-
Numero contenuti pubblicati
2814 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Melone
-
Ieri ne ho vista una strada, mi trovavo in provincia di Avellino, colore una specie di grigio/bronzo metalizzato, targa estremane provvisoria (di sfuggita mi è sembrato un foglio di carta ). Mi veniva di fronte, coda vista solo negli specchietti. Fa una bella scena in strada. Ah ecco, quella che ho visto aveva lo stesso tipo di targa, ma auto di colore diverso... tu dove l'hai beccata? Io purtroppo non ho potuto fotografarla...
- 5374 risposte
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ottimo. Sarei curioso di provare anche questo...
- 102 risposte
-
- 1
-
-
- austral 2022
- austral
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Non so esattamente quando sia successo, ma ad un certo punto, forse i primi 2000, l'interesse per le Volvo mi è completamente scomparso e ormai le vedo tutte un po' anonime...🤔
- 76 risposte
-
- volvo s60 2023
- s60
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
anni di concept più o meno riusciti e alla fine la fanno bruttina... o perlomeno, sono anche io del pensiero che almeno i fari anteriori dovessero essere tondi/ovali e non sti cosi allungati. Interni dal design simpatico, fosse ice e costasse sui 20mila andrebbero bene (specifico design, perchè immagino e spero che qualitativamente siano adeguati alla fascia di prezzo).
- 91 risposte
-
- 1
-
-
- volkswagen id buzz
- id.buzz
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La cromatura sulla terza luce è propria anche di Megane SW, solo che lì la fanno continuare sotto tutti i finestrini. Comunque in queste foto si somigliano di più di quanto mi fossi accorto in un primo momento.
- 102 risposte
-
- austral 2022
- austral
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
La Duster 1.6 gpl non la fanno da 2 anni credo 🤦♂️ Ora monta il 1.0 turbo, lo stesso che ho su Captur e si sta fra i 12 e i 14km/l a seconda delle variabili in gioco. Ovvio che se ti imbottigli nel traffico ne fa meno, ma non avrebbe senso comprare un gpl (ma neanche un diesel) se si sa già di fare 80% di città (e chi poneva la domanda invece fa 100km al giorno in superstrada). AH ok, 1000km... avevi scritto, per sbaglio a sto punto, "45€ ogni 100km" 🤣 Comunque ottimo prezzo 0.75 per il gpl, qui da me il miglior prezzo è 0.85 ma in queste ultime due settimane quasi tutti si sono portati poco sotto 0.90€ (il primo pieno, fine 2020, l'ho fatto a 0.67€).
-
Si fa per ragionare ovvio, ma ti assicuro che le città (almeno nelle provincie lombarde) sono piene di suv e suvvettini, anche più grossi di questa... e prima dell'arrivo degli ibridi/elettrici erano tutti (o quasi) diesel. Non chiedermi dove sia il senso di comprare 2tonnellate di auto, diesel, per farla girare in città ma la realtà (intorno a me) è questa. Per curiosità, in che pronvicia ti muovi?
- 102 risposte
-
- austral 2022
- austral
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Certo consuma di più e si porta dietro tutti i problemi che conosciamo sulla possibilità di fare rifornimento, ma se ti fai due calcoli vedrai che 100km fatti a gpl costano comunque meno di 100km fatti a diesel (se prendi due vetture paragonabili per dimensioni e potenze in gioco, ovviamente) e io parlavo di costo alla pompa.
-
Considerando solo il costo alla pompa senza farsi pensieri sul futuro dell'auto, al momendo direi gpl. Rispetto ad un anno fa c'è stato un rialzo del 25-30% ma costa ancora meno della metà di benzina e diesel e in superstrada i consumi maggiori si sentono di meno. Se il budget sono 25-30k in casa Renault/Dacia e Kia (ceed, xceed o l'uscente sportage) trova tranquillamente cose interessanti spalmate su vari tipi di carrozzeria (poi ci sarebbero anche le varie DR, Haval o quelle trasformate dai conce, quindi Renegade, 500x etc).
-
Perché tu dove li vedi girare i suv? 😂
- 102 risposte
-
- 2
-
-
- austral 2022
- austral
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
A primo impatto è venuta davvero male. Poi guardandola bene, in alcune viste, si salva... ma mi sembra che sia un po' confusionaria su ciò che doveva essere (e non è stata). Poi non capirò mai sta cosa di fare i suv e appesantirli visivamente con modanature e cordolini passaruota in tinta. In questa foto, sarà la prospettiva, ma pare un transatlantico 😰
- 340 risposte
-
- 3.3 skyactiv d
- mazda
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
In realtà pensavo alle differenze con la Captur che, almeno sulla carta, sono minime per quanto riguarda passo e impronta frontale (poi vorrei capire la larghezza interna all'altezza delle spalle, dove Captur sembra esser messa meglio). La vita vera sono i 202km che ho fatto con la Clio e-tech, di cui 128km sono stati percorsi in elettrico (ho scritto anche due righe nella sezione "le nostre prove") e dove il cdb ha segnato 4.2l/100km (tradotti sono 23.8km/l). Se vuoi posso anche allegare le foto... Motori differenti e stazze differenti per le due auto, quindi da vedere i dati reali ma le premesse per me ci sono tutte per non proporre il diesel. Ps. Un 65/70% fatto in città ovviamente, dove è più facile sfruttare l'elettrico.
- 102 risposte
-
- 1
-
-
- austral 2022
- austral
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Niente effetto "wow" ma nel complesso non mi spiace. La plancia tutto schermo può non piacere ma se non altro qui si sono ricordati di metterci anche 2 bocchette d'areazione. Da vedere dal vivo l'effetto che fa. Non ho ben capito se uno dei due ibridi è come il 1.6 e-tech di clio/captur/arkana, spero di si perché si ottengono consumi da record senza appesantire troppo e perdere bagagliaio (come sulle ibride plug-in). Sulle Scenic i cerchi umani non li hanno mai messi, comunque dubito scendano sotto i 18 (forse i 17? ma non sono molto convinto) Se l'ibrido è quel che penso a benzina avrà consumi di un diesel se non migliori... quindi tanto vale. Sul discorso assistenza concordo: sulle questioni software non sono buoni, vanno a tentativi, bisogna solo sperare/pregare di non avere mai problemi (per esperienza personale, sulla mia ci sono problemini di secondo piano all'infotainment, sciocchezze se vogliamo, ma danno fastidio. Sopratutto quando l'auto a listino é messa a 25mila euro e un qualsiasi telefonino da 250€ certe cose le fa meglio). Questa è una bella pecca. Di solito fanno in modo che col doppio fondo si pareggia l'altezza dei sedili reclinati... qui sembra che non ci siano ulteriori supporti per alzare il doppio fondo. Tra l'altro a proposito delle misure, vedo che il passo e la larghezza interna sono paragonabili ad un b-suv quindi non capisco il senso di avere un'auto con 30cm in più in lunghezza (che ricadono solo in parte sullo sbalzo posteriore). Effettivamente sono simili, il senso credo stia nelle motorizzazioni: Megane è solo elettrica, questa solo termica/ibrida. La vendi dappertutto... e forse anche per quello alcuni dettagli (come il bagagliaio) non sono così raffinati.
- 102 risposte
-
- 1
-
-
- austral 2022
- austral
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ok, ma Jeep è HR-V non sono ibridi serie, no? Poi non sono così grandi, se sto attento 18km/l li faccio anche io con la Captur (che ha una sezione frontale paragonabile a Qashqai). Mentre con l'ibrido della Clio E-tech senza sforzi sono stato poco sotto i 24km/l che è un altro viaggiare... (la differenza di stazza qui si sente, ma avevo percorso maggiormente strade cittadine).
- 75 risposte
-
Detto che sono sempre contento quando vedo applicazioni pratiche di un ibrido serie (lo proposi nella mia tesi "qualche" annetto fa), posso capire che ci sia un po' di scetticismo, ma stiamo parlando di Nissan, se hanno optato per un termico 1.5turbo avranno avuto dei motivi validi (di ottimizzazione del rendimento, di costi, di produzione,..., o tutto insieme). A me quello che non quadra sono i consumi del termico, 18.8km/l non mi sembra un grandissimo risultato... 🤔
- 75 risposte
-
Pare un corpo macchina vecchio con un muso tutto sommato nuovo e un posteriore ristilizzato non troppo bene... 🤔
- 6 risposte
-
- ford everest
- ford
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ah ma è b-suv? Pensavo fosse su dimensioni Compass, dato che mi sembra una versione (molto) ben riuscita di quest'ulitma.
- 1182 risposte
-
- 3
-
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
Questa motorizzazione sprero la mettano un po' su tutti i modelli B-C dei vari marchi del gruppo (così magari riescono a metterlo anche su Dacia senza far lievitare troppo il listino). L'ho provato su Clio e mi è piaciuto molto sia come piacevolezza di guida che per i consumi veramente ottimi.
- 45 risposte
-
- nissan ufficiale
- nissan juke
- (e 10 altri in più)
-
Beh che Opel e Fiat siano generaliste lo sappiamo, così come dovrebbe esserlo VW... Non mi aspetto mica roba da far cadere la mascella. Però i modelli possono essere più o meno belli e più o meno riusciti a seconda di quello che è il target del marchio e il target del singolo modello. Mokka ha dato il via al nuovo stile, col "vizor"... cioè, stiamo parlando di quello che dovrebbe essere il fiore all'occhiello del design del marchio. Un po' come quando AR presentò 8C 😜 (che poi con quello stile abbian fatto poco e niente - MiTo e Giulietta e in qualche modo 4C- è un'altra storia).
- 619 risposte
-
- piattaforma large
- alfa 951
- (e 6 altri in più)
-
Ti dirò, la prima Juke giocava la carta della presunta simpatia, anche nello spot era "la sorellina dispettosa" della Qashqai... la Mokka vuole essere invece cool&trendy, ma secondo me non centra l'obiettivo.
- 619 risposte
-
- piattaforma large
- alfa 951
- (e 6 altri in più)