-
Numero contenuti pubblicati
2814 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Melone
-
Peccato (e non mi stancherò mai di dirlo) che abbiano deciso di inventare sto marchio DS (con un logo abbastanza anonimo) che cannibalizza il più affascinante Double Chevron (col quale potrebbero permettersi qualsiasi raffinatezza stilistica e qualsiasi tipo di auto "premium" secondo me). Tornando alla 6WR, pare carina e ben equilibrata. Concordo sulla (palese) poca fantasia del frontale.
- 32 risposte
-
- citroen
- citroen cina
- (e 6 altri in più)
-
molto ammerigana, non brutta ma visto il segmento (furgoncino ^^) neanche esaltante.
- 14 risposte
-
- kia
- kia sedona
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
aspetto di vederla a 360°, ma promette benissimo. (le nuove Range e Range Sport dal vivo sono notevoli, questa non credo sarà da meno)
- 67 risposte
-
- cofano trasparente
- concept
- (e 8 altri in più)
-
Direi che hanno fatto un buon lavoro, sono riusciti a mixare molto bene Juke e nuova Qashqai senza farla sembrare nè una derivata delle due, nè un frankestein troppo arzigogolato nelle linee (si, ce l'ho con lexus). Bei giochi di volumi e buon contrasto tra le poche e indovinate linee decise e una certa morbidezza diffusa. Forse avrei rivisto qualche dettaglio minimo nel frontale (devo vedere se sta meglio con un po' di colore in più o se è meglio questo effetto "maschera" tra fari e calandra), ma poca roba... va benissimo anche così
-
il nuovo paraurti è migliore nel FL che quello del prossimo modello, però avrebbero dovuto cambiare anche i fari (sia anteriori che posteriori).
-
Il grosso difetto di quest'auto è l'aver palesato tutte le linee. Mi spiego: alcune ci sta che si vedano, altre invece dovrebbero essere suggerite dagli elementi stessi (es. quella che dal giroporta raggiunge i fanali posteriori non dovrebbe essere così marcata) e comunque sono tutte troppo ed inutilmente tese (questa fra 2 anni sembrerà già vecchia). Bruttina anche la scomposizione del faro anteriore, salvo però volumi, proporzioni, interni e paraurti anteriore della NX300h (la calandra ridimensionata e con i listelli orizzontali migliora notevolmente il frontale, nelle altre versioni invece è atroce ^^).
-
Ieri ho beccato in tangenziale una bisarca carica di nuove Cherokee... beh, non male davvero! Mi piaceva già in foto, dal vivo credo renda di più... certo, è ancora da vedere bene in strada ^^ (ho provato a configurarla sul sito, viene a costare un botto come piacerebbe a me )
- 1659 risposte
-
- cherokee 2014
- ginevra
- (e 8 altri in più)
-
A me sembra uno di quei disegni ricavato da foto vere... e finalmente sembra che abbiano capito come dare un senso al muso. Dai che forse Honda ritorna al buon design di qualche lustro addietro
- 11 risposte
-
- concept
- concept b 2014
- (e 5 altri in più)
-
Datsun on- Comunque con le attenuanti del mercato per cui è pensata non è malvagia in realtà.
- 27 risposte
-
- datsun
- datsun on-do 2014
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
nuuuuuuuuu la Copen doveva rimanere più stile "anni '60", così è 'na macchinetta qualunque
-
cuma l'è piscinina... (e non è premium ) (a parte gli scherzi, promette bene)
-
Frontale un po' troppo massicio per essere una Citroen (un giorno mi spiegheranno perchè DS debba essere diventato un marchio a se stante), ma nel complesso caruccia (a parte un paio di dettagli fuori luogo, come la modanatura nera sul montante posteriore o la strana combinazione tra lucidi e cromati della calandra).
- 17 risposte
-
- citroen
- citroen concept
- (e 3 altri in più)
-
L'attuale le regge... Comunque il turbo in f1 è imposto, mica una scelta. l'erede di 458 deve rimanere aspirata (mi auguro e spero). Poi anche LaFerrari è aspirata... no?
- 216 risposte
-
- ferrari f142m
- ferrari nuova 458 spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
sembra una Hyundai di 3-4 annetti fa... e se per Hyundai era una buona cosa ai tempi, oggi non può esserlo per la Cruze. A parte la calandrina col logo (che avrei fatto meno estesa) comunque non è brutta.
-
Secondo me le auto del nuovo corso Renault (Clio, Capture, la prossima Twingo...) si prestano molto ai colori e ai contrasti tra essi. Molto meno interessanti le monocromie, ancora meno il total black.
- 5 risposte
-
- clio costume national 2014
- renault
- (e 3 altri in più)
-
Concettualmente non approvo, però le linee delle auto degli anni 60' sono stupende... quindi poi quando vedo certe cose così fortemente ispiare a quegli anni rimango comunque affascinato ^^ (peccato per la radica negli interni, che proprio non mi piace, abbinata alla pelle rossa poi... brrr rabbrividiamo).
- 38 risposte
-
- david brown
- david brown speedback
- (e 3 altri in più)
-
Hyundai ha già perso quel bel design fluido che caratterizza ottimamente (e in modo fortemente personale) la generazione attuale di vetture. Peccato, questa Sonata ora è una tra le tante (con l'aggiunta di una plancia bruttina).
- 15 risposte
-
- hyundai
- hyundai sonata
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
non mi dispiace questa versione renault... anche se forse preferisco ancora, di poco, il musetto dacia.
- 13 risposte
-
- dacia logan 2013
- renault
- (e 5 altri in più)
-
la patacca nera sul montante posteriore non si può vedere
-
Sarebbe stato meglio non porre la domanda... è davvero meglio non commentare. XD
- 17 risposte
-
- byd
- byd-daimler
- (e 4 altri in più)
-
devo capire il senso delle "alette" pinifarina style sulla coda... Perchè non mettere un portellone e basta?
- 17 risposte
-
- byd
- byd-daimler
- (e 4 altri in più)
-
Detto che le prime immagini postate non riesco a visualizzarle, un buon fotoritocco, se parliamo di immagini ufficiali promozionali, deve partire da una buona foto. Sembra banale dirlo ma senza non si va da nessuna parte. Quindi partire da una buona foto significa che, una volta stabilito il set di posa, bisogna scegliere le angolazioni e le luci migliori per rendere al meglio l'oggetto che si vuole promuovere. Se la foto è buona il ritocco riguarderà l'aggiunta di qualche filtro, la correzione (o l'aggiunta) di qualche riflesso/dettaglio non voluto (o voluto) . Se invece si parla di fotografare l'oggetto al chiuso su sfondo neutro per poi "scontornarlo" e posizionarlo su un set esterno precedentemente fotografato le cose si complicano, perchè bisogna ricreare in studio prima e con l'auto di photoshop poi le condizioni di luce reali, con le relative ombre e riflessi nei punti giusti e bisogna sistemare il tutto in modo che la prospettiva dell'oggetto e dello sfondo siano congruenti... insomma ricreare un'immagine che non sembri finta, come ha già detto qualcuno. Nel caso di alcune promozionali Fiat, i problemi che ho riscontrato io sono: auto fotografate dal basso e/o con prospettive poco riuscite che non valorizzano a dovere le auto proposte; auto riviste nelle proporzioni grazie a stiracchiamenti vari per farle sembrare più basse, larghe e piantate a terra di quanto non lo siano nella realtà; colori troppo piatti/saturi da far sembrare le foto quasi dei disegni.
-
così? http://blackcat.bloggy.biz/archive/images/mercedes.jpg
-
Stuzzicato dai tuoi lavori, ho provato a farne una con calandra e paraurti ispirati a Delta, col montante c in bianco e una rifinitura cromata tipo quella dell'attuale Musa.... ma non mi convince ^^. L'ultima tua non mi dispiace, anche se sembra una Ypsilon un po' più cicciotta. (ps. dovresti cambiare il faro sinistro, migliora di molto il ritocco )
-
mi è sfuggita una cosa su quest'auto, quando dovrebbe iniziare la commercializzazione in Italia?
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: