-
Numero contenuti pubblicati
8741 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
12
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gianmy86
-
...è che chi compra Alfa ha già basse aspettative in partenza!!! 😅 Comunque io tutta questa indignazione non la capisco. Per una volta Alfa Romeo può permettersi di non dover inseguire numeri di vendita irraggiungibili per essere profittevole, o quantomeno per restare a galla. Ora, che vi frega di come e se verrà venduta in America, francamente non lo capisco. Anzi, ben venga per me se vendono tante Hornet, così da "alleggerire" i conti anche per Tonale. Per il resto, seguo con pigra curiosità, con la consapevolezza che mai credo acquisterò un'auto nuova.
- 5374 risposte
-
- 2
-
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
MA si, come auto da uso in strada ha moooolto più senso di tante altre.
- 39 risposte
-
- huracán 2023
- huracan sterrato
- (e 7 altri in più)
-
Non ha schifo, va ovviamente come un aspirato, quindi dipende più che altro dalle tue aspettative/abitudini. Sulla ruggine, farei attenzione e un controllo serio. Il Gasi parlava di fioriture di ruggine dovute al sale (quello per sciogliere la neve) addirittura su una 124 Abarth. Sull'originalità, la farei controllare ad un meccanico competente, trovarne di sane è difficile, sopratutto se, come accade spesso, queste auto hanno avuto 3-4 diversi proprietari. Per curiosità, a che prezzo è in vendita? Negli ultimi anni le quotazioni sono salite un bel po'.
-
L'avevo vista pure io! Stava giusto sfanalando una Stelvio puzzona che non si spostava e faceva largo al nuovo che avanza!!! 🤣
- 5374 risposte
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Credo anche qualche modello più recente. Lo ricordo solo perché, quando scrissi cosa ne pensavo, un utente mi rispose piccato, che la mia era solo invidia sociale! P.S.: ero e sono così invidioso, che il modello l'ho rimosso😅
- 315 risposte
-
- 1
-
-
Sommessamente, no. Anche perché, quando si parla di un acquisto di un'auto di 20 anni, meglio non spendere oltre il 70% del budget che si ha in tasca, e tenere il resto per ogni evenienza. Per dire, volevo una spider/cabrio, e dopo circa 6 mesi di riflessioni e AS scandagliato ogni sera o quasi, ho deciso di non strafare (mi piacevano/piacciono A4/TT, MX-5, serie 3 E46 o CLK, tutte al pelo con i miei 8000 € di budget) e ho scelto poi la Ford Streetka, mio vecchio pallino, auto decisamente più economica di acquisto e di gestione. E bene ho fatto, perché, pur avendo trovato un esemplare pressoché in ordine, nei mesi successivi ho dovuto cambiare il lunotto posteriore, 120 euro circa con montaggio fai-da-te, il motorino d'avviamento, 160 €, e infine la frizione 650 €. Quest'ultima, sapevo essere da fare, ma non immaginavo che mi abbandonasse così, di botto (e a Firenze, mica sotto casa). Ma alla fine il problema è stato relativo, avendo, come dicevo, extra budget a disposizione per eventuali rogne. Tornando alle auto che ti piacciono, cercherei una MX-5 NBFL per la sua semplicità e affidabilità, ma comunque dovresti ritoccare un po' il budget. Ad esempio, prima di andare a vedere la Ford, ne vidi una, molto bella, ma me la lasciavano a 6500 € ma con dei lavoretti da fare essendo ferma da qualche anno (almeno 1500 € erano da mettere in conto, dissi "no grazie" per i motivi di cui sopra)
-
Da possessore di Mito del 2011 abbastanza chilometrata (sono a 190mila, comprata usata con 90mila a fine 2017) non posso non consigliartela. Il guaio è che diventa difficile trovarne una che sia stata tenuta bene e con intervalli di manutenzione rispettati, è un acquisto che azzarderei solo se conoscessi bene chi l'ha usata (vale per Mito, ma anche per le altre) Con un budget esiguo punterei a qualcosa di molto poco richiesto, tipo Modus o cose così, spendi 4000 mila euro di acquisto e vai di mega tagliandone per riparati da eventuali noie future.
-
Bella carrellata. Io, che sono stato infedele, vi lascio un aneddoto curioso. Non molto frequentemente, ma comunque da anni, mi capita un sogno ricorrente, che è quello di aprire il garage di casa (dei miei) e di poter scegliere di tirar fuori la 147 (avuta dal 2004 al 2011) o la Mazda 3 (dal 2011 al 2014).
-
Io di Magnum Fissore ricordo di averne visto solo uno, di colore beige. A parte quelli della Polizia. Ma credo di non vederne uno in giro da almeno 20 anni.
-
Arrivai vicino a mettere in garage una Signum a fine 2014: una restyling del 2007 con il 1.9 150 cv. Classici interni Opel abbastanza plasticosi (avevamo una Meriva), motore italiano vispo, allestimento molto completo. Ma alla fine le preferii una C220d Avanguardie del 2006. Invece ad essere proprietario di una Laguna Coupé ci andai non vicino, ma vicinissimo. Auto che ancora oggi mi piace molto. Peccato che il venditore del concessionario, ufficiale Renault e Opel, si rifiutò in ogni modo di mostrarmi il libretto, anche dopo aver versato un simbolico acconto. Per cui decisi di girare largo, puzzandomi la faccenda. E arrivò la Mi.To. Con il senno di poi, data la fine dei diesel, meglio così.
- 974 risposte
-
- 1
-
-
- auto curiose
- auto strane
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Volvo 142, con targhetta del Registro Nazionale Volvo Italia. Immagino che ai tempi potesse fare sorridere come coupé. Solo che, se pensiamo alle coupé che ci propinano da 15 anni abbondanti a questa parte...
-
Stessa misura su Mito, con le Hankook mi ci sto trovando piuttosto bene.
-
Sicuro di volerti perdere tutti i CEO???? 😂😂😂
- 667 risposte
-
- 8
-
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Io direi "Allegri al Barcellona!"
-
Permettimi di complimentarmi per questa. Poche auto diventano più belle di giorno in giorno come una GT.
-
Fattibilissimo. Parcheggi, visiti il Mauto, esci, 2 km circa a piedi costeggiando il fiume e guardando gli scoiattoli, e arrivi a via Chiabrera all'Heritage Hub. Per il Mauto puoi scaricare l'App dedicata con tutte le auto e le didascalie, ma non ricordo se la fruizione completa sia vincolata al biglietto.
- 2976 risposte
-
- 3
-
-
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Eh...i bei tempi di quando esisteva la villeggiatura e due impiegati, facendo qualche sacrificio durante l'anno, sapevano che potevano permettersi un mese di vacanza in una villa con giardino a 50 metri e 4 rampe di scale dal mare...
- 1177 risposte
-
- 3
-
-
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
Ho fatto la battutaccia perché sono di parte: ho trascorso i miei primi 11 mesi di agosto a Maratea. Quindi lì ho i primi ricordi del mare, lì ho imparato a nuotare, ecc. ecc. Per cui ha un posto speciale nel mio cuore.
- 1177 risposte
-
- 2
-
-
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
Troppo banale. I creativi stanno aspettando le giuste condizioni di luce in un'area camping a Villammare. 😂
- 1177 risposte
-
- 1
-
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
Sono completamente d'accordo, e mi sento di estendere questa percezione anche ad altre auto coeve, o comunque lanciate nei primi anni '10. (Clubman, Maggiolino, Scirocco) Questo a mio avviso perché la maggior parte delle auto più recenti ha volumi, rapporti lunghezza/larghezza/altezza, cifre stilistiche e dettagli esteticamente sempre più discutibili e meno armoniosi.
- 974 risposte
-
- 4
-
-
- auto curiose
- auto strane
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Lo dico? Lo dico. A me questa storia delle Giulia/Stelvio MHEV ricorda tanto quella delle Veloce 250 cv*. Ecco, l'ho detto. (vendute, 12)
- 1866 risposte
-
- 6
-
-
- alfa romeo
- alfa romeo spy
- (e 11 altri in più)