Vai al contenuto

DR Motor: mercato, modelli e...supercar


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io penso se Di Risio se appoggiato direttamente da Chery (che quindi avrà interesse a fa funzionare la JV) ha ottime possibilità di far ripartire lo stabilimento di Termini Imerese. Di Risio non è Rossignolo, ma un imprenditore serio che giustamente ha visto in Termini Imerese una possibilità interessante. Il suo difetto è stato quello di non coinvolegere da subito il partner Chery e/o quello turco Mermerler. Il suo difetto forse è la megalomania, dato che da solo non avrebbe potuto sopravvivere. Non mi sembra però giusto che Fiat si limiti a cedere lo stabilimento a un euro, dato che cedendo a Di Risio si evita i costi di bonifica del sito che sono ampiamente superiori al valore dei terreni. Il governo dovrebbe imporre a Fiat il pagamento comunque di queste spese almeno da accantonare in futuro se l'operazione DR-Chery dovesse poi fallire.

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Io no: a quel punto per la FIAT sarebbe stato più economico chiudere tutto e far demolire lo stabilimento; oppure avrebbe potuto venderlo a Di Risio per una cifra molto superiore al famoso Euro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quanto riguarda il discorso sui costi di bonifica,STRAQUOTO!

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

Non so come ci si regola in questi casi, però se pensi che Fiat sta cedendo non solo il terreno ma anche strutture e macchinari, non credo che ci si possa lamentare dei costi di bonifica.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vi assicuro che Fiat in questo modo ci guadagna e molto...

Costa molto di più demolire e soprattutto bonificare un sito come Termini Imerese piuttosto che regalarlo.

Regalandolo Fiat perde il costo del terreno che però a Termini Imerese vale molto poco.

Infatti ad Arese, Desio, Lambrate dove il terreno aveva valore Fiat non ha mai regalato niente.

A me non sembra giusto che Fiat ne esca così semplicemente, almeno bisognerebbe fare una comparrazione tra valore del terreno e dell'impianto che Fiat regala e costi di demolizione e bonifica che Fiat, come qualsiasi altro imprenditore, dovrebbe sostenere alla cessione dell'attività. Fiat dovrebbe versare la differenza.

Guardate che io non ce l'ho con Fiat, anzi, io sono per la regola del mercato, se un sito non è produttivo meglio tagliarlo per far vivere gli altri, e secondo me Termini Imerese proprio non aveva ragione di esistere

in tali dimensioni per Fiat. Però non mi va nemmeno che lo stato, cioè noi, alla fine si debba sempre pagare per tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non me la voglio rifare con nessuno, ma è la legge che dice così, alla dismissione di un sito produttivo si procede alla demolizione e alla sua bonifica. E' così per tutti!

Ritengo quindi che Fiat debba dare il suo contributo.

Quanto alla storia di Sicilfiat, è vero che lo stabilimento fu ampiamente voluto anche dalla forze politiche e principalmente da Domenico La Cavera allora presidente di Sicindustria ma non doveva essere Fiat a insediarsi in Sicilia.

La Cavera tramite amicizie americane convinse la Willys ad iniziare a produrre il fuoristrada Jeep vicino Palermo a Carini per poi espandersi nell'area di Termini Imerese. Anche General Motors (Opel) e Ford si interessarono per costruire vicino a Palermo perchè allora il mercato italiano era molto interessante. Le vendite di Opel e Ford venivano infatti mortificate rispetto a Fiat dall'essere costruite all'estero.

Fiat con Valletta allora si oppose e decise che lo stabilimento Fiat sarebbe stato fatto da loro.

Ripeto: io non sono antiFiat, non sono a priori contro la politica di Fiat passata e presente, ma trovo doveroso che come tutte le industrie alla dismissione del sito produttivo si proceda alla bonifica!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Io non me la voglio rifare con nessuno, ma è la legge che dice così, alla dismissione di un sito produttivo si procede alla demolizione e alla sua bonifica. E' così per tutti!

Ritengo quindi che Fiat debba dare il suo contributo.

Quanto alla storia di Sicilfiat, è vero che lo stabilimento fu ampiamente voluto anche dalla forze politiche e principalmente da Domenico La Cavera allora presidente di Sicindustria ma non doveva essere Fiat a insediarsi in Sicilia.

La Cavera tramite amicizie americane convinse la Willys ad iniziare a produrre il fuoristrada Jeep vicino Palermo a Carini per poi espandersi nell'area di Termini Imerese. Anche General Motors (Opel) e Ford si interessarono per costruire vicino a Palermo perchè allora il mercato italiano era molto interessante. Le vendite di Opel e Ford venivano infatti mortificate rispetto a Fiat dall'essere costruite all'estero.

Fiat con Valletta allora si oppose e decise che lo stabilimento Fiat sarebbe stato fatto da loro.

Ripeto: io non sono antiFiat, non sono a priori contro la politica di Fiat passata e presente, ma trovo doveroso che come tutte le industrie alla dismissione del sito produttivo si proceda alla bonifica!!!

Allora mi sono spiegato male nel mio primo intervento: se la FIAT avesse bonificato a sue spese lo stabilimento, molto probabilmente avrebbe potuto pretendere da Di Risio una cifra più alta di quel fantomatico Euro. Se Di Risio è disposto ad acquistare quello stabilimento per un Euro, anche se è da bonificare, quando teoricamente esistono degli stabilimenti alternativi (penso a l'ex-fabbrica della Opel di Anversa), vuol dire che ritiene di avere il suo tornaconto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non conosco i termini dell'accordo, eventuale, tra DR e Fiat, però se DR riesce a sfruttare le strutture ex-Fiat, perchè dovrebbe abbatterle?

DR non è stata forse "preferita" rispetto ad altre offerte perchè, trattandosi dello stesso settore produttivo, partiva avvantaggiata dalla disponibilità delle strutture esistenti?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.