrato delle anomalie a due iniettori su 4 , stando a quello che dice la diagnosi elettronica.

Il pompista mi dice che è stato il bludiesel che qualche volta ho messo e mi ha detto di cambiare carburante.

Per adesso ho cambiato pompista...

.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dipende anche dall'auto, dal suo kilometraggio, ecc.

In linea di massima, la problematica più comune è l'ingresso di acqua con diesel scadente. Ma in teoria il filtro gasolio dovrebbe trattenerla.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

V-Power Diesel /Blu Diesel .... sono compatibile con gli motori diesel moderni . Hanno stato sviluppato soppratutto per il common rail / pompa iniettore chè sono performanti chè l'antica sistema a iniezione indiretta .

Non possono lanciare uno gasolio incompatibile con la nuova tecnologia, se no , a chè serva :? .

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
V-Power Diesel /Blu Diesel .... sono compatibile con gli motori diesel moderni . Hanno stato sviluppato soppratutto per il common rail / pompa iniettore chè sono performanti chè l'antica sistema a iniezione indiretta .

Non possono lanciare uno gasolio incompatibile con la nuova tecnologia, se no , a chè serva :? .

non lo metto in dubbio, ma considerato quello che mi ha detto il mio "pompista", volevo solo confutare se la sua era una caxxata o meno...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Veramente,sono diversi meccanici e pompisti che mi hanno detto che spesso la colpa del grippaggio della pompa o di uno o piu' iniettori al gasolio tipo bludiesel.....io nn lo mettero' mai piu' anche perche' la mia puntozza a precamera nn e' nata per questi gasolii.....ma nn sara' che sti soggetti,spingano per l'utilizzo di gasolii normali,per favorire anomalie varie?

certo e' che nn si spiega la moria di pompe e iniettori su diverse tdi...che mi e' capitato spesso di vedere dal pompista :roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Veramente,sono diversi meccanici e pompisti che mi hanno detto che spesso la colpa del grippaggio della pompa o di uno o piu' iniettori al gasolio tipo bludiesel.....io nn lo mettero' mai piu' anche perche' la mia puntozza a precamera nn e' nata per questi gasolii.....ma nn sara' che sti soggetti,spingano per l'utilizzo di gasolii normali,per favorire anomalie varie?

certo e' che nn si spiega la moria di pompe e iniettori su diverse tdi...che mi e' capitato spesso di vedere dal pompista :roll::roll:

per la serie:se non è zuppa è pan bagnato.

oltretutto so di morie latenti sui gruppi pompa oppure sugli iniettori di svariate PSA/FORD 1,4 .

mah,non ci capisco niente...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.