Vai al contenuto

GP del Brasile 2010 - Interlagos


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Secondo "lungo" di Hamilton consecutivo con Alonso in scia........ casualità??

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

direi innanzitutto complimenti alla red bull che ha la miglior auto, e quindi complimenti a quel genio di Newey

ottima gara di Vettel (voto 9) e Webber ( voto 9).

Alonso (8.5 ma solo x la posizione in griglia, se no era 9) è stato un po' penalizzato dal consistente Hulk (8), ma specie con le morbide la ferrari (8)era meno veloce della Red Bull (10)

Massa al di là della sfortuna con la ruota era impalpabile: mentre alonso passava Hamilton ( vot 7.5 ) e Hulk, lui non riusciva a passare nessuno. Mi sembrava di essere tornato ai tempi si Shummy ( 6) e Barrichello ( 5)...

meno veloce del solito Kubica ( 7) condizionato da una Renault in affanno ( 5) .

Link al commento
Condividi su altri Social

Ottimo alonso che con il ferro che ha fa quello che può.

Red bull, che ormai è chiaro, piuttosto che far vincere il titolo a Webber, preferisce che lo vinca alonso.

Luigino per l'ennesima volta si dimostra campione ma non campionissimo.

Felipe...ingiudicabile, peggio del peggior Irvine. A questo punto mi auguro che Ferrari esca dal perimetro FGA, per vedere un secondo pilota e non un aiuto alle vendite brasiliane di Fiat.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti alla Red Bull che oggi ha vinto:

-campionato costruttori

-campionato dell'orgoglio

-campionato delle vittorie di Pirro

-campionato della stupidità

Purtroppo oggi ha anche sancito la vittoria di Culonso nel mondiale Piloti.... e questo nonostante una superiorità tecnica che nell'arco della stagione si è dimostrata spesso imbarazzante.

Se anche i Tori Rossi avessero usato un po' di gioco di squadra... anche il mondiale piloti sarebbe già finito.

Ahimè vincerà Culonso, anche grazie ai 7 punti in classifica che si ritrova dopo il furto a Felipe Massa (che ormai corre con una GP2 dipinta di rosso).

Dai, Tommi... qui le hai sparate grosse, e lo sai. ;) Quest'atteggiamento da curva sud non ti è consueto, e in termini di obiettività, ti avvicini più a quella di Ronny Mengo che a quella di Terruzzi :mrgreen:

Comunque sia : Mondiale costruttori meritatissimo alla Red Bull, la migliore auto senza se, senza ma.

Alonso ha fatto una bella gara, ma secondo me, la Ferrari di ieri, era competitiva abbastanza per competere per il 2° posto, se non di più. Dopo aver montato le gomme "dure", girava sugli stessi tempi delle RB. Purtroppo Alonso ha compromesso la sua gara già da sabato, con quell'errore nel suo ultimo giro di qualifica.

E da lì, quei secondi preziosi persi a sbarrazzarsi di Hamilton e Hulkenberg, mentre le Red Bull volavano.

Comunque, in'ottica campionato, complice la Red Bull, Fernando è ancora padrone del suo destino. Però... ad Abu Dabi, un terzo posto non potrebbe più essere sufficiente. Un po' inquietante, perché quella pista e pro-Red Bull.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque, qualche commento sulla procedura di doppiaggio?

Secondo me i giudici di gara dovrebbero intervenire in modo più severo contro certi atteggiamenti.

Per come la vedo io, il "doppiando" deve alzare il piede dall'acceleratore in rettilineo, non farsi affiancare da chi è ancora in corsa e costringerlo a fare il sorpasso in fondo al rettilineo, quando va impostata la curva.

E lo dico in modo disinteressato, perché ho visto che pure Vettel (o Webber, non ricordo) ieri si è trovato a fare un doppiaggio rischioso, così come Alonso.

Voi che ne pensate?

Il povero Rosberg non lo lasciava passare nessuno. Ad un certo punto se non ricordo male nel caos più totale Massa si era "sdoppiato" da lui.

Alla fine per aver ignorato le bandiere blu è stato punito Heidfeld con un drive through. Ha dichiarato che la sanzione è stata giusta e si è scusato dicendo che non sapeva che le bandiere fossero rivolte a lui per far passare Rosberg.

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso ha fatto una bella gara, ma secondo me, la Ferrari di ieri, era competitiva abbastanza per competere per il 2° posto, se non di più. Dopo aver montato le gomme "dure", girava sugli stessi tempi delle RB. Purtroppo Alonso ha compromesso la sua gara già da sabato, con quell'errore nel suo ultimo giro di qualifica.

E da lì, quei secondi preziosi persi a sbarrazzarsi di Hamilton e Hulkenberg, mentre le Red Bull volavano.

L'impressione è un po' quella, anche se in realtà non si sa quanto fosse conservativo il passo della RedBull (ad esempio Webber per un bel tratto di gara doveva risparmiare il motore).

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo "lungo" di Hamilton consecutivo con Alonso in scia........ casualità??

Ovviamente no... :D direi però che la McLaren ultimamente costringe Luigino a correre un po' "impiccato" per tentare di competere con Red Bull e Ferrari, apparse decisamente più in forma (Massa a parte, ovviamente... :D).

Link al commento
Condividi su altri Social

ma la gara di domenica mette ancor di più in tranquillità Alonso che ormai ha praticamente preso il titolo!gli va dato merito di non aver mollato mai durante la stagione anche nei momenti più difficili...che dire vamos Fernando!ALONSO è CAMPIONE!

Link al commento
Condividi su altri Social

Le pagelle: 8, 9 e 10 per le Red Bull

Un 8 per Alonso, Massa merita un bel 5

di Luca Budel.

Sebastian Vettel - voto 9

Qualifiche a parte è stato perfetto. Ha capito che era fondamentale saltare subito la Williams di Hulkenberg e lo ha fatto alla prima curva. Poi ha gestito 300 chilometri di gara senza sbavature, rientrando in corsa per il titolo a tempo quasi scaduto. IMPECCABILE

Mark Webber - voto 8

Non vince da una vita e deve sopportare pure le pressioni esagerate all'interno della squadra che lo considera un maggiordomo di lusso. A San Paolo ci ha provato, fotocopiando i tempi del compagno di box. Se una bevanda energetica ha vinto il mondiale costruttori il merito è anche di Mark. RESISTENTE

Red Bull - voto 8

È senz'ombra di dubbio la miglior macchina del mondiale, frutto del lavoro di Adrian Newey (voto 10), uno dei progettisti più geniali nella storia della Formula 1. Diversa la valutazione della gestione del team troppo condizionata dalle leggi del marketing che la Red Bull cerca di spacciare come puro spirito sportivo. Così si regala il titolo piloti a Fernando Alonso. CICALA

Fernando Alonso - voto 8

Impiega 7 giri per passare Hulkenberg. Troppo per pensare di mettere sotto pressione le Red Bull. Poi, alla ripartenza dopo la safety car, trova in pista una batteria di doppiati. Lo spazio della critica termina qui, perché Alonso ha spremuto come al solito il massimo dalla Ferrari, ha saltato con agilità Hamiltom al giro 2 e ora può pensare positivo in vista dell'ultimo spettacolo. MASTINO

Lewis Hamilton - voto 6,5

Resta virtualmente in corsa per il mondiale ma rende al di sotto delle attese. Soffre con le gomme morbide, migliora con le gomme dure. Ma la cartina tornasole di una domenica così così è Jenson Button (voto 6,5) che gli è arrivato in scia. SOTTOTONO

Felipe Massa - voto 5 Non si accende nemmeno respirando l'aria di casa, anzi. Oltreché essere inutile alla causa Ferrari combina pure disastri sul percorso cercando di rimontare dal fondo del gruppo. Per Maranello rimane la speranza che la pausa invernale dopo Abu Dhabi serva a ricaricarlo, altrimenti un pilota in queste condizioni diventa controproducente. INGUARDABILE

Nico Hulkenberg - voto 8

Sopravvive al momento più delicato della carriera senza fare danni. Coriaceo e corretto quando resiste agli assalti di Alonso prima e di Hamilton poi. Alla fine deve arrendersi alla scarsa competitività di una Williams che è arrivata in pole solo grazie a un sabato anomalo. SOLIDO

8 novembre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.