Vai al contenuto

gpat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7147
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di gpat

  1. Mah... Io la Giulia se l'avessi voluta a benzina avrei dovuto pagarla 10000€ in più subito rispetto alla mia aziendale per trovarne una buona su Autoscout (facciamo anche 5000 a parità di accessori), 20% in più (sono buono) alla pompa, tagliandi ogni 15000 anziché ogni 20000, bollo superiore. Nel momento in cui bisogna far uscire i soldi anche il fattore della disponibilità in rete di auto pesantemente scontate pesa... pur vivendo a Roma sarebbe stupido pensare al valore residuo dopo 8 anni e spendere significativamente di più subito. Anche per la triade, Jahreswagen e similari indigeste in Germania, finiranno inevitabilmente in Italia, con ovvia convenienza per svuotare i piazzali.
  2. Almeno aggiungere il climatizzatore.. o andare su Ibiza.. Budget?
  3. I know, also almost every engine of the competing E-SUVs is 6 or even 8 cylinder, but I wouldn't hold my breath on a 6 cylinder.. IMO they will pull a Volvo on this one. Either that or 3.0 inline-6 for the entry level, but that wouldn't be an Alfa-exclusive engine.
  4. Beh tutto può essere, da una parte si sono dati delle tempistiche molto strette per la presentazione dei modelli (dichiarato da Giulia in poi), dall'altra allungando Stelvio, e sistemando la sua principale debolezza, ovvero l'infotainment su cui stanno sempre dichiaratamente lavorando, il gioco è fatto. Oltretutto con ogni probabilità anche i motori saranno quelli, 2.0 con l'ibrido, 2.2 che al massimo avrebbe un'evoluzione con SCR e biturbo, e nessun 6 cilindri a parte il 2.9 V6. Si manterrebbe buona parte della dinamica di Stelvio, allargando anche ancora più il gap di massa (kg) con X5 e Q7.
  5. Secondo me soffri di ansia da cambio auto perenne... ? Anche io ti consiglio di tenerla. Anche perché un'utilitaria con un benzina aspirato probabilmente non consumerebbe neanche meno della tua.
  6. Io le vedo tutti i giorni, tutte colore pastello, con il pacchetto touchscreen+sensori così ti sembra di guidare un'astronave, TDI se va bene oppure 1.0 aspirato, e inevitabilmente con interni e ruotine della Trabant. Tristezza
  7. Fiesta Plus si vedono ma si vedono anche tutte le altre. Per Polo effettivamente è vero che vanno tutti sulla base con il minimo indispensabile
  8. Non guido ibrido e non voglio fare pubblicità a nessuno, ma sul sito del GAI c'era la pagina per la convenzione trasformazione a GPL con tanto di lista installatori, e se ricordo bene costava 1000€ finito
  9. Stilemi 500 su un'auto più grande della X... boh, sono scettico. Già quest'ultima ha sofferto parecchio la presenza di Renegade.
  10. Facendo due conti, ci sono delle "deadlines" che ho considerato: - Mito "scade" il mese prossimo e qualcosa dovranno metterlo in produzione a Mirafiori entro fine anno; - Giulietta "scade" a settembre 2019 e nonostante tutto è lei a mandare avanti i volumi di Cassino, quindi o spendono soldi per adeguarla o devono tirare fuori qualcosa per tappare il buco con volumi paragonabili; - E-SUV è più "urgente" della berlina ma quest'ultima a quanto pare è già pronta. Quindi almeno 2 auto entro fine 2019 credo siano obbligatorie, se non altro per sostituire MiTo e Giulietta. Come jolly restano la Levantina e la Giulia 2p che non so dove si andrebbero a collocare in tutto ciò.
  11. Secondo me si andrà ad autunno 2018 per i primi ordini delle segmento E, e primavera 2019 per le prime consegne. Potrebbero persino lanciarle insieme, se davvero la berlina è già congelata, produzione a Mirafiori credo sia intuitivo. SUV segmento C con inizio produzione a fine 2019 rimpiazzando Giulietta che non credo sarà adeguata ad Euro6d-temp
  12. I mercati che gradiscono maggiormente il motore benzina sono anche quelli che non hanno l'idiosincrasia da cilindrata... per me il piccolo benzina finirà sul C-SUV e basta. Grazie per la dritta sull'olio del ZF8HP, sarò sicuro di cambiare il mio allo scadere dei 100.000 km.
  13. Ripetuto nel 2011 con le Chrysler Ypsilon e Delta solo per UK, Giappone e non so quali altri mercati (pochi) Bestemmia per bestemmia, questa avrebbe potuto addirittura avere delle conseguenze e un seguito (positivo) per Alfa, oltre a prendere da Nissan qualcosa che in Italia mancava davvero e non un'utilitaria
  14. L'avevano già sparato qualche mese fa il B-SUV
  15. Giulia aziendale, se ti piace il manuale ti fa anche risparmiare, anche se a mio parere l'auto merita l'automatico....
  16. In questo fanno bene, elevano il brand, sempre e comunque. La 500X Abarth c'è ancora chi la aspetta...
  17. Mah boh, per me il paragone con A5 ci sta, se si parla di berline con il portellone effettivamente è la prima che venga in mente. Poi la clientela target magari la pescasse anche da Audi, non prendiamoci in giro...
  18. A dire il vero a 40000 e spiccioli con un po' di fortuna si prendono a km0 le E220d... Che ha tablet, lucine e led anche sull'allestimento medio... Quelli si che sono soldi che si possono lasciare in Benz
  19. Tra parentesi queste modifiche sono masochismo allo stato puro, scomodissime da usare... sulla 308 non mi esprimo (e poi credo che anche su quella sia arrivato android auto ufficiale)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.