Vai al contenuto

poliziottesco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12078
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    20

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. Oltre d MX5 aggiungerei: Fiesta ST (Mk7) Suzuki Swift Sport (Mk2) Se può più che handling si cerca semplicemente una esperienza di guida “divertente” includerei anche: Abarth 595 Competizione Ho tenuto fuori vetture troppo datate ( Swift Sport Mk1, Clio RS 172-182) , roba più specialistica (Clio RS 200) o vetture fuori budget (Fiesta ST Mk8, Hyundai i20N, Abarth 124).
  2. Che orrore ragazzi
  3. Ma dai, sarò stato fortunato in quanto su circa 15 auto che ho avuto dal 2005, che io ricordi tutte hanno rotto l’anima con messaggi e glitch di elettronica di questo tipo…tranne 997…500L e 500e 🥶
  4. Appurato che tra Le segmento C ICE la tipo è l’unica con i tamburi dietro, sarebbe interessante vedere tra le segmento C EV se ID3-4 sono le uniche con quel tipo di impianto frenante.
  5. Scusa, non ho specificato ICE, Le EV sono un’altra cosa
  6. I tamburi su di una segmento C 😵‍💫 Per cusiosita’, esistono altre auto del segmento che hanno i tamburi? grazie
  7. Veramente bella, interni tan invece che beige e sarebbe perfetta.
  8. Piccolo parere personale (come tutti d’altronde) - aldilà delle motivazioni commerciali, dalle foto sembra abbiano tirato fuori un un prodotto esteticamente molto ma molto bello. Mi piacciono le linee morbide che si incrociano ai muscoli come solo le certe auto di una volta sapevano fare, con il punto positivo che non c’è nulla di vecchio.
  9. Scusa l’ignoranza. Con quella terminologia escludi le PHEV?
  10. La AM Vantage ha motore anteriore-centrale e cambio transaxle
  11. Ah ok, allora l’unica certezza che ci rimane è il pomello del cambio manuale riciclato da Renegade 😜
  12. Thoroughbred con la T maiuscola indica una razza di cavalli, chiamata in Italiano Purosangue Inglese. Quindi, in questo caso, Purosangue indica una razza.
  13. Posso farti due esempio di come la cosa non abbia avuto questo effetto: Aston Martin DS Se hai un prodotto fatto bene (nel caso di Maserati si parla di un prodotto eccellente) e' giusto se tale prodotto sia prezzato in maniera adeguata. Tuttavia devi considerare che marchi più' forti ti offrono in piu': - Desiderabilita'/status maggiore - Maggiore valore residuo - Garanzia piu' lunga - Manutenzione inclusa nel prezzo Il collocamento sul mercato di un nuovo prodotto comunque e' sempre difficile.. PS - le lamentele sul prezzo della Maserati le ho sentite non solo da parte di proprietari di altri marchi, ma anche da parte di gente che, tra varie vetture, e' già proprietario Maserati.
  14. Se lo definisci “mulo” implichi automaticamente che gli interni non siano quelli definitivi, con una vettura a questo punto la plancia invece è quella. Circa materiali e finiture si, effettivamente qualche cambiamento potrebbe esserci (ricordo che per gli esemplari pre produzione di Tonale usati dalla stampa si era specificato che alcune finiture sarebbero potute cambiare).
  15. Ne dubito, tuttavia il discorso che mi interessava di sottolineare era riferito all' utilizzo errato della terminologia mulo/muletto/prototipo etc...(in tantissime occasioni, non certo solo in questo caso) EDIT: mi correggo (vedi anche quanto scritto dopo), alcuni materiali/finiture potrebbero cambiare.
  16. Quoto e preciso che non si parla per sentito dire ma per esperienza…
  17. Non conosco le dimensioni di questa nuova GT ma dal filmato si evince che i posti posteriori siano ragionevolmente capienti, per cui dovrebbe avere un passo superiore sia a AM DB11 che Ferrari Roma, che di fatto sono delle 2+2. La Conti GT ha un passo maggiore delle due citate sopra ma sempre inferiore a quello della Granturismo uscente…per cui mi aspetto che questa nuova sia assimilabile alla Conti piuttosto che alle altre sue. Circa la AMG GT , quella attuale è una due posti secchi, vedremo quella nuova che invece sarà 2+2. Per quanto riguarda la dinamica di guida,ovviamente al momento non si sa nulla, tuttavia mi aspetto che la nuova Granturismo sia una bella Via mezzo tra GT classica e Sport car, anche se dubito (ma ovviamente posso sbagliarmi) che sia a livello di Roma, penso più incline ad una GT classica, come appunto la Conti GT. Vedremo, sono veramente curioso di vedere un confronto tra questa, la nuova DB11 e la nuova (non so quando esce) Continental GT.
  18. Conoscendo un po’ di persone che comprano questo tipo di auto, secondo me in Maserati stanno lavorando veramente bene permil target di riferimento…purtroppo per ora l’unica nota un po’ stonata e’ che il prezzo dei nuovi modelli (mi baso su MC20) viene visto come troppo alto, perché a certe cifre molti preferiscono andare sulla concorrenza (per svariati motivi che non stona citare). Per quanto riguarda questa Granturismo, per come è concepita io vedo Bentley Continental GT come la maggiore rivale. Spero tanto riescano a togliere un po’ di clientela a lei ed alle altre avversarie.
  19. Azz, non sapevo che stessi continuando ad avere problemi, è un po’ che non vengo sull’altro forum scrivimi pure in privato, Dopo faccio un salto sul passion per vedere di cosa si tratta
  20. Orrenda, 1m di sterle e 20 minuti di autonomia in pista…non è che mi convinca molto 🥶
  21. In città ci sono spesso start e stop che prevedono il cambio di marcia, vanificando di fatto in caso di cambio manuale l’utilità di alcuni sistemi come ad esempio il cruise adattivo. Altri sistemi invece (avviso angolo cieco ad esempio) non ne vengono inficiati.
  22. un consiglio - città, ADAS e cambio manuale sono un ensemble pessimo. Se proprio vuoi il Cambio manuale, a meno che ti non faccia tanta autostrada, fregatene degli ADAS. PS - la frenata di emergenza e’ utile ma, se non erro, è un dispositivo presente su tantissime vetture anche se non c’è tutta la solita suite di ADAS.
  23. Secondo me al momento attuale le maggiori differenze che si notano tra vetture di marchi premium e generalisti dal Seg C in giu' sono: varieta' di powertrain varieta' di sistemi di trazione varieta' di sistemi sospensivi materiali e finiture offerta aftermarket (e.g. prolungamenti garanzia) aspetto dei concessionari (locali, design etc...) Le gentilezza e disponibilità' di venditori/assistenza sono invece (ovviamente) spesso soggettivi. A livello di infotainment non vedo grosse differenze nel senso che si trova grande varieta' aldila' del concetto di premium. PS - preciso che la mia esperienza tra i premium e' essenzialmente BMW/ Mini (4 vetture totale) e JLR (una vettura), tra i generalisti e' invece relativa a Fiat/Abarth (3 vetture in totale), Nissan (una vettura) e Toyota (una vettura abbastanza particolare per cui non so se rappresentativa della media del marchio).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.