Vai al contenuto

GL91

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8664
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Tutti i contenuti di GL91

  1. Sebbene una F1 senza Ferrari sia al momento fantascienza, è anche vero che a furia di tirare la corda prima o poi si spezza. Cambiare le carte in tavola a questo punto, dopo due mesi dalla richiesta e a progettazione della macchina quasi ultimata, se non è una scelta in malafede è quantomeno incompetenza.
  2. Dalla piattaforma TA Mercedes tirerà fuori 8 modelli: Classe A hatch, berlina, B, Cla sedan e sw, GLA, e restano due spazi liberi. IMHO, uno di questi sarà occupato da un secondo SUV meno "rialzetta" di GLA.
  3. A me quella nella foto-spia pare abbia il tetto più inclinato In ogni caso al 99% è un hardtop, ma quanto sarebbe bella una coupè
  4. Ma in Williams non avevano bisogno di un pilota over-25 per lo sponsor Martini? Per il resto Sirotkin non sembra una pippa, ma forse non è neanche il candidato migliore disponibile. Vedremo in pista.
  5. Finalmente sono riuscito a vedere la puntata
  6. Mi pare che la versione Alfa del GME abbia il basamento closed deck Siccome non ricordo dove l' ho letto, qualcuno può confermare o smentire?
  7. Diversi tester si sono lamentati delle reazioni non costanti della macchina, ad esempio il volante a volte si appesantisce a metà curva, o le sospensioni copiano troppo la strada, portando l' auto ad avere delle brusche deviazioni di traiettoria. IMHO in Alfa punteranno a smussare questi aspetti per fare un' auto godibile anche su strada oltre che in pista, avvicinandosi un po' alla nuova Alpine.
  8. McLaren belle io al momento non ne ho ancora viste (forse solo la 570 Spider è accettabile), quindi non mi meraviglio che sia brutta. Per il resto ha una scheda tecnica di tutto rispetto, anche se non mi pare ci sia molto di nuovo, credo solo il motore abbia la cilindrata aumentata a 4.0 litri. Niente di rivoluzionario, ma sono curioso di vedere una prova.
  9. Ma la Skoda gareggerà ancora o questa la rimpiazza?
  10. Ma con la termostatica guasta e quindi la temperatura dell' acqua troppo bassa o troppo alta, la lancetta della temperatura dell' olio cosa segnerebbe? Non ho mai avuto auto con questo indicatore.
  11. Comunque tornando alle notizie sulle elettriche, mi pare di capire che in futuro non ci saranno più piattaforme dedicate come per i3 ed i8, ma che vada tutto sulle architetture attuali (UK o CLAR), giusto? Quindi piattaforme, motori termici ed elettrici con relative batterie, modulari ed intercambiabili tra loro?
  12. Io ce l' ho sulla mia ed anche io lo controllo spesso, ma razionalmente non ha una grande utilità. Quando si ruppe la valvola termostatica me ne accorsi perchè si accese la spia e fece un bip, non perchè vidi la lancetta della temperatura. In questo caso poi non è che non hanno messo niente, hanno messo la temperatura dell' olio, che su una sportiva è forse anche più indicativo come parametro. Insomma, ci fosse solo la spia sarei d'accordo, ma IMHO temperatura dell' olio e spia per l' acqua indicano tutto quello che serve.
  13. IMHO come allestimento ci sta, a me piace. La generazione precedente di Quattroporte era amata proprio perchè diversa dalle varie Classe S, Serie 7 ecc., e la versione più riuscita era la GTS col 4.7, che se non erro aveva anch' essa dei dettagli neri al posto delle cromature. Questo allestimento Nerissimo lo apprezzo proprio perchè aggiunge un po' dell' arroganza che in questa generazione di Quattroporte, troppo paciosa come linea, era andata perduta.
  14. Mamma mia che mezzo Questa Quadrifoglio mi fa sangue, esteticamente è anche molto più bella della normale. E rispetto a Giulia, mi sa che c'è una differenza di prestazioni e sensazioni di guida decisamente più ampia nei confronti della concorrenza. Bravi davvero. P.S. il video di Quattroruote è montato malissimo
  15. E che facciamo, le sponsorizziamo tutte? No perchè con tutti i marchi FCA, forse è fattibile. Non vedo l' ora presentino la RAM-Red Bull, con bull bar frontale per permettere a Verstappen di centrare meglio gli altri Scherzi a parte, IMHO è una fregnaccia.
  16. Considerato che PSA ha pagato 1,3 miliardi e ora chiede indietro 800 milioni, e che all' epoca i bilanci Opel erano messi decisamente peggio di quelli, comunque non buoni, di oggi, comincio a pensare che facesse bene a non voler scucire un euro.
  17. Ricordo male o, come accade per Cayenne e Bentayga, la parte inziale della produzione è fatta comunque in Slovacchia? Nello specifico MI PARE che li stampino le scocche e che poi Porsche/Bentley/Lambo assemblino il prodotto.
  18. mi è venuto in mente questo: Scherzi a parte, visto che i modelli con design personale non hanno avuto un successo clamoroso, mentre quelli più "banali" come Tipo pare vadano meglio, forse fanno bene a cambiare approccio, chissà.
  19. Le vesti ce le stracciammo (almeno io) già all' uscita dell' articolo che parlava del Suv di Maranello, tranquillo che lo faremo anche il giorno in cui (eventualmente) lo presenteranno, soprattutto se dovesse essere esteticamente discutibile. Il punto è che le voci da Maranello non parlano di un bestione da 2200 kg su base Giorgio o Maserati, ma di un prodotto dedicato con motori Ferrari. Per me il problema di Urus è quello, che di Lambo ha poco. Già se avessero usato la base MSB di Panamera anzichè quella dei suv con motore a sbalzo, avrebbero guadagnato qualche punto. Poi per carità, ne stiamo parlando prima di leggere delle prove, che sicuramente ne certificheranno la bontà, però al momento il mio pensiero è questo.
  20. Nel senso che per me brutta è questa (chiedo umilmente scusa per aver postato una foto della Rodius ) Urus è un suv, sconta i problemi intrinseci della categoria in quanto a design, ma non è un obrobrio (ovviamente IMHO). Mi preoccupano molto di più la meccanica ed aggiungerei il peso.
  21. Non è brutta in senso stretto (a parte il frontale, ci potevano mette altre due prese d' aria), ma non è una Lamborghini, manca l' effetto wow ( a voler essere cattivi c'è l' effetto BLUARGH). Il problema IMHO è che, meccanicamente, è un' Audi pimpata, e con tutto il rispetto, dal marchio che ha inventato la supercar mi aspetto molto di più (non per mettere in mezzo sempre Alfa, ma mi viene in mente Mito su base Punto e tutti i pernacchi, per non dire altro, che si sono presi anche giustamente in FCA, questa in proporzione come sacrilegio è peggio). Avessi i fantastiliardi, non mi invoglierebbe a spenderli da loro. Cioè? Che è successo? Ma quindi ha il motore a sbalzo?
  22. OT Credevo anche io, poi sul forum mi dissero che in realtà ha abbandonato i longheroni già da un po' ed ha la scocca portante. SI DICE che la nuova generazione (quando uscirà) avrà di nuovo il telaio separato poiché sarà realizzata su base Nissan Patrol.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.