Vai al contenuto

A.Masera

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7262
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    16

Tutti i contenuti di A.Masera

  1. Non è il luogo per discuterne, ma per indebitamento pubblico, nero, PIL, infrastrutture carenti specialmente al sud è complessivamente ben avviato al fallimento.
  2. Ti dico la mia, in Alto Adige il numero di Tesla è impressionante. Ieri ho parcheggiato nel parcheggio di una palestra e su 20 auto parcheggiate, 5 erano Model 3. Se sali verso l'austria situazione identica, se scendi dopo Trento non ne vedi più una. Il problema delle BEV è l'Italia.
  3. avevano tutto il tempo e tutte le risorse per essere competitivi ma hanno preferito dare del matto a Musk e pensare che l'EU non avrebbe mai scelto per lo switch. Nel fare questo hanno totalmente ignorato che il mercato cinese guardava avanti e iniziava a preferire solo le BEV. Se oggi perdono quote o il know-out è solo e solamente colpa di miopi dirigenti.
  4. sisi per carità non discuto sulla qualità, però VOLVO ringraziamo che sia stata salvata dai ciaina e va bene, Smart idem o chiude, ma Audi…. AUDI… uno la dovrebbe preferire ad altri marchi per progettazione tedesca e qualità costruttiva, ridursi a rimarchiare auto cinesi… ma quanto sono stati coglioni a far finta di niente fino ad oggi? E vale per tutti i costruttori che hanno messo la testa sotto la sabbia invece che investire seriamente
  5. scandaloso https://www.reuters.com/markets/deals/audi-talks-buy-chinese-automaker-saics-ev-platform-sources-2023-07-12/ Audi in talks to buy Chinese automaker SAIC's EV platform -sources
  6. “non ho detto che non la produrremo, dico solo che produrremo altro e non questa”
  7. ma i dati della DS3 provengono da questo articolo? https://www.alvolante.it/news/ds-3-crossback-e-tense-545-km-una-carica-370306
  8. ma non è vero dai, sono cambiati i gusti medi. Una volta piacevano le sedan, ora la gente vuole i suv, stop. Gli europei sanno ancora fare auto belle, certo non sono per tutti. P.s.
  9. mah, mi sembrano affermazioni populiste... alcuni brand hanno fatto passi da gigante (KIA, Hyundai) altri hanno intrapreso una via peggiore per soddisfare specifici clienti (BMW), altri si sono adeguati alle nuove tecnologie (BEV) con limiti. Poi si sono intromesse normative più stringenti, economie di scala, ecc. Insomma c'è chi fa meglio e chi fa peggio. E poi ricordo che invecchiamo, ci stupiamo sempre meno e siamo sempre meno interessati..
  10. Conterà meno ma tu nelle tue classifiche le escludi a priori. 500 Kg non sono pochi, fare il paragone tra due veicoli diversi e considerarne l'efficienza come se fossero uguali non ha alcun senso. Allora confrontiamo i consumi tra una F1 ed un Suv da 3 tonnellate a pari velocità, no? Poi la questione delle dimensioni è esule dalla questione consumi.
  11. Sono il punto di riferimento nel settore. - Per efficienza - Aerodinamica - Prezzo / prestazioni - capillarità di carica (la rete SuperCharger) In più come dici tu stanno aprendo la rete SuperCharger a tutti, nonché stanno trattando per offrire servizi come l'autopilot ad altri costruttori. Un futuro come costruttore magari non l'avrà, ma di sicuro rimarrà un punto di riferimento per i servizi. P.s. La Model S Plaid che secondo me è bellissima e a vista non ha apparentemente vincoli progettuali, detiene il record di cx: appena 0,208 La Mercedes EQS con la quale si contende il record deve però sottostare a rigidi compromessi stilistici, notate il parabrezza rastrematissimo e l'arretramento della portiera anteriore
  12. durerà poco, i pirla che comprano 500 al prezzo di una Tesla finiranno velocemente. DS3 vs Model Y? Ma sei ci ballano 500 kg di massa...
  13. Comunque tralasciando il nostro vetusto belpaese, ecco cosa sta accadendo nel mondo https://www.nytimes.com/interactive/2021/05/27/climate/us-cities-highway-removal.html Cheonggye Expressway, Seoul, 2005 BROOKLYN
  14. Comunque pensavo giusto l’altro ieri che il CCS 2 è troppo grosso e pesante per poter essere utilizzato anche da persone con disabilità, è molto difficile ad esempio se il cavo è girato su se stesso utilizzarlo con una mano sola
  15. Se presentano una Tesla da 25k la prenoto sul sito a scatola chiusa.
  16. i nuovi SuperCharger V4 avranno il lettore apposta, l'UE da contributi a patto che ci siano.
  17. L'unica cosa che cambia è che ancora non c'è un reale standard internazionale... andrebbe regolamentato ufficialmente
  18. Tra la giungla non ancora ben regolata e standardizzata del mondo elettrico l'anno scorso Tesla ha aperto pubblicamente a tutti i competitor la possibilità di adozione del nuovo connettore NACS (North American Charging Standard) di loro invenzione. https://www.tesla.com/blog/opening-north-american-charging-standard Si tratta di un connettore incredibilmente più piccolo dell'attualmente diffuso CCS2, in grado di arrivare a ben 1MW DC (quindi adoperabile anche su truck come il Semi). Notizia di ieri, Nissan ha annunciato che adotterà il nuovo standard su tutti i veicoli elettrici, unendosi ad altri big quali GM, Ford, MB, Rivian, Volvo e Polestar. Per il momento la decisione rimane legata al territorio americano ma è probabile che venga estesa a livello globale dato l'entusiasmo ed il miglioramento tecnico tangibile. Per inciso i nuovi SuperCharger Tesla V4 saranno i primi ad integrare il connettore e a raggiungere i 350kW/h.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.