Vai al contenuto

The Krieg

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3465
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di The Krieg

  1. L'idrogeno potrà salvarli ma dubito che rimpiazzeranno l'elettrico, per un semplice motivo di efficienza. L'elettrico, che sia fuel cell o alla spina, è semplicemente migliore, però per le auto di alta gamma e/o low cost il motore a combustione ad idrogeno potrebbe essere una soluzione
  2. Manley è stato peggio di niente, ha fatto solo danni a profusione. E grazie a Dio che c'è Stellantis se no avevo i miei dubbi che il marchio sarebbe arrivato al 2025
  3. Potrebbe essere l'unica speranza per non dire addio definitivamente al motore a scoppio
  4. Non lo sai? Giulietta è stata elevata da qualche mese a questa parte a "migliore segmento C mai esistita e che mai esisterà".
  5. Ma dai davvero credete possa essere TA Large? E le maserati e le americane giganti su cosa le fanno? Mi sembra assodato che sarà un'evoluzione di Giorgio che verrà "rimarchiato"
  6. Sembrerebbe che stiano dando maggiore indipendenza ai vari marchi quasi come fa VAG. Prima avevo l'impressione che FCA facesse una macchina e poi decidesse con quale marchio farla uscire
  7. Immagino che una volta arrivato Giugno il lancio commerciale diventerà dicembre...
  8. Muso migliorato (finalmente hanno tolto il tremolio dai fari!!). Il posteriore non dico sia brutto, però con quel viola e quei fari sembra la figlia illegittima della C3 mkII
  9. Il mio commento non era riferito alla sola Evos nello specifico ma all'andazzo nella gamma Ford europea. Trovo che Ford in gamma non abbia UN solo modello che sia appetibile. Per carità, non hanno difetti specifici anzi, ma sono anonimi e sembrano tanto " 'na macchina". Fiesta nuova la trovo anonima mentre la precedente mi piaceva tantissimo, la nuova Focus la trovo orribile a parte negli allestimenti st e su (in particolare la sw sembra una vettura di una generazione fa), Kuga mi sembra messa lì tanto per sostituire con qualcosa la precedente. Ovviamente questa è la mia opinione (anche se a giudicare l'andamento di Ford non penso sia il solo a pensarlo)
  10. Ma quando è successo che il mercato del terzo mondo siamo diventati noi europei esattamente? No perché l'India si becca la T-Cess con il led al posto del catarifrangente, dr ci importa le versioni scrause delle Chery vendute in Brasile con ancora meno sistemi di sicurezza, questi ci appioppano un suv americano, gli danno il nome Kuga e ci dicono che sostituisce pure Mondeo mentre in Cina ricevono questa bellezza. Poi non piangessero che Ford Europe è in costante rosso eh
  11. Secondo me è la scelta giusta. Bisogna capire che qualcosa non è andata nel rilancio del marchio e che non è la clientela brutta e cattiva a non acquistare Alfa ma perché ci sono stati chiaramente degli errori. Bene prendere persone che hanno costruito il successo di certi marchi negli ultimi anni (da Imparato a Mesonero)
  12. Bella è bella, ora voglio capire la scheda tecnica, il prezzo e se sarà commercializzata anche in occidente
  13. La trovo davvero bella anche se sembra esserci stata qualche ispirazione ad audi all'anteriore e al posteriore.
  14. Si Iphone, che è l'unico a vendere bene a prezzi stratosferici. I samsung già dopo poche settimane iniziano a calare di prezzo, il resto è tutto dominato dai cinesi. Il fatto è che Mercedes NON è la Apple dell'auto, quel posto è di Tesla E quando saranno elettriche le auto, cosa avrà in più la Mercedes per giustificare migliaia di euro di differenza? Poi un conto è avere lo schermo centrale, un conto è avere una plancia fatta solamente di schermi
  15. Questi interni mi fanno capire quanto sia pericolosa la decisione di Mercedes e simili a fare interni solo schermo: gli schermi costano poco e possono essere adottati pure su delle Ford, e quando saranno tutti così gli interni, chi me lo fa fare di prendere una Mercedes quando con molto meno prendo praticamente la stessa cosa? È ciò che è avvenuto con gli smartphone in parte, in cui i produttori tradizionali sono rimasti fregati da quelli che offrono prezzi più bassi per avere lo stesso prodotto (in quel caso i cinesi).
  16. Si hanno per caso i dati di vendita? Perché nel web vedo la gente parlarne un gran bene e vorrei vedere come se la sta cavando effettivamente
  17. State rendendo illegibile questo topic comunque
  18. Defence non era inclusa a priori nella vendita a FAW, sarebbe rimasta a CNHi
  19. Giorgetti (ministro dello sviluppo economico) paventava di utilizzare il golden power in caso di vendita ai cinesi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.