-
Numero contenuti pubblicati
4507 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
72
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Tony ramirez
-
beh per me al di là di ciò che va di moda dire è un vero peccato. Sono appassionato di R4, a tal punto che ho pubblicato una mia interpretazione di moderna JP4. Sono realmente rammaricato che non possa corrispondere alle mie esigenze perché ci avrei fatto più di un pensiero.
- 184 risposte
-
- 2
-
-
-
- renault ufficiale
- renault 4 e-tech
- (e 8 altri in più)
-
che, bella a parte alcune cose che non capisco (gruppi ottici sul lunotto)!
- 20 risposte
-
La scelta di una motorizzazione è una moda? La scelta della motorizzazione è un percorso calcolato, km che percorro, costo del carburante, facilità di approvvigionamento, costo iniziale del veicolo, uso del veicolo... e potrei andare avanti, altroché moda.
- 184 risposte
-
- renault ufficiale
- renault 4 e-tech
- (e 8 altri in più)
-
Questa è una sacrosanta verità, le tedesche contemporanee di Thesis sono ormai solo appartenenti a malavitosi dell'Est. Questa cosa però fa a pugni col passato, all'epoca Thesis aveva l'immagine di una mummia rispetto alle "atletiche" tedesche. Il declino cominciò con K, avevo 12/13 anni ma era chiaro anche ai miei occhi di ragazzetto come fosse decisamente un passo indietro rispetto a Thema. Col senno di poi è molto facile ma avrebbero dovuto proseguire col filone inaugurato da Thema, e con filone intendo quel mix di razionalità, austerità, sportività, classe, motori, materiali di pregio (so che è un'alchimia complessa ma con Thema ci riuscirono) che poi fu appannaggio delle tedesche del 2000. So che Ghidella aveva messo in cantiere una versione integrale di Thema, forse la 8.32, immaginate di quanti anni saremmo stati avanti alle varie RS6 ecc... Con Thesis invece si diede retta ad amministratori delegati che pensavano di essere designer/marketing... (Cantarella). Questo fu la fine di tutto.
- 1613 risposte
-
- 5
-
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
la preferisco così senza cromature. Fermo restando che elettrica non la comprerò mai. Peccato
- 184 risposte
-
- 1
-
-
- renault ufficiale
- renault 4 e-tech
- (e 8 altri in più)
-
Il problema grosso è che venivamo da Thema. .. (su k sorvolo) che era un capolavoro! Un misto di eleganza e sportività mai visto! Ed era un design razionale al contrario di questi bozzetti
- 1613 risposte
-
- 3
-
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
sembra un boiler
- 1613 risposte
-
- 8
-
-
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Non riesco a capire 3 cose: come mai è così Tamarra? dentro ha degli schermi per caso? chi la compra.
- 65 risposte
-
- 1
-
-
- a7 avant
- audi sportback
-
(e 13 altri in più)
Taggato come:
-
Citroën C5 Aircross II 2025 - Prj. CR3 (Spy)
Tony ramirez ha risposto a Cole_90 in Scoops and Rumors
auto fatte per alimentare le flotte noleggi, emozionanti uniche e particolari come le feste di Halloween nelle bocciofile. serve un cataclisma nel mondo dell'auto per uscire dal tunnel di nullità in cui siamo finiti.- 114 risposte
-
- 5
-
-
-
-
- c5 aircross spy
- c5 aircross
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
il marketing ragazzi ecco cosa cambiava. VW già negli anni 80 comprava la 2° di copertina di 4r fissa tutti i mesi e forse anche la 4° di copertina. Certo il divario non era così alto come oggi anche perché comunque opel investiva nel Motorsport. Diciamo che fino a metà degli anni 80 anche in Germania i ragazzi preferivano le Opel, ricordo parecchi ragazzi con le ascona 2 porte travestite da 400i. Però al sud ad esempio le Opel erano viste come ottime auto da lavoro, non di più, si qualcuno aveva una Kadet GSI ma non era certamente vista ai livelli di un golf GTI. dalla metà degli anni 80 con l'avvento della Passat a muso liscio cambiò tutto, Opel proponeva Vectra che era vista come un'auto onesta da famiglia, con Passat Variant invece ti andavi a fare la settimana bianca senza sfigurare. nonostante questo Opel ci provò ancora con mezzi tipo Lotus Omega ma a quel punto vw era già mainstream. nonostante questo era manchevoli in segmenti importanti come il B dove la Polo onestamente non reggeva la concorrenza.
- 37 risposte
-
- 5
-
-
- mai nate
- mai nate opel
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Beh comunque carini devo dire, il Trafic molto anni 80 se posso
- 17 risposte
-
- renault goelette
- trafic
- (e 12 altri in più)
-
Tra l'altro la versione originale non era fatta da Renault ma da una piccola azienda che riceveva le 4 da fabbrica e ne accorciava il telaio e le allestiva come JP4 o frog. Lo stesso potrebbe accadere qui, ci sono un sacco di aziende che aspetterebbero a braccia aperte una commessa simile. ovviamente si parla di volumi ridotti tipo 1000/2000 pz. In fondo una spiaggia così a quanti interesserebbe? pochi a mio parere.
-
Renault 4 e-tech Frog
nella discussione ha aggiunto Tony ramirez in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Ciao amici, come da titolo ne ho creata un'altra. mi sono immaginato negli anni 80 mentre sfreccio sulla corniche della Cote d'Azur e dalle casse escono i Modeon Talking, per poi approdare su una spiaggia. Ve la ricordate la vecchia R4 Frog? vista la presentazione della nuova R4 ho pensato fosse giusto convertirla in Buggy- 15 risposte
-
- 28
-
-
-
che graziosa
- 11 risposte
-
- 2
-
-
ieri in Mirafiori già vista una parcheggiata e targata. fa il suo effetto ma dietro mi ricorda più l'Idea che la Panda.
- 2199 risposte
-
- 1
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
sulla base cambiano anche i gruppi ottici posteriori
- 2199 risposte
-
- 2
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
secondo me ripeto, ha senso solo se fai un prodotto di rottura, un cybertruck delle automobili, lamiere piatte, stile senza compromessi, design funzionale ovvero se rompi un faro cambi solo quello e non tutto il muso, ruote coperte per aumentare aerodinamica ecc. La filosofia della 2cv o della Vespa se vogliamo, tutto ciò che è disegnato ha una funzione che poi ovviamente deve essere in armonia. Allego un'immagine per rendere visivamente ciò che ho scritto
-
si riflettevo proprio su questo, da "pseudo designer amatoriale" quale sono, ho fatto diversi tentativi ma è veramente arduo il compito di proporre un nuova 2cv. è un'auto con delle linee troppo iconiche difficilmente applicabili ad un linguaggio moderno. O meglio al design attuale che vuole solo prodotti volutamente "aggressivi e incaxxati". La Revolte è stato un tentativo molto riuscito secondo me ma filosoficamente distante anni luce dalla filosofia 2cv. Se poi il benchmark è R5 (compatta dalle linee sportive) siamo panati. L'unica soluzione di proporre un nuova 2cv è seguire una filosofia completamente nuova e che in parte si aggancia al filone Ami e sperare che il pubblico accetti una proposta fuori dal coro.
-
secondo me la Revolte è troppo "elitaria", è v ero che devono far concorrenza alla R5 ma secondo me ci andrebbe un prodotto con la filosofia costruttiva di Ami. un prodotto a basso costo proprio come la originale 2cv
-
I montanti anteriori neri rientrano in quelle lavorazioni a basso costo che in qualche modo aumentano la differenziazione di prodotto! Lo sapevano anche loro che delta2 era troppo dedra col culo tagliato! Allora devi giustificare il fatto che non si chiami dedra 2 vol. facendo mille mila modifiche a basso impatto di costo sulla produzione