Vai al contenuto

DOssi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    634
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di DOssi

  1. Visto lo scempio che hanno fatto con OPEL....credo fortemente che Stellantis non voglia investire troppe risorse in un marchio non proprio capace di exploit commerciali nel breve termine. Pertanto e' molto probabile , quasi sicuro che il carrozzamento sarà qlk di vergognoso.
  2. Io sono andato di Sabato pomeriggio ed eravamo una cinquantina di persone... Solo 2 persone dello staff controllano. Un guardiano che ogni tanto gira e un'altro ragazzo che spiega ( lentamente e abbastanza sommariamente ) le singole vetture esposte nella parte centrale dell'esposizione...poi sulle file laterali delle Lancia e Fiat ognuno puo' visitare con maggiore libertà. In quello Fiat ho tranquillamente scavalcato i cordoni per fotografare meglio e comunque di Alfa Romeo ci sono solo qlk 4c e 8C.
  3. Il fatto che non sia una maquette e che abbiano prodotto una prototipo in lamiera con tanto di interni voleva dire che e' andata veramente vicina alla produzione. Curiosa la maniglia della porta annegata in verticale nel montante. Per fortuna poi' hanno bocciato tutto e rimesso mano al Fiorino cosi come lo conosciamo ancora oggi. La Samurai della Fiat Panda...
  4. No..sono 2 anni e passa che Vidal e' in Renault. Sono opere sue tutte e 2 . Link: https://lignesauto.fr/?p=26556 Mi piacciono di piu' qlk dettaglio tipo i passaruota non a filo carrozzeria e i fari anteriori 3d.
  5. FIAT VANZIC CONCEPT Mai vista prima !! Anche quà zero informazioni in quanto non c'era nessun cartello. Credo che sia sempre fine anni 90. Curiosa quella console cosi' alta e vedere quelle bocchette riciclate che da aperte praticamente sparano aria solo verso l'alto !! UPDATE: trovate info su questo modello che non si chiama APU come indicato sul paraurti anteriore , ma VANZIC. Dall'evoluzione di Zic, nasce Vanzic, vettura elettrica della seconda generazione; una monovolume per uso prevalentemente urbano, azionata da un propulsore elettrico coadiuvato da un motogeneratore termico (un motore 4 tempi di 350 cc) in grado di produrre direttamente a bordo del veicolo una parte dell'energia elettrica necessaria alla trazione, a integrazione di quella immagazzinata nel sistema di accumulo, in modo da aumentare l'autonomia operativa del veicolo fino a 200 km continuativi, con un consumo medio di benzina di 4,3 litri per 100 km. Link: http://www.archivioprototipi.it/italia/fiat/vanzic.html
  6. FIAT OVERLAND CONCEPT Non c'era nessun cartello su questo crossover tank- coupe'... Pero' evidentemente FIAT credeva in questo prototipo visto che poco tempo fà trovai anche i patent datati 1998...🙄🙄
  7. Brutta in foto e brutta vista dal vivo. Posteriore inspiegabilmente troppo alto !! Potrei capire se fosse una Coupe'-Cabrio con tetto rigido...Mah..!?!
  8. Bellissima la Dialogos ( anche se vista da vicina ...sta cadendo a pezzi da quanto stucco e' stata messa su quella carrozzeria cosi' sinuosa e levigata)
  9. Ma il selettore del cambio automatico dove l'hanno messo? Al volante sulla dx c'e' la levetta dei tergivetri e sulla consolle c'e' il freno a mano e il drive mode già visti su altri modelli Stellantis.🤔 ??
  10. Si patent erano veri....sono ancora visibili su Wipo. Diciamo che Gilles Vidal per il momento con la R5 concept e adesso con questa R4...non mi convince piu' di tanto.
  11. Quando criticate il cancello delle ultime BMW....ecco quà ... l'esempio di gigantismo e' ancora piu' plateale. I mega pick up USA e' dagli anni 90 che hanno cominciato a proporre frontali sempre piu' grandi e sempre piu' marcati con linee - cromature- led a profusione. Forse hanno raggiunto l'apice, oltre e' difficile andare In questi anni di evoluzioni generazionale, non sono mai riusciti a modificare il paraurti sia anteriore che posteriore , che rimane sempre ben staccato ( e ancora cromato come negli anni 50) dal volume del cofano ( sempre lungo ) senza alcun cenno di integrazione tra le parti. Ancora cofani lunghi e ben distinti dalla cabina. Neanche nella versione elettrica LIGHTING sono risuciti a staccarsi da questi vecchi stilemi. E' cosi difficile proporre qlk di nuovo ai mangia pannocchie del tennessee ?
  12. Il design Alfa negli anni 80-90... si salvano solo le creazioni di Pininfarina e De Silva, tutto il resto e' da buttare nel cestino !!
  13. Credo proprio di si. E' uno studio per riduzione dei costi sui materiali e assemblaggio per le prossime seg.B penso di tutto il gruppone. Con uno stile originale, un po' urban suv, intendono replicare lo schema AMI , ma comunque piu' soft , adatto alle interpretazioni degli gli altri marchi. Mi piace molto il video della presentazione...
  14. Ok bella. Voto 8,5 in una scala nella gamma attuale Ferrari che và dal 5 della 296GTB al 10 assoluto della Roma. Ma ci sono anche dei nei che forse si potevano evitare. Bravo Manzoni per un altra Ferrari bella, il debutto nel segmento SUV 4 porte in maniera furba senza eccessi , ma anche senza banalità come successo con Lamborghini. A osservarla bene e' una Ferrari FF /GT4 morphingzzata a SUV. Cioe' cofano lungo e sbalzo posteriore corto. Qua' ancora piu' accentuato dalla linea di cintura altissima e dalla porta posteriore (Sono contentissimo delle porte a libro, che un po' me li aspettavo già dalle prime dichiarazioni Ferrari quando annunciava cose mai viste prima sul suo FUV.) Non notate che forse 10/15 cm nel passo avrebbe giovato al profilo laterale ? Hanno alleggerito l'altezza delle fiancate, inserendo la nervatura ad unghiata nella parte superiore e la minigonna nera accentuata nella parte inferiore , cosi come fanno anche altri, vedi tra le tante, l'ultima MEGANE -E TECH. Il frontale riprende anche quà la moda dei fari sdoppiati ( speriamo che finisca presto ) pero' rispetto al disastro che hanno fatto altri , vedi ultima BMW SERIE 7 , quà il risultato e' molto equilibrato, anche se una volta usciti i prossimi nuovi 100 modelli Toyota-Lexus , perdera' velocemente la sua esclusività. Nel posteriore hanno fatto bene a non andare giu' pesanti con fari a fascia - vedi PORSCHE SUV, anche quà Ferrari e' stata molto attenta al giusto equilibrio. Forse avrei ingrandito giusto un pelino i fari , troppo simili a quelli della 296 GTB.... leggermente piu grandi o comunque con ottica tutta rossa e non bicolore ,che li fa sembrare ancora piu' piccoli. La parte piu' discutibile, quasi sconcertante, sono gli interni. Bellissime le poltrone posteriori. Orribile il cruscotto a doppia palpebra. Mi ricordano i concept americani anni 50 futuristici simil astronavi . Qua' cercano l'originalità offrendo uno schermo multifunzione per passeggero ,( poi chissa che avranno da spippolare !!) già visto in forme piu piccole su altre Ferrari, quà hanno voluto esagerare. ( Se cercavi l'interazione del passeggero , tanto valeva inserire anche un volante finto per farlo giocare simulando la guida) Altra cagata e' il manopolone con schermo integrato posizionato al centro tra le 2 palpebre, che sembra il santino con cornice cromata della foto della moglie con figli con scritto VAI PIANO , PENSA A NOI. Ultimo cenno ai cerchi in lega: non proprio originalissimi, ma perfetti x questa auto.
  15. in quei tempi , Peugeot 205 faceva scintille con le vendite e Citroen stava al palo con la vecchia Visa e la sorella povera Axel. L'arrivo della Citroen Ax sembrava veramente una rinascita urgentissima per il marchio che reggeva solo sull innovativa Bx.
  16. Mi aspetto molto dalla presentazione del FUV Ferrari. Mi aspetto molte novità tecniche e stilistiche - vedi l'eventuale apertura a libro delle porte posteriori. 🙈🙉🙊 Attendo ...Attendo...
  17. Anche sforzandomi , non riesco a trovare nulla di bello e innovativo in questo nuovo prodotto Jeep. Non riesco neanche a capire il posizionamento nella gamma. Dovrebbe essere un modello adventure inferiore alla Wrangler ? Peccato che gli mancano i parafanghi anteriori sporgenti caratteristici della Wrangler ( quindi non volevano sputtanare e sminuire il design dell'icona centrale del brand !!! ) L'unica similitudine potrebbe essere il posteriore molto squadrato con fari quadrati. Vista che insieme a Land Rover , sono autori degli stilemi che gli altri copiano, potrebbe osare molto di piu' .....!!!! Sono almeno 30 anni che ci sono modelli di serie o concept che riprendono lo stesso stile squadrato, semplice e basico. In questa Recon e' già tutto visto. Piccola carrellata del già visto : ....oltre i profili completamente squadrati .....anche i fari posteriori....mi ricordavano qlk di già visto.
  18. Lo stavo pensando anche io...
  19. Tra i patent in scadenza su wipo, c'e' anche questa Fiesta cabrio 2 posti.
  20. Su wipo sono in scadenza molti file di patent di Fiat...tra cui questa che poi era il prototipo Gritta della IDEA del 1994 , che esistono pochissime foto in rete. E' la prima volta che vedo il posteriore e parte degli interni dove ,credo almeno da quello che si vede in foto, la console praticamente era uno stereo Cd portatile con maniglione superiore.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.