Vai al contenuto

ItalianBrands

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2566
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ItalianBrands

  1. Infatti, quasi mi dispiace che la Roma sia uscita prima. Dico quasi perché è splendida e ringraziamo che ci sia un'auto così.
  2. La Dark Horse non mi dispiace, perché in linea con uno stile deciso e molto spigoloso. Quella liscia invece non mi convince molto, a differenza della precedente che si adattava a qualsiasi versione e configurazione. La fiancata è davvero bella, e decisamente meglio i vecchi interni.
  3. Non ricordavo la Fornasari. Ho visto un esemplare su Google (la 99) e ci hanno montato i fari posteriori della LP640 😳 Comunque non è semplice per una Ferrari fatta così essere comoda con un'altezza piuttosto risicata per la categoria.
  4. Il frontale è così pulito (a dir il vero, tutta la macchina) che mi viene voglia di coccolarlo. A me l'inclinazione della zona targa ricorda molto la DB9/DBS, ma può essere una suggestione. Ovviamente non è una critica, è la mia Aston preferita.
  5. Giusto per giocare un pò. L'ho configurata come se fosse una off-road vera e propria.
  6. Confermo il mio parere più che positivo, anche se sono ancora un po' perplesso sul frontale. Mi sembra troppo elaborato, o è il contrasto con la carrozzeria a renderlo tale.
  7. Se è davvero così (e direi proprio di sì), con questo colore è una SCULTURA! Molto bella in ogni caso.
  8. Non mi fa impazzire come la Huayra, ma soltanto perché è qualcosa di già visto; la considero comunque una meraviglia. I dettagli sono stupendi, per non parlare dell'arredamento (termine scelto di proposito) che è qualcosa di bellissimo. Le foto dell'evento la fanno risaltare davvero tanto. Gran lavoro!
  9. Probabilmente ci sarà qualche personalizzazione che darà lo stesso effetto della termica, secondo me.
  10. Mi sembra che la Thema sia una seconda serie, perché la zona targa è in tinta con la carrozzeria. Credo che l'unica differenza al posteriore sia quella...
  11. Dipende. Hai ragione in generale, ma una minore potenza può essere giustificata dalla dinamica di guida di un'auto. Alcune possono essere più precise, altre più divertenti e più vicine all'esuberanza di un termico con tanti cavalli. Dato che Maserati affiancherà le due versioni, difficile che abbiano lo stesso comportamento (credo); di conseguenza mi aspetto la BEV più docile e più da turismo.
  12. Presi così sì, però non sarebbe male una gamma di cerchi di questo tipo. Vi ricordate quelli particolari montati su Quattroporte? Ripetere una cosa così non mi dispiacerebbe, considerando che con l'elettrico avere un cerchio 'chiuso' è fondamentale.
  13. Si mi sono espresso male. Sapevo ci potessero essere equivoci, intendevo proprio la carrozzeria.
  14. Ma il GT3 è limitato ai due volumi? Oppure è solo consigliabile utilizzare tale carrozzeria per questioni di competitività?
  15. Strano da dire, ma sembra di origine Lamborghini. Oltre alla cubatura, anche il sound sembra molto simile. Il timbro è quello ma molto più acuto.
  16. Molto probabile secondo me. Gli scarichi sono quelli, anche la cammuffatura all'anteriore è tipica delle Ferrari.
  17. Dalle immagini ufficiali, ammetto che ero un po' perplesso per la linea un po' pesante; subito smentito dalle foto live. Mi piace come stanno reinventando il concetto di auto elettrica sportiva, non è per nulla semplice. Il sound è gradevole, vi faccio un esempio visto che qualcuno si è espresso negativamente; l'altro giorno mi è passata vicino un'Arkana. Quello sì che fa rabbrividire.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.