Vai al contenuto

zotorov

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zotorov

  1. Inizio dalle cose che non mi piacciono, volante molto brutto e anche i comandi molto standard e poco innovativi, in più la plancetta del tasto accensione, drive select e del cambio mi sembra troppo pacchiana e poco integrata. Diciamo in generle la plancia perde un po' di stile scandinavo e ha molti richiami alla mercedes come la parte delle portiere con l'alluminio, la radica, le memorie dei sedili e anche il comando dell'impianto audio sembra molto simile al Mercedes. Detto questo trovo dei sedili stupendi a dir poco, da sempre Volvo fa dei sedili comodissimi ed ergonomici, questi saranno veramente il non plus ultra sotto questi aspetti. Lo schermo touch per il clima posteriore anche mi piace molto, in generale tutto l'abitacolo è ad altissimi livelli e lo schermo centrale così di grandi dimensioni probabilmente sarà il futuro perchè è l'unico posto dove poter installare certe diagonali.
  2. Argomento molto interessante questo del logo, informandomi in internet forse ho scoperto l'arcano mistero: Il logo non si differenzia in base al modello ma in base al rivenditore, in patria il marchio Toyota è diviso in 4 distributori principali 1. “Toyota” 2. “Toyopet” 3. “Toyota Corolla” 4. “Netz Toyota” Il marchio sopra dovrebbe essere quello appartenente ai concessionari Netz, toyota.jp ”Ì”„ƒ`ƒƒƒlƒ‹ | ƒlƒbƒc“Xƒgƒbƒv.
  3. Tutto sommato un aggiornamento stilistico riuscito, la cornice ai lati dello schermo MMI non mi piace per niente e ho l'impressione che faccia invecchiare la plancia.
  4. Che noia!! Ma che palle sempre uguale e non lo dico come quelle persone che giudicano la golf, qua mantengono veramente sempre le stesse cose, la fiera della banalità senza avere un qualcosa di veramente importante da mantenere. Poi magari i venditori ti diranno che è cambiata tutta e che è tutta un'altra cosa rispetto alla vecchia, ecc. Per me bocciata!
  5. Ti ho risposto in privato in relazione a questo modo di ragionare. Io ci metto la faccia se necessario SEMPRE, in ogni caso il confronto è una risorsa per un forum e aiuta il ragionamento. PS non fate confusione con i led nati per i fari si segnalazione e quelli per l'illuminazione al posto di anabbagglianti e abbaglianti.
  6. I led applicati per le frecce e per altre parti di segnalazione, cioè emettono luce per essere identificati e non per illuminare la strada non centrano fra di loro. Se mi dici che l'evoluzione dei laser sarà simile a quella dei led usati come fari anabbaglianti posso anche concordare ma devi tenere presente che un blocco nei primi due anni nello sviluppo è venuto anche in parte dalla legislazione che non permetteva i dispositivi led e in effetti la lexus LS aveva un'omologazione un po' strana (ricordo di aver letto più di un articolo su questo). Però tieni presente che i led nei fari, prima si sono sviluppati per gli anabbaglianti e successivamente acquisita l'efficienza adeguata sono stati applicati agli abbaglianti. Quando dico che sono montati su un'auto intendo l'R8 appena presentata e lo stato embrionale e poco affidabile esiste solo nel tuo modo di pensare. Credi che mettano in produzione parti da collaudare su un'auto di serie?? Ma dai! Che siano abbaglianti ausiliari non vuol dire che sono poco affidabili, vuol semplicemente dire che per ora non riescono a garantire le stesse caratteristiche di un abbagliante tradizionale. Sinceramente l'abbagliante al laser produce un fascio stretto e profondissimo non vedo perchè dovrebbe sostituire gli abbaglianti attuali magari dotati di tecnologia con l'oscuramento, più che altro costituisce un miglioramento degli stessi. Io non ho mai parlato di un impianto equivalente, ovvio che i led del mercedes cls costino un botto, sono adattivi e dinamici, aumentano la potenza con la velocità, hanno le luci statiche di svolta e via dicendo. Io parlavo di led statici, cioè dell'impianto base come quello montato sulla Leon privi di qualsiasi tecnologia e ci scommetto qullo che vuoi che il prezzo di questi proiettori a led è minore rispetto agli xeno adattivi montati sul modello precedente o per restare in casa VW rispetto a quelli del golf. Intendevo un passo indietro perchè si passa da dei fari "intelligenti" a un paio di normali solo con una luce più bianca. Sul prezzo dell'alogeno non ci vuole una cima per capirlo e anche sugli xeno a 25Watt poichè non prevedono nessun impianto di livellamento e di pulitura in più da quanto mi risulta non hanno nessuna funzione adattiva. PS ma oltre al maggiolone esistono altre auto a montarli? Alla fine di tutto resto convinto che entro 2-3 anni saranno parecchie le auto a montare gli abbaglianti al laser, probabilmente saranno montati già sulla serie 7 del prossimo anno. Scommettiamoci una birra se vuoi, altro che 10 nni di sviluppo, vediamo chi ci va più vicino e dice meno bugie.
  7. Ma anche no! I led una decina di anni fa in campo automobilistico non esistevano nemmeno nei mezzi militari! Mentre qualche anno fa sono comparsi prima in campo militare e successivamente in campo automobilistico. Questi proiettori al laser sono già montati su un'auto, entro due/tre anni tutti gli abbaglianti delle ammiraglie e delle vetture sportive saranno al laser. Ovvio non saranno diffusissimi ma non lo sono nemmeno i led normali e dove sono montati sui modelli più economici come la Leon, sono un passo indietro rispetto agli xeno dinamici, scommetto che al produttore costa molto meno un faro a led che un faro allo xeno.
  8. Peggiora stilisticamente sia esternamente che internamente rispetto alla golf plus precedente, internamente aveva le bocchette tonde doppie che le davano un'aria più adatta al tipo d'auto e anche esternamente aveva qualche novità rispetto al golf come i fari posteriori a led e gli anteriori con le luci di svolta come nel passat (ovviamente con gli xeno). Ad ogni modo resta una delle auto più intelligenti che abbia visto è veramente funzionale, ci puoi caricare di tutto è spaziosa e si guida come una normale golf.
  9. Ormai il passat è un continuo restyling, come al solito diranno che sotto è cambiata tutta. Gli interni sono quasi identici a quella attuale, compreso il motivo a listelle dei sedili.
  10. Ammazza oh, ma mercedes praticamente ormai ha un solo modello di faro a led e lo piazza dalla classe C a questa!
  11. Bello il bracciolo posteriore della lexus rx400. Comunque l'interno è carino molto meglio di alcune proposte nostrane, mentre l'esterno sembra rimasto a qualche decennio fa.
  12. BMW dove sta finendo?? Salvo ovviamente i fari con un bel effetto 3d (sui posteriori) così da renderli molto più fini in altezza, recuperando in profondità. Anche lo schermo davanti al passeggero probabilmente farà parte delle future plancie BMW. Per il resto meglio che stia zitto.
  13. L'ha fatto di proposito, già ride ancora prima di buttarsi per terra spiaccicato come un cartone. Chissà perchè?
  14. Grazie Nico stavo per editare il messaggio proprio ricordando che i fari a led sono il gruppo premium offerto da Hella in aftermarket. Il prezzo sarà notevolmente maggiore rispetto ad un modulo già in casa e adattato alla nuova vettura come sono gli xeno.
  15. L'impianto ottico (modulo xeno) credo sia identico a quello montato sulla Giulietta, così a occhio. I Bi-Led in Alfa erano un'esclusiva per la 4C e in ogni caso rappresentano un'evoluzione rispetto agli xeno, se non è per soldi non ci vedo nessun motivo.
  16. Leggeri o no è un passo indietro nei fari, passiamo da dei Bi-Led a dei Bi-xeno. Economie di scala senza senso.
  17. Concordo probabilmente il nuovo Passat, ma che interni noiosi! Adesso usano sempre gli stessi identici su gran parte dei modelli.
  18. Scusate una domanda al limite del topic, ma leggo dalla cartella stampa che il nuovo 2.0 tdi da 175 cv ha solo 350Nm? Mi risulta che la versione da 150cv ne abbia 380Nm.
  19. Bella ma in ogni caso un plauso a Nissan che è una delle poche case automobilistiche ad innovare nel design! Due appunti soltanto, esteticamente mi sembra che i fari siano tornati allo xeno rispetto ai led attuali e l'interno molto bello anteriormente (tranne i sedili, sempre gli stessi molto american style), posteriormente perde un po'.
  20. Qua una gallery ufficiale Lexus NX 300h: Peking Auto Show 2014 - Bilder - autobild.de A me non dispiace per nulla, molto particolare la fibbia di attacco per la cintura di sicurezza, spostata tutta in avanti.
  21. OK quell'interno su una sportiva ma se lo mettono su un SUV mi sa che Audi inizia a prendere una strada molto difficile.
  22. Il volante è orribile! Avranno lo stesso modello di 20 anni fa! Ha un'area dedicata all'airbag gigantesca, sarà 6 volte tanto quella presente sui volanti Audi o Bmw.
  23. Ma la punto sta ancora in giro? Orribile l'inserimento dell'autoradio aftermarket nella plancetta dell'originale.
  24. zotorov

    Fiat Panda 2011

    Ma la punto sta ancora in giro? Orribile l'inserimento dell'autoradio aftermarket nella plancetta dell'originale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.