Vai al contenuto

The Krieg

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3022
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di The Krieg

  1. Semi ot: Io sul b-suv fossi in loro cercherei di mettere l'infotainment harman kardon visto in forma prototipale sulla grancabrio. Se devono farlo il suvvino modaiolo, che inseguino la moda
  2. E non solo Firenze, l'Italia tutta è un continuo autolesionarsi per qualche motivo ignoto, vedasi cacciata del salone dell'auto da Torino, super bollo, tassa sulle auto aziendali...
  3. Io pensavo più ad un gioco di parole tra Engines = motori e genes = geni (genetica). Per sottolineare il fatto che sarà un motore 100% Maserati
  4. Senza offesa eh, ma vai da un buon oculista. Dire che ricorda la supra quando quest'ultima ha un muso alla mazinga (e non lo dico in modo dispregiativo, a me piace) e la Ferrari è fatta di linee pulite e semplici, mi pare una bestemmia. Non dico che debba piacere a tutti, ma dire certe assurdità significa essere in malafede
  5. Più la vedo e più mi fa sangue. Azzardo dicendo che è la Ferrari di serie più bella (della gamma attuale). Di certo la più mozzafiato tra quelle a motore anteriore (tenendo in considerazione solo la linea, altrimenti la 812 vince a mani basse ) Unica pecca è che rischia di fare seriamente del male ad Aston Martin
  6. In bianco mi ha convinto. Davvero stupenda. Anche se pure io ho qualche perplessità per la griglia
  7. Devo dire che mi hanno lasciato sbigottito. Di tutto mi sarei aspettato tranne che un ritorno a linee più pulite e semplici, quindi innanzitutto complimenti alla Ferrari per il coraggio di cambiare. Per un giudizio aspetto foto con diverse angolature/colori (la griglia così sembra quasi da auto elettrica)
  8. Sarò strano io, ma Roma non mi dispiace... Ma io non faccio testo, trovo molto azzeccato anche LaFerrari
  9. Ma si sa nulla sul Suv Alpine e in generale sulla nuova linea di prodotti? Se vanno avanti così battono pure Alfa come lentezza nel far uscire nuovi modelli
  10. Cos'hanno fatto di male l'Aurelia, l'Appia e la Flaminia per meritarsi un destino del genere? Ma soprattutto perché questo accanimento su Flavia??
  11. Si ma la 200 era anche un pugno ad entrambi gli occhi nella prima generazione. Nella seconda migliorava un po' ma le proporzioni rimanevano sballate. Almeno la 508 è una bella auto. E comunque tentare un'operazione del genere non costa quasi nulla anche nel caso in cui vada male (attualmente chrysler ha raschiato il fondo del fondo del barile, quindi di immagine non ci perde)
  12. Ma perché è scoppiata sta moda dei volanti a 2 razze? A parte pochissime eccezioni li trovo orridi
  13. Però lo stile rimane molto simile al family feeling di opel. Secondo me si creerebbe una confusione pazzesca
  14. Beh, l'obiettivo era defrancesizzarla Comunque, in un mondo dove Eclipse e Puma diventano dei crossover, di certo non poteva mancare Chrysler. Ecco a voi la nuova Chrysler Crossfire, sintesi delle tre anime del gruppo Auto francese, badge americano, marketing italo-indiano
  15. Tra l'altro sembrerebbe che il trend dei Suv si invertirà, coi giovani che si sono stancati e preferiscono le auto basse (come ho sempre sostenuto qua dentro). secondo me con un B-Suv non ti avvicini ai 20enni, ma ti avvicini alle mamme che portano i figli a scuola (con tutto il rispetto per loro). Comunque come dicevo nell'altro thread, Alfa potrebbe beneficiare molto dalla rete di vendita di PSA, considerato che in Germania & co è quasi inesistente quella del biscione
  16. Ho fatto velocemente questo photoshop riguardante una nuova 200 (alias rimarchiamento della 508 + poche modifiche) le modifiche sono limitate alle plastiche (niente più lacrime) e ad i cerchi
  17. Alla fine è esattamente quello che ha fatto general motors fino a un paio d'anni fa. Il basso e medio di gamma di chevrolet/buick erano opel rimarchiate, poi più in alto sviluppavano da sé. E loro sono leader del mercato americano. Piutost che nient l'è mei piutost
  18. 3008 e 5008 (questa come nuova Voyager magari, dato che il nome ora è utilizzato solo per l'allestimento base di Pacifica). E poi potrebbero fare un Suv E e una nuova 300 e assieme ad esse le gemelline Dodge. Alla fine facendo solo 2 modelli ex novo puoi avere una gamma quasi completa per Chrysler (C-suv, D-suv/Minivan, Full-Size van, D-sedan, E-sedan ed E-suv)
  19. Sta cosa della sovrapposizione è un parto mentale che secondo me si è creata FCA. Per l'europa avremo (generaliste) : Opel, Peugeot, Fiat e Citroen. Di queste quelle su cui verrà investito maggiormente saranno le prime tre, poichè vanno a coprire 4 mercati nazionali (Vauxhall per il Regno Unito), mentre citroen va seriamente a sovrapporsi a Peugeot dato che sono entrambe francesi. Di conseguenza vedo uno "scambio" tra Fiat e il Double Chevron, con la prima che diventa la chiccosa del quartetto, Peugeot la semi-premium hi-tech, opel la razionale e Citroen la economica e personale. Poi in America ci sono Chrysler e Dodge (fiat non la conto nemmeno), con la prima che potrebbe rimarchiare le Opel o le Peugeot, mentre per Dodge si dovrebbe lanciare qualche modello nuovo. Quindi i marchi americani e quelli europei non si calpestano i piedi dato che non sono commercializzati nella stessa area. Per quanto riguarda il Premium, attualmente c'è solo Alfa (maserati è luxury), e forse Peugeot. Ma non lo vedo come un problema, anzi, almeno nell'alto di gamma ci possono essere più condivisioni (aka passaggio di 508 a Giorgio). Poi con la fusione mi aspetto la chiusura in toto di Lancia e DS. Per quanto riguarda l'utilità della fusione, secondo me è molto utile per FCA, poichè i francesi hanno una rete di distribuzione molto sviluppata non solo in Francia, ma anche in Regno Unito e Germania (la quale è un enorme problema sia per Fiat che per Alfa attualmente). Mentre PSA adesso avrà le spalle coperte al prossimo crollo del mercato europeo/crisi mondiale. Io sono molto fiducioso per i marchi italiani considerando che i francesi stessi nel comunicato hanno detto chiaramente che Alfa e Maserati sono 2 gioellini. Il vero rilancio ci sarà sotto l'egida di Tavares. Chiaramente tutto questo papiro è un grosso secondo me
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.