Vai al contenuto

LUCAFUSAR

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    851
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LUCAFUSAR

  1. Riapro OT: Burioni, in questo caso, era meglio se stava zitto. Richiudo OT.
  2. Per il "pollo" volevo dirti di non farti fregare dagli articoli di giornale. Io di Tavares mi fido molto poco, a differenza di certuni qui dentro che lo invocavano come il salvatore dell'industria automobilistica italiana. Non saprei, non ho le competenze per dirlo, me mi pare fosse stato proprio Tavares ad accennare nuove produzioni per gli stabilimenti italiani, non noi di autopareri. Guarda caso, poi non parla di Pomigliano o di Atessa, ma degli impianti dove si producono le Maserati... questa roba da da pensare.
  3. Ma questo è pacifico, eh. Se non gli conviene, chiude. Però, se pensa di far costare la produzione di un Levante come quella di una Citroen... il problema, oltre ad averlo le fabbriche italiane, lo ha pure Tavares.
  4. In realtà non verrà tagliato nulla, è il solito articolo di Malan e tu ci sei cascato come un pollo. Credo anch'io che finirà così...
  5. Ma veramente credete agli articoli di Malan? Eppure mi sembra chiaro che non sia proprio il non plus ultra nel settore.
  6. Alla rinuncia a Panda crederò quando la vedrò.
  7. Ma questa storia di Panda che esce dalla produzione chi l'ha detta? Ma veramente pensate che Stellantis possa fare a meno di un'auto dell'unico segmento dove domina?
  8. E chi ti dice che per le fabbriche italiane non ci siano ulteriori modelli da produrre in futuro? Posso capire Grugliasco, ma Mirafiori può continuare ad esistere anche come polo produttivo.
  9. No, non penso proprio, visto che la progettazione costa meno che in Francia. Infatti da ciò che è scritto nell'articolo non si intende una chiusura dei centri di ricerca. Il problema è il livello di utilizzo degli impianti che in Italia è bassissimo. A me sembra l'ennesimo articolo inutile di Malan.
  10. I dati nell'anno del covid lasciano il tempo che trovano. Stessa solfa di Marchionne che voleva chiudere, poi non ha chiuso niente. Produrre Maserati costerà sempre di più che produrre Citroen. Quanto all'articolo di Malan, in merito a ciò che scrive sull'automazione e sui confronti che fa tra i vari modelli, siamo alle barzellette pure. I costi degli impianti italiani sono alti perché sono sottoutilizzati.
  11. Bisogna anche vedere cosa si produce in Italia ed in Francia/Spagna... Perché i costi di produzione di un Levante non possono essere gli stessi di una Citroen, per dire...
  12. Secondo me, se provassero a "riempire" gli stabilimenti la situazione migliorerebbe e non di poco.
  13. Ferrari non è Stellantis.
  14. Ci sono due anni di tempo per studiare bop sfavorevoli alla Ferrari.
  15. L'albionico monomarca è frutto di questioni politiche. Quando il pinguino se ne andrà a Maranello ricominceranno a vincere.
  16. Il problema è la penuria di componenti elettroniche e microchip vari... situazione simile ai vaccini anticovid in questi primi mesi di campagna vaccinale.
  17. Ha due anni di tempo per trovare qualche irregolarità sulla LMH di Maranello.
  18. Basta che non facciano come Ford con il nome Puma... EDIT: preceduto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.