Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Beh' date=' se pensi che i motori a idrogeno li vedranno i nostri figli solo quando finirà il petrolio.........

E' tutto un magna magna! ;-)[/quote']

Per carità. Se può servire ad avere prima un auto ad idrogeno, io sono disposto a ritornare alla radio a transistor, con rotellina e stanghetta rossa. ;)

Inviato

Davvero siamo così ricchi di copertura radio digitale? :shock:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Questa è la copertura attuale del DAB in Italia

praticamente ben poco...

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
praticamente ben poco...
Beh, si... Io e Wilh ci riferivamo al Veneto :)

Comunque qualche anno fa era prossima allo zero... Speriamo dunque che continui a crescere alla stessa velocità...

All'estero ovviamente va molto meglio, soprattutto come numero di stazioni e canali tematici.

D'intralcio però potrebbe esserci il digitale terrestre, che infondo è già ottimo come copertura.

Inviato
Beh, si... Io e Wilh ci riferivamo al Veneto :)

Comunque qualche anno fa era prossima allo zero... Speriamo dunque che continui a crescere alla stessa velocità...

All'estero ovviamente va molto meglio, soprattutto come numero di stazioni e canali tematici.

D'intralcio però potrebbe esserci il digitale terrestre, che infondo è già ottimo come copertura.

ma il dab non sarebbe l'equivalente del digitale terrestre x la tv?

non si potrebbe utilizzare il digitale terrestre anche per la radio??

cosa cambia tra i due^?

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
ma il dab non sarebbe l'equivalente del digitale terrestre x la tv?

non si potrebbe utilizzare il digitale terrestre anche per la radio??

cosa cambia tra i due^?

Non sono informatissimo circa le telecomunicazioni... Comunque facendola semplice: il DAB ricorre ad apposite antenne per la trasmissione/ricezione, quindi non si appoggia alla classica FM della radio.

Il digitale terrestre teoricamente si potrebbe utilizzare con successo anche per la radio, dato che si sfruttano le frequenze televisive per trasmettere un segnale digitale anziché analogico... In teoria puoi trasmettere ogni tipo di dato in formato digitale. Magari ci son già emittenti radiofoniche che lo fanno... Però non avendo il ricevitore a casa non vi so dire, son solo supposizioni :)

Inviato
Mi hanno confermato l'esistenza di emittenti che sfruttano il digitale terrestre... C'era da aspettarselo. ;)

si infatti...chiedevo proprio per questo...io ho il decoder a casa e prendo alcune stazioni radio...ma a questo punto a cosa serve piu il DAB se c'e il digitale terrestre? a meno che non usino le stesse antenne..

il DAB sn anni che esiste ma in italia non e mai stato sviluppato granche.. a sto punto tanto vale lasciar perdere e puntare sul digitale terrestre anche per la radio...

almeno hai sia tv che radio che si sente e vede perfettamente in auto se c'e buona copertura

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.