Vai al contenuto

Ross 9

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    459
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ross 9

  1. OT In che parte della conferenza lo ha detto?.. Riesco a perdermi le parti sempre più importanti
  2. Per Stelvio Sport Tech l'offerta è, al contrario di Giulia, sul noleggio. L'offerta è quella riportata da @Lagarith: 300 euro per 36 mesi e 10000 di anticipo. Hanno scaricato il grosso del valore dell'auto sulla rata finale (eventuale) di acquisto. Sapete per caso se l'offerta vale solo per l'auto così come è o è possibile aggiungerci qualche optional?
  3. Che ti aspetti da una rivista che su cinque numeri usciti quest'anno mette TRE (!) auto del gruppo VW in prima pagina? O dalla stessa rivista che se non ci sono auto VW nella prima pagina le mettono nel retro? O dalla stessa rivista che dissemina pubblicità del gruppo VW ovunque? O ancora che in generale c'è una sovrabbondanza di notizie sulla pagina ufficiale e Facebook di Skoda, Seat, Audi ecc..? Così a caso mi sono andato a leggere la prima prova che ho trovato: La T-Roc. Dicono esplicitamente che le plastiche deludono, ma ehi la plancia ha un bell'aspetto! E via 4 stelle assicurate mentre la Vitara restyling ne prende 3. Su un altro numero la qualità della Q3 è descritta "ai massimi livelli" prendendosi 5 stelle; nel contempo in un altra prova per quanto elogino la qualità e maniacalità degli assemblaggi la Lexus ES non riesce a prendere le 5 stelle. In generale sembra esserci "qualcuno più uguale degli altri" e questo sottofondo emerge in ogni prova e in ogni numero. Il che non avrebbe chissà che importanza se si facesse la tara a quello che si legge, ma molti non la fanno e si fanno l'idea che i tedeschi, per definizione, sono uber alles
  4. Presentata. Non riesco a mettere solo le immagini, vi lascio con il link di Hyundai USA. https://www.hyundaiusa.com/venue/index.aspx Sarà venduta in USA a partire dall'ultimo trimestre dell'anno, non si è invece sciolto il dubbio se sarà o meno commercializzata in Europa. Riassunto delle dimensioni 403 x 177 x 156
  5. E' già ben più di una volta che lo scrivo: Giulia non arriva a 3 anni di commercializzazione e nessuna e sottolineo nessuna auto a tre anni ha ricevuto un major facelift. XE ha sul groppone un anno in più e il restyling guarda caso è arrivato un mese fa. Di Giulia sappiamo che arriverà un aggiornamento quest'anno con mantenimento corsia ( ADAS Level 2?) e schermo touch e verosimilmente il prossimo porterà con sè altro. Boh, FCA è da un po' che aggiorna sistematicamente tutti i suoi modelli "core", non capisco questo lamento continuo
  6. Hanno pantografato il lato B della i10, che non è esattamente un bellissimo vedere. Concettualmente mi sembra tanto quella che dovrà essere la nuova baby jeep, per il resto direi che apre un' altra nicchia di mercato che ha chance di sfondare in EU
  7. Si, durante i test fecero prove su una struttura già snervata che lasciava una compressione residua vicino gli spigoli vivi del finestrino. Tale compressione dava un effetto benefico sulla resistenza della struttura. Le strutture di serie non avevano questa precompressione e raggiungevano tensioni non sopportabili
  8. Se non in qualche sketch a matita non hanno fatto vedere nemmeno uno stralcio del posteriore nel live. Agghiacciante la mensola che sporge dal paraurti posteriore. Il resto mi sembra decente o quanto meno passabile
  9. Quindi sicuramente in EMEA? Ho cercato delle conferme ma non ne ho trovate. Sai anche quando comincerà la commercializzazione? EDIT: La plancia ricorda molto più il filone Kia (Picanto e Stonic) più che Hyundai
  10. Il 1 di aprile è tra poche ore però. La seconda foto mi sembra di averla già vista, ed era una trollata che io ricordi.
  11. O mamma, uno apre Autopareri per vedere se la Serie 3 fa il giro di Vairano in derapata e invece si ritrova improvvisamente la GTV (o 8c?) . Da che presentazione salta fuori?
  12. Dato che il campo aerospaziale è di mia competenza da più di 5 anni vi posso dire che ritoccare una parte di un velivolo, anche importante come i motori, non è nè difficile nè tanto meno insicuro se il tutto è ben progettato. Quindi no, il motivo della caduta dei due MAX non sta nei fan più grandi. Il fatto di avere un sistema di controllo aggiuntivo (il MCAS) è un elemento di scelta progettuale, correzioni del genere in una major review di un velivolo aeronautico ne avvengono a decine. Tra l'altro l'articolo citato da Maxwell non dice niente di eclatante, tutt'altro. Riporto qui uno stralcio di risposta che Bair (capo programma 737) da nell' articolo: Mike Bair—then 737 product development head—said engineers had figured out how to reengine the airplane with either the Pratt & Whitney GTF or the CFM LEAP-X. [...] By this time, Boeing had been through the “concept feasible gate” that validated that re-engining was something that could be done, he said. “We can absolutely put a different engine on this airplane,” Bair said. “We figured out a way to get a big enough engine under the wing that even if we had more space, we wouldn’t put a bigger engine.” Il vulnus dunque va cercato altrove e verosimilmente starà nel fatto che il MCAS ha elaborato dati farlocchi che non dovevano essere processati, e che forse il sistema di controllo della FAA ha fatto acqua da tutte le parti. Mi aspetto vostre considerazioni sul P8 Poseidon o sul Wedgetail che poverello vola con un radome conficcato nella fusoliera . P.S In aviazione purtroppo ci sono stati disastri aerei per cose ben più futili
  13. Vale la pena ricordarlo: Il fatto che abbia dei motori più grossi non inficia la sicurezza. Tanto meno sono la causa degli incidenti avvenuti.
  14. Ma sbaglio o è cresciuta parecchio come dimensioni? Si hanno delle informazioni a riguardo?
  15. Direi che innanzitutto è necessario prendere la patente A2 o direttamente l' A3 se hai l'età giusta, con le moto da 11kW ci fai veramente poco. Per il resto ora le medie cilindrate si stanno affollando (proprio nel range della patente A2), ed è a quelle che guarderei. Attorno a 48 cv oramai trovi Honda CB500x e 500f, Yamaha Mt-03, Benelli, Kawasaki e molto altro. Se trovi un usato fresco ti conviene..vedrai che ti ci divertirai. Una cosa FONDAMENTALE sono le protezioni: non risparmiare e compratele (giacca, pantaloni, guanti e paraschiena su tutti).
  16. Non che io ne sappia granchè in più, ma vale sempre la pena affidarsi alle slide mostrate il 1 giugno: https://www.fcagroup.com/capitalmarketsday/Presentations/FCA June 1 2018 CMD_CO2 Regulatory Compliance.pdf Sostanzialmente ci sono varie modalità di implementare il sistema ibrido a seconda di dove sia calettato il motore eletttrico: P1 se montato direttamente all'albero motore, P2 e P3 se viene posto rispettivamente a monte e a valle della trasmissione, P4 se il motore muove indipendentemente l'assale posteriore. Nella slide successive viene fatto una panoramica sui sistemi futuri utilizzati da FCA e si vede che il Wrangler utilizzerà un sistema diverso dalla Pacifica. ( Credo quello che ci dovremmo aspettare su Giorgio)
  17. Tranquillo che sono mesi e mesi che il bonus viene rinnovato sistematicamente. Comunque è valido per quasi tutte le auto del gruppo
  18. La parte termica forse, ma la parte elettrica sarà P1-P2, nella Pacifica è P2-P3.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.