Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 01/05/16 e localizzati in Risposte
-
6 punti
-
È un po come una pornostar.. non è affatto la compagna di vita ideale e di certo non risolve problemi ma ti fa appassionare al genere femminile... Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk5 punti
-
Quella in foto potrebbe essere una roba di questo genere: ...ergo non starei a farmi troppe pippe sulle dimensioni del baule4 punti
-
Ragazzi non parlate di avatar che ha dei non sequitur che al confronto episodio vii sembra girato da una combo bergman bertolucci godard :). Una per tutti : ti fai anni luce per un minerale preziosissmo ed i tuoi velivoli da combattimento non hanno un parabrezza corazzato degno di un macchi 200 iii terza serie , cosi' che un idiota su una libellula gigante te lo sfonda a pietrate ?4 punti
-
è il primo concept, deve far scena per attirare l'attenzione su un nuovo marchio e soprattutto una nuova piattaforma modulare, se vedi il video di presentazione di quest'ultima, fà capire che ci saranno diverse varianti, delle quali ci sono più probabilità che si abbiano delle versioni di serie.4 punti
-
boh a me gli interni paiono la stanza di un bordello in epoca pre Merlin.....per lo esterno classe C pantografata ma già si sapeva per cui inutile perdere tempo a commentare (che noia)4 punti
-
4 punti
-
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2016-01-04/il-governo-usa-contro-volkswagen-parte-causa-miliardi-dollari-192015.shtml?uuid=AC21zx3B4 punti
-
Su questo non sono d'accordo. Il successo della buona fantascienza e del buon fantasy e' proprio quello di darsi una serie di regole improbabili ed implausibili, ma poi di restare aderenti ad esse. Esempio: se descrivi da sempre la spada laser come arma d'elite in grado di essere usata solo da guerrieri scelti dopo un addestramento semimistico, non puoi mostrare un naione che per caso ne trova una e comincia ad usarla come un ninja. A meno che anche lui sia della famiglia camminacielo3 punti
-
posto qui perchè non ho foto, beccata stamattina Panda restyling!!! totalmente camuffata, anteriore coperto(non si intravedevano i classici "baffi"; fari anteriori e posteriori dell' attuale versione . vista nel traffico zona nola/pomigliano....3 punti
-
3 punti
-
bella macchina alla fine, molto elegante e slanciata. Gli interni sinceramente mi convincono sempre meno3 punti
-
Quando sali su una 595, con il record Monza, ti dimentichi del touch e di tutto il resto. Non a caso hanno aperto appositi centri di disintossicazione, dove i pazienti smettono di ridere isterici e di scoppiettare con la bocca solo dopo anni e massiccio dosi di Auditranquillanti. p.s. Anche Abarth ha la possibilità di montare il TomTom Blue&Me Live.2 punti
-
2 punti
-
no qui parliamo della mia "idea" di LEGALITA' e anzi salta fuori che la mia "idea" di legalità non è affatto una mia idea ma solo quanto prevede la legge: se la legge lo lascia fare è una legge per me sbagliata sbagliata, ma rimane legale. ....almeno fin tanto che non la si cambia e imho questo in tanti casi specifici lo si può fare o almeno si può migliorarla: in effetti era il lussemburgo non l'olanda, http://www.corriere.it/economia/15_ottobre_21/ue-illegali-vantaggi-fiscali-fiat-starbucks-cc63fb7e-77d8-11e5-95d8-a1e2a86e0e17.shtml Invece il riassetto dell'intero sistema ffiscale italiano è un opera tanto necessaria quanto titanica che allo stato attuale richiederebbe risorse e condizioni inesistenti. quello che si può fare nel breve/medio periodo è creare le condizioni per poterlo fare in futuro e queste condizioni richiedono di semplificare, automatizzare (nel senso sopratutto di non mantenerli discrezionali) ma anche rendere più verosimili gli adempimenti. nel nostro caso invece di avere 21 regioni italiane e 40 modi di calcolare il bollo (si veda in proposito la regione piemonte che negli ultimi 3 mesi ha tolto gli incentivi al bifuel salvo poi rimetterli e poi cambiare almeno 3 volte il modo di calcolarli) si passerebbe ad un unico modo, proporzionale al valore del bene , in cui ogni amministrazione potrebbe in teoria variare dei coefficienti (salvo poi tenerli sempre al massimo nella pratica) indubbiamente sarebbe preferibile aggiungere anche un elemento maggiormente coercitivo, ma come ho già detto in questo caso avrebbe parecchi effetti collaterarli perchè non riguarda solo il bene in sè ma tutta la filiera. ed inoltre, che piaccia o meno, in itaGlia invece di tassare direttamente qualche cosa si è spesso giocato di compensazione: non riesco a tassarrti il redditto allora tasso altro (si veda la TARI per i negozi ) .... il problema qui è che la benzina è già tassata per la guerrra di eritrea .... quindi prima bisogna togliere quella, solo a quel punto poi si potrebbe spalmare il bollo sulla benzina2 punti
-
2 punti
-
Ma non aver aggiornato l'FMEA dopo le prime due...si D'altra parte, anche i belli&ribelli 40 anni dopo stanno ancora con lo stesso caccia uguale spiccicato. Sono gli alfisti della galassia2 punti
-
Che poi lo stesso cameron con 4 soldi e mary elisabeth mastrantonio in the abyss sfiora il capolavoro... per jj penso che tu abbia ragione, ma piu' che svecchiare direi sventrare o se non possibile copiare. Con star trek ha usato la prima opzione ( st oggi non ha nulla di trekkiano, con spock che fa incontri ravvicinati del terzo tipo con uhura e poi si scazzotta come se fosse sul set di "un dollaro d'onore" :). ), con star wars ha avuto la mano piu' leggera, ma alla fine ha fatto ctrlc ctrl v di episodio iv , con qualche imbellettamento obbligatorio. giorgio luchi con episodio i -iii aveva avuto piu' coraggio reinventandosi tutto : magari sbagliando e mandando a patrasso la continuity ( tipo con il discorso dell'addestramento jedi, che in 4 5 6 sembrava bastassero le dispense del cepu ed il 12 3 ci volevano invece decine di anni ) , ma osando.2 punti
-
2 punti
-
800 miglia con carburante + 80 in elettrico. Tante soluzioni di spazio per la famiglia, fino ad 8 posti a sedere. La prima auto animal-friendly con tante soluzioni per rendere più accessibile e confortevole il viaggio per i nostri amici a quattro zampe! Pensata per uomini e donne del nostro tempo, che hanno esigenze di spazio per attività sportive, biciclette, attrezzature da sub e sci facilmente riponibili grazie all'innovativo sistema di abbattimento dei sedili. Prima auto al mondo con sistema fotografico integrato. Il sistema di infotainment grazie alla innovativa fotocamera frontale potrà essere utilizzato per scattare splendidi #selfie con la famiglia o gli amici e condividerli immediatamente su Facebook. Inoltre, le telecamere anteriori e posteriori potranno essere utilizzate per scattare splendide foto o registrare video lungo gli emozionanti percorsi in strada e fuoristrada. Infatti, su richiesta sarà disponibile il sistema di trazione 4×4 per affrontare percorsi accidentati in montagna,guadare fiumi e attraversare spledidi percorsi sabbiosi in riva al mare, senza per questo rinunciare a dispositivi che rendono confortevole la vita in città.2 punti
-
BMW --> troppo anziane imho Lexus --> privilegia il comfort, non la sportività 159 --> progetto vecchiotto Giulietta --> mi pare la più interessante. Innanzitutto hai un esemplare 2010 invece che 2007, è abbastanza moderno come progetto (almeno, meglio del 159 e del serie1) e la rivendi facilmente dato che è già svalutata. Se stai entro i 15000km annui scegli il 1.4 170cv invece del 2.0 170cv diesel: costa meno e ha meno km.2 punti
-
A mio parer modesto il difetto prepotente di questa pellicola è che non possiamo più guardarla con l'ingenuo stupore degl' occhi d'infante...2 punti
-
La frenata assistita in realtà dovrebbe esserci optional . Imho come guida a distanza di anni è ancora avanti a gran parte della concorrenza. E anche come sicurezza, nel 2012 ha preso le sue 5 stelle...2 punti
-
Io ti consiglio qualcosa di recente, se cambi auto di rado non ha senso prendere un modello che è già vecchio di suo. Come indicato dal Dindi, io ponderei la Clio GT che può essere un compromesso, ma se esigi il manuale fai bene a provare la Corsa S Però per quanto riguarda i consumi, comincia a toglierti i 18km/l dalla testa Inoltre prima di ponderare compatte molto spinte (tipo la Fiesta ST), riflettici bene. 120-150CV Turbati su una Segmento B sono già parecchi, specialmente in relazione al tuo mezzo attuale.2 punti
-
Troverei la nuova migliore se solo avesse linee più tese e non da "cioccolato sciolto sotto il sole" (come la CLA insegna ). Giudicherò solo vedendola dal vivo, ma IMHO anche questa la longevità dell'antenata se la scorda.2 punti
-
Invece di pensare di manomettere questo e quell'altro perchè non pensare a un turbo benzina, appagante e senza gli accrocchi gasolari? Delta e 159 col 1.8 da 200 cv.2 punti
-
Diciamo che design a parte, che ad uno può piacere o meno, in effetti è ancora una delle segmento B tecnicamente più valide ed aggiornate a mio avviso, tra l'altro è piacevolissima da guidare ed ha un confort più che soddisfacente. Le mancano giusto radar, assistenza alla frenata... Ma quanti di noi ordinano una B con questi accessori, soprattutto ai prezzi a cui li propongono?2 punti
-
Per un lavoro di rimozione del filtro antiparticolato e una rimappatura non si può parlare di piccola spesa se la cosa è fatta da chi sa e comunque sono argomenti vietati dal regolamento.2 punti
-
Intanto di scrivere come fanno tutti gli altri e di evitare di parlare di riappare centraline e rimuovere filtri: è vietato da regolamento.2 punti
-
La linea di pensiero del "sul web sono tutte bestie, abbassiamo a livello bestia per raccattare click" (condivisa da molte testate) la trovo di una miopia allucinante. Per il semplice fatto che alcuni soggetti la reputazione che hanno non se la sono creata con la cialtroneria. Ma con la professionalità. E una buona reputazione ci vuole pochissimo a perderla è tantissimo a recuperarla di nuovo (tranne che non sia VAG :lol:) E poi perché.....la cialtroneria rende solo a breve termine. Appena arriva qualcuno più cialtrone di te a meno, ciaone. Mentre la professionalità è MOLTO più difficile da costruire. E mediamente si riesce ancora a farsela pagare (proprio perché avere professionalità è meno alla portata di chiunque). Certo, da un pubblico più ristretto e più difficile da allargare, ma nel lungo periodo più redditizio e duraturo. Detto in poche parole. Immagini come quelle postate, è in grado di farle chiunque. Un servizio di approfondimento su una prova, no. Quale delle due è più facile farsi pagare?2 punti
-
L'Arosa è stata un po' una meteora in Italia, pur avendo avuto vita non breve. Ma non è proprio una storica, anzi... le prime non hanno neppure vent'anni, ma in effetti sono un po' scomparse. Molto più bella e interessante la 125 azzurrina, ma la foto sfocata non le rende giustizia. Io invece propongo un altro avvistamento in terre straniere. PORTOGALLO: Avvistamento non proprio di auto storica, d'accordo, ma è roba storica. Per di più di un produttore portoghese ormai scomparso. Famel Z2 Negli anni '80 i paninari portoghesi giravano con questo! Rientrando in Italia, per luogo di avvistamento e produttore, ecco una rimessissima ma costantemente utilizzata Lambretta LI II serie1 punto
-
Son da masochisti. Son secondi solo ai nani di Tolkien che hanno la polvere nera ma non sviluppano la balistica1 punto
-
Di nuovo sono i dettagli troppo marcati o cafoni a cozzare con l'immagine del marchio, perché in generale è una bella segmento E con uno stile personale e dalle linee generali assai riuscite. La storia del pantografo tra i vari segmenti non regge su questo marchio, poiché Mercedes ha sempre riportato paro paro sui vari segmenti il corso stilistico generazionale, e il salto tra una generazione ed un'altra nel bene, e anche nel male, ch'è sempre stato (su Audi l'evoluzione stilistica si spalma non su una generazioni ma su intere dinastie secolari e l'epiteto "auto pantografata" ci sta eccome). Quindi tolti i paraurti di tutte le versioni, tolte le mascherine di tutte le versioni, tolti i rivestimenti interni delle versioni extra lusso direi che è una bella auto che svetta nel segmento di appartenenza.1 punto
-
scusare eh...ma J.J. abrahms ha prodotto/sceneggiato/girato il sottostante io vedo della gran TV (che non è il cinema, non confondetevi...anche se il formato dello schermo si assomiglia ) e 3-4 film di alto budget. non è un fottuto genio, ma un'onesto mestierante, per Star Wars è PERFETTO, le grandi innovazioni tipo i midichlorian o Jar Jar Binks lasciamole a Lucas. Ha ciccato Star Trek? Star Trek al cinema FA CAGARE DI DEFAULT,al massimo lo ha tirato su....di suo è cinema di Serie B , un prodotto televisivo assurto al cinema. questo film ,lo ha ben sceneggiato, girato e prodotto. Difetti? eccome, ma in una produzione del genere è impossibile non averne. già il fatto che ha usato il meno possibile il CGI è da uno che 2 dita di testa le ha. sul quello che "non spiega bene" nelle 2 ore di questo film (ho letto critiche da qualcuno): io lo immaginavo, ma se cercate in rete trovare conferme anche da lui che le spiegazioni arriveranno ben suddivise nei prossimi film è un film in tre tempi e con intervallo per pisciare e i popcorn di 2 anni. embè? che caspita volete....? Filmografia[modifica | modifica wikitesto] Regista[modifica | modifica wikitesto] Cinema[modifica | modifica wikitesto] Mission: Impossible III (2006) Star Trek (2009) Super 8 (2011) Into Darkness - Star Trek (Star Trek into Darkness) (2013) Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens) (2015) Televisione[modifica | modifica wikitesto] Felicity - serie TV (1998-2002) - Regista episodi 1x13 e 1x14 Alias - serie TV (2001-2006) - Regista episodi 1x01, 1x22 e 2x22 Lost - serie TV (2004) - Regista episodi 1x01 e 1x02 The Office - serie TV (2007) - Regista episodio 3x17 Anatomy of Hope - film TV (2009) Undercovers - serie TV (2010) - Regista episodio pilota Sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto] Cinema[modifica | modifica wikitesto] Filofax - Un'agenda che vale un tesoro (Taking Care of Business), regia di Arthur Hiller (1990) A proposito di Henry (Regarding Henry), regia di Mike Nichols (1991) Amore per sempre (Forever Young), regia di Steve Miner (1992) Chi pesca trova (Gone Fishin), regia di Christopher Cain (1997) Armageddon - Giudizio finale (Armageddon), regia di Michael Bay (1998) Radio Killer (Joy Ride), regia di John Dahl (2001) Mission: Impossible III, regia di J. J. Abrams (2006) Radio Killer 2 - Fine della corsa (Joy Ride 2: Dead Ahead), regia di Louis Morneau (2008) - Soggetto Super 8, regia di J. J. Abrams (2011) Mission: Impossible - Protocollo fantasma (Mission: Impossible - Ghost Protocol), regia di Brad Bird (2011) Radio Killer 3 - La corsa continua (Joy Ride 3: Roadkill Unrated), regia di Declan O'Brien (2014) - Soggetto Star Wars: Il risveglio della Forza, regia di J. J. Abrams (2015) Televisione[modifica | modifica wikitesto] Felicity - serie TV (1998-2002) - Co-creatore serie con Matt Reeves e co-sceneggiatore Alias - serie TV (2001-2006) - Creatore serie e co-sceneggiatore Lost - serie TV (2004-2010) - Co-creatore serie con Damon Lindelof e Jeffrey Lieber e co-sceneggiatore The Catch - serie TV (2005) Undercovers - serie TV (2010) - Co-creatore serie con Josh Reims e co-sceneggiatore Fringe - serie TV (2008-2013) - Co-creatore serie con Alex Kurtzman e Roberto Orci e co-sceneggiatore Produttore[modifica | modifica wikitesto] Cinema[modifica | modifica wikitesto] A proposito di Henry (Regarding Henry), regia di Mike Nichols (1991) Amore per sempre (Forever Young), regia di Steve Miner (1992) Tre amici, un matrimonio e un funerale (The Pallbearer), regia di Matt Reeves (1996) The Suburbans - Ricordi ad alta fedeltà, regia di Donal Lardner Ward (1999) Radio Killer (Joy Ride), regia di John Dahl (2001) Cloverfield, regia di Matt Reeves (2008) Star Trek, regia di J. J. Abrams (2009) Il buongiorno del mattino (Morning Glory), regia di Roger Michell (2010) Super 8, regia di J. J. Abrams (2011) Mission: Impossible - Protocollo fantasma (Mission: Impossible - Ghost Protocol), regia di Brad Bird (2011) Into Darkness - Star Trek (Star Trek into Darkness), regia di J. J. Abrams (2013) Infinitely Polar Bear, regia di Maya Forbes (2014) Mission: Impossible - Rogue Nation, regia di Christopher McQuarrie (2015) Star Trek Beyond, regia di Justin Lin (2016) Star Wars: Il risveglio della Forza, regia di J. J. Abrams (2015) Televisione[modifica | modifica wikitesto] Felicity - serie TV (1998-2002) Alias - serie TV (2001-2006) Lost - serie TV (2004-2010) The Catch - serie TV, episodio pilota (2005) A proposito di Brian - serie TV (2006) Six Degrees - Sei gradi di separazione (Six Degrees), serie TV (2006-2007) Fringe - serie TV (2008-2013) Undercovers - serie TV (2010) Person of Interest (2011-in corso) Alcatraz - serie TV (2012) Revolution - serie TV, episodio pilota (2012) Almost Human - serie TV (2013-2014) Believe - serie TV (2014) Westworld - serie TV (2016) Roadies - serie TV (2016) 11.22.63 – miniserie TV (2016)1 punto
-
come dici tu ottieni l'interesse dell'appassionato di auto o tecnologia, per arrivare alla grande massa bisogna fare scena, è lo stesso discorso di presentare una berlina segmento D in versione motoreecavallidiunaferrari1 punto
-
1 punto
-
ma non funziona così, del benefit se ne occupa la azienda che offre l'auto aziendale , non l'azienda di NLT, ma in ogni caso il calcolo è banale , anzi inesistente inserisci il tipo di auto e ottiene quanto paghi oppure guardi su una lista di un foglio excel. comunque la riscossione del bollo continuerebbe a funzionare come ora, solo che l'importo sarebbe determinato in modo diverso. per le auto prima del 1998....beh ormai sono storiche, penso che per questi casi molti limitati si potrebbe continuare come ora oppure prevedere un forfait di qualche tipo se poi ritieni preferibvile tassare in base all'utilizzo questa è un altra storia, lecita, ma che imho richiederebbe un riordino molto più consistente del settore1 punto
-
perfetta per tragitto casa-ufficio nelle città congestionate (ove, si presume, il problema smog è più sentito). 1000 cv, alta 2 cm da terra, bagagliaio inesistente (immagino). Eh si proprio l'ideale.1 punto
-
Ho avuto recentemente occasione di guidare una pre-restying in allestimento quasi-base e son rimasto stupito da quanto si guidi bene questa Fiesta. In particolare sterzo ed assetto mi han fatto un'ottima impressione. Anche il cambio mi é sembrato meno spugnoso rispetto al 5 marce della Punto (unico mio altro riferimento nel segmento).1 punto
-
Nonostante le similitudini, lo sviluppo sia di paraurti/fari anteriori che di tutto il posteriore si discostano da C ed S, a beneficio dell'identità. Il retro in particolare mi ricorda l'ultima generazione di CL, come sviluppo del gruppo ottico e del cofano posteriore. Gli interni sono senza dubbio curatissimi dal punto di vista dell'immagine, ma ancora non digerisco quei display. Secondo me è in anticipo sui tempi, una tecnologia più matura avrebbe svincolato alcuni problemi estetici.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Altro commento trovato in rete (per caso questa volta ) che IMHO penso abbia fatto centro su questo "nuovo" episodio di SW... ATTENZIONE: CONTIENE "SPOILER" EDIT: ho editato per sicurezza1 punto
-
Lucas nella sua vita ha sempre dichiarato di voler fare "film indipendenti per ragazzi/adolescenti ". Mai fatto film "adulti". Star Wars IMHO non fa eccezione. prova ne è il merchandising / gicattolame prodotto fin dal primo film. Trasformarlo in un film per gli adulti che erano ragazzi/bambini nel 1977 era un delitto IMHO. Ribadisco, non perfetto ma ci siamo. un ragazzino* che lo vede per la prima volta e ne ha solo sentito parlare o visto i lego per me si entusiasma. quello vuol dire fare centro. * preciso...per me è un maschio di 9-16 anni (poi ci sono 16enni con la vita sessuale di Rocco Siffredi e che bevono e si drogano più di Keith Richards..ma quello è un'altro discorso... )1 punto
-
Kylo Ren Rides BB-8 and Plays Flaming Bagpipes in the Rain p.s. e suona anche the final count down1 punto
-
Aggiungo che ho apprezzato molto la citazione (non voluta) di lord casco1 punto
-
1 punto
-
Butto li un'altra domanda: ma vista la quantità di produttori che conoscete, avete un 'quadernino degli appunti', andate a memoria oppure esistono dei parametri 'oggettivi' sulla base dei quali potersi fare un primo giudizio di base di un produttore? ...a volte le conoscenze del Lisse mi lasciano veramente sbalordito per quanto spaziano...1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00