-
Numero contenuti pubblicati
2821 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di madmaf
-
Diciamo GSR24 e strumentazione digitale (o c'era già?). La ridenominazione non la vedo come un valore aggiunto, mi pare quando vedi la targhetta del modello tra gli opt In definitiva, mi pare che siamo nell'ordine di grandezza di un MY o poco più
- 619 risposte
-
- fiat ufficiale
- mhev
- (e 10 altri in più)
-
Scusate ma mi son perso il senso: tutto sto clamore per lanciare una final edition fatta (come è logico che sia) in economia con quello che c'è in magazzino? O mi sfugge qualcosa?
- 619 risposte
-
- fiat ufficiale
- mhev
- (e 10 altri in più)
-
A me ha ricordato Sandero I, non so perchè... Alternative? 40k per una segmento B?
- 83 risposte
-
- dacia spring
- dacia
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Scusami tanto, ma mi pare che che chi mi fa dire cose insensate sia tu. 1. io non ho parlato di multe 2. è lapalissiano che il limite di 50 all'ora sia un limite massimo, tanto quanto quello a 30. Il fatto di presumere che quando parlo di andare a 50 con i vecchi limiti io pretenda di viaggiare a 50 costanti a prescindere da ogni altra condizione è semplicemente ridicolo, non realistico. E non penso proprio che con i limiti a 30 tu possa permetterti di non rallentare a incroci, passaggi pedonali, o per bici, pedoni e quant'altro lo richieda. Semmai quello che mi dà fastidio è essere obbligato in città ad andare comunque a 30 anche laddove le condizioni mi permetterebbero di viaggiare in tutta sicurezza (mia e degli altri) a 50. 3. non ho nemmeno scritto che gli ADAS siano una scusa per violare il CdS, ma un AIUTO per viaggiare in sicurezza all'interno dell'attuale CdS che ne rende eccessivo un'ulteriore inasprimento. L'idea che la diminuzione degli incidenti (praticamente certa) giustifichi un abbassamento indiscriminato dei limiti è un'altra banalità: allora perchè 30? perchè non 10? Incidenti e inquinamento sarebbero ancora minori...
-
Sta a vedere che negli ultimi decenni abbiamo pagato profumatamente autovetture infarcite di ABS, frenata assistita, ADAS vari sempre più moderni per scoprire che non son più sicure velocità che erano considerate tali con le tecnologie del dopoguerra... andare a 50 è già andare piano. Poi che questa disposizione abbia anche qualche ricaduta positiva e non sia solo un'inutile vessazione vorrei anche vedere (in teoria tutte le tasse dovrebbero averle, ma sempre tasse rimangono). Intanto visto che il servizio di mobilità per l'automobilista è stato tagliato del 40% mi aspetterei che anche tutti i balzelli comunali che gravano sull'auto saranno decurtati in proporzione (e poi sarà tre volte Natale e festa tutto l'anno come diceva un illustre bolognese)
-
Te ne accorgi adesso? 😁 In realtà ha anche una parente cinese (Dongfeng E1), non ho mai capito quanto legittima
- 83 risposte
-
- 1
-
-
- dacia spring
- dacia
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Carina ma autonomia e prestazioni ancora scarsine... 220 km da nuova e in condizioni ottimali sono pochi, non immagino dopo qualche anno, magari con il condizionatore a palla
- 83 risposte
-
- dacia spring
- dacia
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Per me Gingo era il modello precedente...
-
Innanzi tutto Courier è un po' più piccolo ù Connect è di fatto un gemello del VW Caddy, Courier non ricordo su che base sia sinceramente
- 9 risposte
-
Ma che è sto posteriore? Un copritermo? 🤦♂️
- 403 risposte
-
- 600
- perfo-e-cmp
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Effettivamente, tablet a parte, trovo bruttina la parte delle bocchette: squadrata e (dalle foto) con una finitura un po' cheap
- 35 risposte
-
- ford ufficiale
- ford puma
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ma senza un filo di connotazione sportiva che Cooper è?
- 55 risposte
-
- mini ufficiale
- mini cooper
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sicuramente un'auto senza particolari picchi di originalità, ma anche ZS sa di già visto però con un'estetica rassicurante sta vendendo bene, ad occhio. Secondo me, le auto "orrende" sono altre. E a chi parla di auto da terzo mondo, consiglierei di andare a vedere l'andamento dei dati di vendita di DR in Italia, magari il terzo mondo non è così lontano.
-
Sandero ha venduto a palate con trucchetti del genere.. e se non sbaglio iniziò questa
-
Forse uno sbrego sul parafanghi?
-
vista così, una normalissima City Life, forse con qualche piccola modifica nella parte nera del fascione
-
Sembra bruttarella assai... vedremo
-
Quello rosso davanti cos'era? Qualosa tipo Fiorino?
- 2976 risposte
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Son due veicoli diversi o è un gioco di luci? In una il montante C e il profilo sopra il giroporte sembrano scuri e nell'altro chiari
-
Sorry, me l'ero perso tra 127, 500 et similia...
-
Qualcuno riuscirebbe a farmi un shop del frontale con le barrette orizzontali un po' più arcuate verso l'alto (all'esterno) e che arrivano fino al fondo dell'inserto nero? 🙏
- 528 risposte
-
- design auto amatoriale
- fotoritocchi auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Pare un Renegade a pedali
- 10 risposte
-
- vinfast vf3
- vinfast
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il posteriore di tutte queste vetture gemelle, sia nella versione commerciale che passeggeri, mi sembra vecchio... d'altra parte risale al Berlingo 2a serie, per cui ha i suoi buoni 15 anni. E in particolare, per questa versione Toyota, qualche nome in più no? Proace, City, Verso...
- 10 risposte
-
- proace city verso facelift 2024
- proace 2024
- (e 7 altri in più)