Vai al contenuto

Cosimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    41205
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    236

Tutti i contenuti di Cosimo

  1. stilisticamente non credo, guarda il frontale, il doppio rene, i passaruota, il montante a ecc ecc la parentela è tra queste due
  2. ne ho incrociato ieri una bisarca in tangenziale
  3. vero, auto bellissime ma con telai al di sotto delle aspettative, visto il resto. comunuque per me z3 era stilisticamente abbastanza in linea con la berlina da cui derivava. parlo logicamente del frontale, il resto doveva essere per forza diverso. logico, le linee sono molto diverse, ma vedo coerenza stilistica
  4. archivio prototipi ad esempio. E comunque all'uscita ne parlavano tutti come serie speciale. Costava comunque come una ferrari spider http://www.archivioprototipi.it/europa/bmw/z07.html
  5. però qui non riesco ad applicare questo schema mentale. In questo accrocchio di linee non c'è nulla di mai visto semmai c'è una serie di forzature di volumi e linee già utilizzate da altri Saltiamo a piè pari il frontale con la calandra, che tanto dividerà il pubblico in estimatori, detrattori e gente che la ritiene orrida ma si vergogna a dirlo E' tutto il resto che è sballato. guardiamo la fiancata con proporzioni potenzialmente ideali riescono a dare l'impressione che l'abitacolo si sia spostato in avanti rispetto alle generazioni precedenti. La linea di cintura tormentata aiuta a dare questa impressione innalzando inutilmente il finestrino posteriore, per giunta eliminando un (riuscitissimo) elemento distintivo del marchio e rendendolo simile ad altre auto sul mercato. Un coupè deve essere basso e filante e loro osa fanno? alzano di una spanna la già tormentata line di cintura sopra l'asse posteriore, lasciando un bel muro di lamiera sul passaruota, l'intento era probabilmente rendere "muscoloso" il retrotreno, son riusciti a renderlo più tozzo. Non parliamo della colata di plastica davanti alla ruota anteriore, sembra un paraocchi per un cavalli. A cosa serve esasperarlo in quel modo? Subito dietro la ruota anteriore abbiamo il parafango che termina con un arco , in cui si inserisce una linea che non si sa dove nasce (futuri fori per un estrattore dell'm4) e da qui parte un brancardo che si interrompe visivamente in tre punti diversi per poi ritrovarsi sotto un altro piccolo brancardo/minigonna che forse si fonde con l'altro parafango. Tutta sta roba scompare poi im un paraurti completamente lisco che poi impazzisce nel posteriore come fosse una maionese. Ripeto, per me non è roba nuova, è roba pasticciata ma come fa a essere stato un flop se ne avevano previste 3000 e ne hanno vendute quasi il doppio? più che altro era una m5 con un telaio di carta velina, quello si
  6. si è decisamente bravo a fare queste cose, anche dal vivo quando va a braccio è brillante.
  7. verissimo, il tondo dava molta più personalità e secondo me era più centrato come proporzioni
  8. per me reinterpretazione di questa. A sto punto mi aspetto un frontale leggermente in negativo.
  9. per me devono ritrovare il filone giusto sui fari. Con le ultime soluzioni hanno perso sia in classe che in originalità. Drophead comunque per me rimane un livello superiore a questa.
  10. sono stati abbastanza furbi da non stravolgere le proporzioni, evitando di eliminare la cornice della capote, anzi, sottolineandola.
  11. pensavo più al design degli interni. Fuori non mi fa gridare al miracolo, io la trovo bruttarella, ma nel segmento sinceramente non trovo un concorrente che possa essere definito realmente bello. E' un banale rassicurante
  12. fatti meno con il culo di sicuro, sul design non ho moltissime speranze. Vedremo
  13. a parte il fatto che, nella maggioranza dei casi, il prezzo di listino faticava a coprire il costo industriale per modello, e che i dati non influenzassero i bilanci semplicemente perchè non si splittavano i dati dall'altro marchio. Un po' la stessa cosa che è capitata per anni con Lambo, infatti non molto tempo addietro c'è stata un bell'avvicendamento a livello di manager
  14. tu sei imprenditore, sai benissimo che, questa emorragia generalizzata di posti di lavoro nel segmento premium, è indice di una crisi più profonda. Il mercato in alto può anche esserci, ma non è quello che sposta in maniera determinante gli equilibri di un'azienda di grandi dimensioni. Infatti 3/4 del premium viaggia su flotte e, spesso, le versioni particolari sono curate da società a parte Comunque non ho sparato cifre a caso, ho messo quelle ufficiali messe sui giornali, anche perchè chi ci lavora dentro mi dice che se, con l'elettrico e le relative politiche istituzionali non gira tutto giusto, i dati potrebbero essere pure peggiori.
  15. non facciamoci illusioni bmw non rinnova i contratti a termine di 10000 persone mercedes licenzia 10000 dipendenti entro il 2022 audi manda a casa 7500 operai entro 4 anni tra prepensionamenti e incentivi aston rischia la chiusura un giorno si e l'altro pure mc laren non parliamo bentley peggio ancora jaguar ne ha licenziati più di 1000 e non si sa se basteranno questa è la realtà dei marchi premium somma la crisi mondiale, al covid, al cambiamento di gusti della clientela, al fatto che l'auto di lusso (e anche normale) non è più al centro dei pensieri del potenziale cliente, entro 5/10 anni sarà già un miracolo se sopravviveranno la metà dei marchi di cui sopra. E' cambiato il mondo, inutile girarci attorno, l'unica cosa che al momento l'industria può fare è attuttire il botto, ma c'è bisogno dei governi. Francia e germania lo stanno facendo. Noi no
  16. a me le proporzioni non dispiacciono. Mi convincono di meno frontale e fari anteriori. Potrebbe essere un ipotetico range sport coupè con quei volumi
  17. beh, oddio, range rover non è mai qualsiasi. Paragonarlo a quello equivale a dire che hanno fatto un buon lavoro. Mi sa che c'è più ram di quel che pensi, per fortuna la pelle esterna qui non ricorda un ghetto blaster della sanyo
  18. Acclarato che fosse la soluzione sbagliata per il contesto, un crollo può capitare in qualsiasi paese, ma non con quelle vergognose modalità. Il decadimento di quello vecchio era fatto conosciuto da anni. Se ne parlava già 25 anni fa quando ero al politecnico. Dovevano invervenirci già per le colombiadi di 28 anni fa, qualcosa avevano fatto ma poco.
  19. non dovrebbe esistere? certo, ottima idea far guadare il polcevera a piedi per rispetto dei morti.
  20. si wrangler e renegade ci stanno. Renegade non mi piace la parte bassa, ma il resto non è male
  21. meno male direi, non mi ricordo un cruscotto jeep che mi sia piaciuto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.