Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3301
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Gabri Magnussen

  1. Domanda... visto che la moglie è interessata a 500X, mi chiedeva quando sarà disponibile il sistema mirror presentato in questi giorni su 500. Avete news?
  2. Visto di peggio ☏ SM-G903F ☏
  3. Capitolo ktm Hanno scelto la via più complicata che però coincide anche con quella che conoscono meglio nelle sportive stradali. Hanno uno sponsor e una abitudine a vincere dove partecipano, ma su strada ed in particolar modo nella classe regina, si gioca su centesimi per curva che sommati in un giro di pista, ti portano ad avere una moto vincente e tutto ciò è molto difficile da ottenere. ☏ SM-G903F ☏
  4. Non sono d'accordo. Le gare vanno valutate per intero e Vinales ha dimostrato intelligenza nel leggere la gara. Tra l'altro mi sembra che Zarco montasse le morbide. Inoltre ha fatto un paio di sorpassi chirurgici sul Dovi e ha mostrato di essere forte anche nel corpo a corpo. ☏ SM-G903F ☏
  5. Io resto convinto che Lorenzo sia stata una scelta obbligata come fu ai tempi Valentino. Forse sarà questione di sponsor ma resto dell'idea che se c'era un pilota da evitare, era proprio Jorge. Tra quelli liberi o in fase si rinnovo, avrei tentato la carta Pedrosa che anche se ai più potrà sembrare bollito, è quello che ha inventato lo stile attuale di guida in gp e avrebbe portato un po' più di sveltezza nei cambi di direzione. ☏ SM-G903F ☏
  6. Storicamente non ricordo una Subaru non wrc che fosse emozionante esteticamente, però sono famose e apprezzate per le caratteristiche tecniche. Se vogliamo dirla tutta, anche il mostro sacro Impreza in versione GL era solo una berlina giapponese come tante. ☏ SM-G903F ☏
  7. La mia barchetta è una station wagon in confronto ☏ SM-G903F ☏
  8. Magari sbaglierò, ma Tipo continuo a considerarla un'alternativa a Dacia più che alle altre generaliste. Gli orpelli estetici della "S", li vedo meglio su 500. Piuttosto avrei enfatizzato l'essenza cheap dell'auto con una gamma "Rialzetta/cross/ecc." che non avrebbero di certo stonato con la Tipo. Ecco, una roba del genere http://indianautosblog.com/wp-content/uploads/2016/02/Fiat-Tipo-Estate-Cross-front-rendering.jpg[/IMG]
  9. La solitudine dei numeri primi. Nasci A112, diventi Y10 e rappresenti il marchio Autobianchi. Vieni "promossa" definitavamente a Torino e sei Y, la piccola granturismo. Finalmente in compagnia di altre auto Ma ecco che il tuo destino ti insegue e quindi.. Addio Dedra, goodbye Lybra, Delta&Thema che vanno e vengono ed infine le cuginastre yankee. Ed eccoci qua, un'altra volta sola, un'altra volta l'unYca
  10. Quando penso ad una McLaren arancione, mi viene in mente lei: [/IMG] Da qualche parte a casa dei miei ho pure la scatola di montaggio dell'epoca
  11. Un'anteprima di Luigino al Mirabeu
  12. Io un 1.6 benzina da 110 cv lo avevo sulla corolla m.y. 97. Su quella macchina era un bel viaggiare.
  13. Anch'io sono tra i delusi. Dalle indiscrezioni sembrava una rivoluzione estetica totale ed invece sembra solo un restyling delle precedenti. ☏ SM-G903F ☏
  14. Ricordo che quando era uscita mi piaceva molto. Sembrava una piccola jaguar.
  15. Le due che possiedo (147 e barchetta) le ritengo ancora molto piacevoli esteticamente. Altrettanto vale per la prima serie di mini targata bmw e credo che pure 500 piacerà negli anni. Diciamo che in generale le antenate anni 90/2000 le preferisco alle attuali. ☏ SM-G903F ☏
  16. L'idea era proprio quella. Del resto girano tante vespe px, perché no un 112? Si lo so, sto cercando di convincere me stesso.. ☏ SM-G903F ☏
  17. In effetti mi sono espresso male, l'utilizzo sarà prettamente il w.e. o nei giorni feriali per andare a fare piccole commissioni. Non fraintendimenti, non intendo trattarla male anche perché tutti i miei mezzi a due e quattro ruote li tengo con molta cura, ma la mia intenzione è di utilizzarla normalmente. Ps Stavo pensando eventualmente ad un upgrade con l'y10 dato che se ne trovano anche con l'aria condizionata. Non so se si nota ma adoro le autobianchi.. ☏ SM-G903F ☏
  18. Buonasera, Dopo averne avute 4 in famiglia ma guidata per poco solo una, mi è venuta voglia di riprenderne una. Ne sto cercando una non troppo bella perché sarebbe la terza auto e ho solo due box, quindi starebbe in strada. Anche se vecchia credo che la meccanica semplice del 903 e l'elettronica ai minimi termini, non dovrebbe darmi grattacapi. Cosa ne pensate? Può ancora essere una buona city car con i suoi ovvi limiti di un'auto ultra trentennale?
  19. Beh, sono anni che tirano fuori modelli in collaborazione con altre case. Anche l'attuale gamma è spalmata su rebadge all'interno del gruppo tra buick e chevrolet. L'ultima opel che va a sostituire Meriva è su base Peugeot 2008 e l'attuale corsa non è altro che un profondo restyling di quella precedente, derivata a sua volta dal telaio della g.punto. Diciamo che non li vedo benissimo. ☏ SM-G903F ☏
  20. Vista stamattina mentre andavo in ufficio. Ero in scooter e mi sono affiancato per osservarmela bene. Devo dire che dal vivo rende di più. Non sarà bellissima ma è un'auto simpatica per la città. Ne avessi bisogno, la considererei come alternativa tra il classico Pandino, l'UP, aygo ecc.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.