Vai al contenuto

poliziottesco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12078
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    20

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. Ma no dai che dite, vedrete che è molto ben riuscita 🥶
  2. Qualche altra foto qui ancora in UK di fianco ad un compagno di viaggio occasionale Nell' Eurotunnel con un compagno di viaggio non occasionale Foto di rito a Reims Non ce' tra nulla con le auto ma la foto mi piaceva, scendendo dallo Stelvio Immancabile pandino una volta entrati in Italia Abbiamo avuto tempo splendente con l' eccezione di una gran pioggia una volta saliti sul passo del Giovo....scendere con i Cup 2 sotto la pioggia battente e' stata una esperienza agghiacciante 🥶 Infine un resoconto pasticciato del giro che abbiamo fatto da Calais e ritorno
  3. se l’auto è perfetta per tutto il resto io non la scarterei, tuttavia dato che immagino si tratti di auto da weekend più che giornaliera, è giusto che soddisfi in pieno la parte ludica del guidare. PS - io al posto tuo cercherei una Cayman/Boxster 718 T PS 2 - hai guardato in Alpine o il prodotto non ti interessa?
  4. Allora a questo punto le varie soluzioni artigianali viste online sarebbero da evitare. Peccato perché l’auto è notevole qualunque motore abbia PS - presumibilmente parli di versione pdk, hai notato se la maggiore immediatezza nelle cambiate è percepibile solo in modalità automatica o anche in modalità manuale?
  5. cio’ non toglie che da quello che si vede per ora a me sembra orrenda, così come mi sembrano orrende le altre auto della stessa tipologia.
  6. ah ok. Allora a meno che tu non lo abbia già fatto, ti conviene chiedere direttamente in Porsche. PS - hai provato a guidare sia una versione con che senza SC? Giusto per essere sicuri che la mappatura sport plus faccia una grossa differenza. Metto questo link da rennlist.com https://rennlist.com/forums/718-forum/1246020-sport-chrono-retrofit.html
  7. Ragazzi sembra un cesso e sarà un cesso 🤣 immaginate quanto sarà stretta, uno supposta su ruote 😵‍💫
  8. La settimana scorsa abbiamo fatto un giro "lungo" della durata di qualche giorno... UK-Francia-Germania-Austria-Italia-Svizzera-Germania-Belgio-Francia-UK Devo ancora metter mano alle foto, per ora eccone due alla svelta... Verso il passo del Giovo e poi sullo Stelvio
  9. Che bella questa macchina ragazzi Dovessi sostituire la Spyder con una macchina nuova vorrei la 812 GTS ma dato che non si può più comprare, declinerei o sulla 296 GTS o su questa….però dato che il problema non sussiste, mi limito ad ammirarla 🤩
  10. Complimenti ai futuri possessori 🙌 Curioso di leggere recensioni Ed impressioni una volta fatta un po’ di strada.
  11. Anche se capisco che usare una leva pro' essere più intuitivo che usare dei tasti (abbiamo fatto quasi tutti scuola guida con un cambio manuale)...continuo a non capire: per fare manovra incluso un parcheggio devi guardare e valutare le distanze...cosa che fai da fermo. In sostanza guardi, capisci come devi muovere il veicolo, inserisci la marcia (da fermo) e poi ti muovi. Anche con la leva del cambio, la sposti da fermo (escluso quando devi cambiare marcia in movimento e non vuoi/puoi usare le palette. Detto cio', esperienza personale che non vuole assolutamente essere adattabile a tutti: dal 2010 ho avuto 8 auto con cambio automatico azionato in maniera varia (2 BMW e 2 Mini con leva, una Fiat, una Aston ed una Ferrari con i tasti ed una Land Rover con il pomello). Francamente non ho mai trovato una differenza notevole tra i vari sistemi anche se devo dire che, personalmente, dal punto di vista dell' razionamento preferisco la leva. Dal punto di vista dello spazio a bordo invece, non avere la leva del cambio sul tunnel libera spazio che puo' essere usato per altro.
  12. Circa la Leva del cambio, come già detto le Manovre di fanno da fermi e prestando la massima attenzione, NON si fanno “in automatico” Di conseguenza se usare i tasti è meno intuitivo, meglio così, Si pensa di più prima di fare una cosa. Per Quanto riguarda lo scalare su e giù di marcia in movimento, in passato qualcuno ha provato a proporre (vedi Porsche anche con degli stupidissimi tasti sul volante) di premere in avanti per andare su di marcia ed indietro per fare il downshift, tuttavia poi c’è stata marcia indietro e tutti hanno adottato la convenzione che per salire di marcia si tira la leva all’indietro. Infine, sempre parlando di di cambio automatico, una considerazione proprio su questa famosa leva del cambio…nonostante siano anni che molti marchi sportivi la abbiano eliminata (vedi Ferrari, McLaren, Aston Martin), in alcuni casi la Si cerca di mantenere proprio per dare la possibilità di cambiare anche con la leva e non solo con le palette…gli esempi sono tanti ma uno lampante è il caso della 992 GT3 dove al contrario delle Carrera e Turbo, fortunatamente hanno eliminato quell’orrendo cazzettino sul tunnel centrale ed hanno messo una leva che replica quella del cambio manuale.
  13. Che robe agghiaccianti 🥶
  14. Anche io mi fermerei essenzialmente su Stelvio MCA e Sr3 SW, tuttavia un occhio a A4 SW e A5 SB lo darei. Non avranno la dinamica di guida delle altre due pero' potrebbero fare comunque al caso tuo. Escluderei Tonale (venendo da Stelvio sarebbe un passaggio doloroso 😅) e 508 (a parte la rarita' non ne vedo i vantaggi rispetto alle altre vetture).
  15. PS - piccolo commento extra - non so voi ma io adoro queste utilitarie versione barbon, mi ricordano di quando lavoravo nei Caraibi ed avevo in dotazione una Yaris sedan sui trampoli, ultra base e con plastica ovunque…pigliava delle botte assurde e tirava avantincome un mulo 😍
  16. Bisognerebbe vedere quante ne hanno fatte e quante sono disponibili al momento sul mercato europeo. Inoltre, come hai giustamente sottolineato, altra variante da tenere in considerazione sarebbe l’effetto negativo del chilometraggio. In generale io direi: Se volessi rivenderla, o lo fai ora oppure la conservi, la fai muovere relativamente poco e ci riprovi tra qualche anno quando viene fuori la nuova Giulia EV. Ovviamente è un po’ una scommessa. Se Invece hai già adocchiato qualcosa che ti piace e la somma che potresti intascare con la Giulia (ad occhio 45-50k euro) ti fa comodo, proverei a venderla ora (perche’ tanto una Giulia “Speciale” di certo non ti manca 😍)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.