Vai al contenuto

aboutdas

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3614
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Tutti i contenuti di aboutdas

  1. Un pochino di più, perché per ora non si sa nulla delle sostitute, né se saranno ICE... Quindi la minestra la riscaldano un po' di più e ci mettono anche del sale!
  2. Grazie, mi hai fatto scoprire qualcosa di nuovo!! Concordo, lo spoiler ed il cofano sono molto riusciti. A me la forma dei fari non convince. Per quanto riguarda il modello, se vuole può scrivermi in privato. 😏🤣 Tornando seri ed IT, dalle info che ho io, all'esterno: - I parafanghi/passaruota anteriori di Giulia non cambiano (non ho certezze su Stelvio) - Dovrebbero cambiare la forma dei gruppi ottici posteriori e non solo le ottiche; sulla lightbar non ho conferme, ma potrebbe esserci su Stelvio. - Almeno su Stelvio, dovrebbero unire fari e calandra. PS: queste info sono "abbastanza generiche" e quindi non hanno una conferma.
  3. GRAZIE, finalmente qualcuno che lo fa notare!!
  4. Gli alogeni sono disponibili dal lancio in altri mercati (Spagna, Portogallo etc). Semplicemente in Italia non c'erano... Li hanno messi con il MY2020 e tolti con il MY2021. Meglio così!
  5. In pratica gli alogeni sono rimasti per un semestre [emoji23] tanto meglio.
  6. Magari lo scriverò nella bio di Tinder: "nel tuo primo messaggio dimmi marca, modello ed anno della tua auto". 🤣 Così potrò fare una cernita migliore, visto che non scrivono mai nulla nella bio eccetto il loro profilo Instagram 😂 E comunque è più premium il tuo photoshop del modello reale!
  7. Effettivamente hanno appena lanciato la DS9, cosa sarà mai presentare una nuova firma luminosa.
  8. Il vantaggio del doppio schermo è quello: evitare i "sottomenù" complessi in stile PSA/VAG e seguire una filosofia più snella, come Audi e JLR. O magari ci sorprendono e mettono il navigatore davanti alla leva del cambio e il clima accanto alla strumentazione 😂
  9. Nonostante le alterazioni cromosomiche di questo muletto, la preferisco così e tutta mascherata al modello in commercio. 😂
  10. Il passaruota posteriore sporgente "alla Yaris" è decisamente la cosa che mi preoccupa più di questo muletto. Intendo oltre al fatto che questo muletto possa evolversi in qualcosa di commercializzato. 🙄
  11. Lo uConnect 4 è già compatibile con il doppio input (fisico e digitale), idem lo uConnect 5. Ma non ci sarà su Maserati.
  12. OT, ma quanto era moderna e ben lavorata la prima X6! Altro che le attuali. Questa con un paio di cerchi nuovo e due dettagli più scintillanti si mangia metà dell'attuale produzione BMW e praticamente tutti gli UV-Coupé della triade tedesca.
  13. Non sapevo avesse una DS finché non siamo usciti, lo giuro! 😫 (E non ci siamo mai più visti. Mi ha chiesto della DS7 solo perché sapeva che mi interessavo)
  14. Si, la direzione è questa, fortunatamente dovrebbero evitare l'effetto Infiniti.
  15. Che scontistica applica DS? Perché ero uscito con uno che aveva preso la DS5 praticamente al 35% in meno e mi diceva che ora voleva la DS7CB (anche quella con un bello sconto)
  16. Come detto sopra, A4 e Passat sono su due pianali diversi e hanno configurazioni tecniche diverse (quadrilatero all'anteriore, multilink 5 bracci al posteriore e motore in linea per A4; McPherson all'anteriore, multilink a 5 bracci al posteriore e motore trasversale per Passat). Audi si fa pagare un premium price per via della tecnica distinta e dei dettagli. Detto questo, anche DS rientra nella definizione di "premium price": Il prezzo premium è la pratica di mantenere artificialmente alto il prezzo di uno dei prodotti o servizi al fine di incoraggiare percezioni favorevoli tra gli acquirenti, basate esclusivamente sul prezzo. Dichiaro chiuso il caso. Tornando all'auto, considerando che prenderei una Talisman solo perché te le tirano dietro con la fionda, questa DS9 non la valuterei a meno che non me la diano col resto dell'acquisto delle piante di plastica da IKEA (perché non solo sono povero, ma sono anche incapace a mantenere vive le piante).
  17. Preciso, a scanso di pessimismi, che le quattro barattole Fiat/Alfa/Lancia/Jeep da programma sono basate su eMini. Nulla a che vedere con Mokka o altre meccaniche francotedesche, per ora.
  18. Camuffature al minimo, sciatteria al massimo. La targa in basso che spersonalizza il posteriore e la gigacalandra all'anteriore non promettono bene, secondo me. La GLA ICE è molto meglio.
  19. Dicevo solo per mantenere l'associazione "quirky" (se rimanessero solo prodotti iso-500 e Panda sarebbe un marchio "specialistico" e particolare), non per una premiumness ma capisco cosa dici. Si allora facciamo fare tutto a brand Fiat 😂 no beh, con oltre dieci marchi ci sta specializzarli un po'.
  20. Protendo per la seconda (che del resto è la stessa strada che "mi auguro" da almeno un lustro...). Per me la Tipo è stata uno choc, infatti. Che portino RAM in EU a sostituire Fiat Professional e leviamo quell'aria comune/plebea al marchio Fiat.
  21. Ogni tanto mi dimentico che è passato un lustro 🤣 ho preso due lauree, iniziato un dottorato, cambiato vari lavori. Che ridere 😂😂😂
  22. Per caso temi che @Tommy99 dica qualcosa? Comunque dai, per il tipo di mezzo ci sta anche. Dentro non è molto originale, mi aspettavo qualcosa di più utilitaristico ma capisco che voglia fare "la stradale".
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.