Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2015
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. La vorrei vedere dal vivo, ma mi sembra tremenda...
  2. Dipende sempre da cosa si intende per "The JV includes the option to build Leapmotor models in Europe", se si tratta di applicarli un badge in uno stabilimento europeo o poco altro alla Di Risio maniera o se si tratta di prendere la piattaforma e farci un ricarrozzamento completo. Ma propenderei per la prima opzione.
  3. Per assurdo sarà più Panda questa che non quella che faranno nel 2024...
  4. Infatti per l'industria europea è nera(come diceva il mago CT fino allo scorso anno, la produzione UE potrebbe pagare uno scotto produttivo enorme da queste importazioni cinesi). Mentre ora si è messo con questo accordo, pronto per portarci auto già pronte direttamente dalla madrepatria di quella piattaforma bev only, come un qualsiasi altro produttore cinese. Però qui il problema non è CT o la sua incoerenza(perchè se fino allo scorso mi parlava di dazi sull'import delle auto cinesi, con questo accordo con leapmotor parlando di sanzioni sull'import di auto cinesi si darebbe la zappa sui piedi).
  5. Lo stesso van che ha dato "uno strappo" a tornare a casa al ragazzo che aveva spifferato sul suo portfolio online la centro stile alfa?
  6. Infatti Carletto si è messo a combattere il fuoco con il fuoco(che è un po' quello che farà anche VW con la sua joint venture con la SAIC). L'accordo con leapmotor di per sè è ottimo(neanche 2 miliardi per il 20% dell'azionario di quest'azienda non sono nulla per un gruppo come STLA in fatto di mera spesa) però si porta dietro tutto il suo know how e una piattaforma bella impacchettata per farci auto full bev. Quello che stride è l'atteggiamento che ha avuto CT fino a quest'accordo riguardo l'importazione di auto cinesi in UE, tutto qui.
  7. Mah io ci scherzerei poco sopra, visto che esattamente 1 anno fa al salone di Parigi invocava dazi per le auto cinesi: Citando quest'articolo di alvolante. Detto questo la coerenza non è la sua forza, così come del suo predecessore in FCA che portava il maglioncino. 😅
  8. Che giocatore il mago Tavares, prima grida al lupo con la minaccia della produzione automobilistica cinese che andrà a colpire quella europea, e poi ci stringe accordi per l'importazione!
  9. Di recente il puretech aspirato 1.2 75 cv eb2 della 208/corsa è stato aggiornato all'ultima normativa euro 6e, quindi è sempre con la cinghia a bagno d'olio. Anche la c3 attuale ha il suo base gamma aspirato, e non mi sembra più piccola di questa(ok è più bassa e leggermente più stretta, ma siamo nell'ordine di veramente pochi cm). C'è da dire, che nelle c3/208/corsa f aspirate ho sentito molti meno casi in cui la cinghia si è degradata prima del previsto. Sto monitorando la 208 1.2 75cv di un conoscente, che è tra pochi mesi avrà il suo quarto anno di vita e farà il suo terzo tagliando.(Se ci saranno sorprese vi terrò aggiornati).
  10. E' quello che stavo chiedendo io, forse ci sarà nel 2024 inoltrato(così leggevo in qualche commento sul blog dell'Argus). Stessa cosa spero sul Pandone, 110 cv per un'auto del genere sono tanti, ne bastano 80, o 75 se poi ci aggiungono anche l'aiutino mild ibrido...
  11. Non si sottovaluti maestro, non sbaglia un colpo. XD Scherzi a parte, se mi dici che ci stanno lavorando bene, mi rassicureresti...
  12. Maestro secondo lei, sarà più carina della c3 da cui deriva?Mi basta un SI/NO grazie.
  13. Magari non è il thread giusto per parlarne, ma è vero che hanno in canna anche una versione dacia su questa stessa base? Immagino la sostitua della spring...
  14. Gli ester egg sono tutte le componentistiche fca(che non ci sono). XD Scherzi a parte la macchina sembra ben fatta...
  15. Su Bastiano le speranze(quelle poche che rimangono dopo un'annata così travagliata) ce le metto per il 2024, ma anche lui se tornasse su una moto clienti ne gioverebbe. Sicuramente avrebbe meno pressioni che non con la casa madre, e soprattutto patirebbe molto meno eventuali gap con l'altro pilota di casa... Comunque, post sprint race buriram, ci sono ora 18 punti di gap tra pecco e martin, il mondiale è veramente aperto e avvincente. Da italiano tiferei pecco, ma la tigna di Martin mi renderebbe cusioro di vederlo su una ducati ufficiale, perchè mi sembra migliorato veramente tanto rispetto all'inizio dello scorso anno. E' sempre stato un pilota veloce, ma la sua velocità la pagava spesso con gli zero in classifica, ora non è solo veloce ma ha anche una certa costanza, è pericoloso ora...
  16. Io qualche messaggio fa ci scherzavo sul fatto che poteva essere una piattaforma stla large e che potesse finire ad esempio su una giulia. 😅 Ma bisogna ricordare che nelle auto bev l'ingegnerizzazione è standardizzata al massimo, e che se tutti passeranno al full bev non ci saranno chissà quale diffenze meccaniche tra un'utilitaria e l'ammiraglia di rappresentanza. Ergo quella di leapmotor, potrebbe diventare la prossima unica(e full bev) piattaforma di stellatis. Inoltre aggiungo, si parlava che nel 2028 la piattaforma stla medium perdesse la possibilità di essere multienergia(ergo solo full bev), quale occasione migliore per non farci un'intera gamma di ogni brand mass market con una piattaforma del genere già pronta e impacchettata come quella di Leapmotor? Il problema però non è tavares, i francesi, i lillipuziani ecc... è che bruxells così facendo ha consegnato l'industria automotive alla Cina.
  17. Sono salito anche dietro la Yaris hybrid, dietro non si sta così bene, siamo sui livelli della 208 ma c'è veramente tanta concorrenza che fa meglio. Quoto su tutta la linea. Per me siamo al pari rispetto all'ultima fiesta, mentre sulla g.punto ci sono salito un po' di anni fa e non mi ricordo moltissimo.
  18. Io sono stato un paio di mesi fa seduto sul posteriore di una 208 ultima serie, sono alto 1.84 e non stavo male. Certo lo spazio in altezza era quello che era, e se c'erano altre 2 persone sul divanetto posteriore saremmo stati stretti, però tutto sto effetto claustrofobico non me lo ha dato. Sono stato anche su panda 312 e ypsilon, e ho trovato poco spazio per le gambe in quei casi, mentre sulla 208 grazie alle dimensioni più generose ho avuto un po' più spazio sulle gambe. Detto questo, la yspsilon su base corsa F/208 ii farà sicuramente meglio di quella attuale. Chiaro che nel suo segmento comunque ci sono rivali che fanno meglio, come la clio/sandero e le segmento b del gruppo vw, ma anche chi fa peggio(la yaris, la suzuki swift, la fiesta, mazda 2 ecc...) Insomma non mi straccerei le vesta in fatto di abitabilità della prossima Ypsilon...
  19. L'unica che un po' mi ha deluso tra quelle presentate è la 600, però mi aspetto di vederla dal vivo. In maserati penso abbiano lavorato bene su grecale-granturismo-mc20. Se poi ci si aspettava numeri di vendita da Macan per la Grecale, il problema non sta nel design allora.
  20. @AleMcGir ma cos'hai combinato con l'account di @__P?! Esci subito 🤣🤣
  21. Boh, nel 2025 c'avrà 67 anni Carletto, direi che sta pensione se l'è pure meritata... Comunque penso che queste piattaforme gli saranno utili in primis per il mercato cinese, non penso che da noi andranno a minare le stla ad oggi annunciate...
  22. Beh anche il Luca lo abbiamo azzeccato no? 😅
  23. Vabbe' Carletto Tavares tra un po' andrà in pensione(dubito sarà il ceo del gruppo post 2025). Come CEO del gruppo ci vedo bene Antonio Filosa, ma ho il sospetto che abbiano in canna come prossimo CEO Linda Jackson...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.