Vai al contenuto

schtrunz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    605
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di schtrunz

  1. Si caro in principio sono d accordo ma bisogna trovare un equilibrio; il libero scambio senza protezionismo funziona solo se tutti seguono le stesse regole del gioco, altrimenti l Europa verra travolta dai bulli che non seguono le regole. Vuoi che succede con l automotive quello che e successo all industria fotovoltaica Europea? Non `e uno scenario completamente fantasioso, e trovo che l Europa ha trovato un compromesso ok (imporre dazi solo se i prodotti sono troppo sovvenzionati come da regole WTO).
  2. Ma Grasso come riesce a non essere silurato? Non ha colpe?
  3. Beh ho messo il benchmark di successo delle auto economiche del tipico cliente Panda (Dacia, che non solo ha le diurne LED ma le ha anche abbastanza ricercate). Poi parlo di diurne, che raramente si fulminano, no di fari fulledde che in effetti su Panda non servono. Piu prova del successo Dacia che queste cose apparentemente superficiali contano anche al cliente frugale tipico.. vero all Enel forse non interessano ma almeno mettile nell allestimento un po piu alto.
  4. Un filo di LED nei fari per me era tassativo, lo hanno le Dacia - ed in futuro qualsiasi cinese da 10k EUR - da non so quanti mila anni e sarebbe stato un piccolo sforzo per rendere l "aggiornamento" piu visibile al cliente (a cui anche quando compra una Panda fa piacere avere delle features che fanno riconoscere che la macchina e` nuova o "l ultimo restyling").
  5. La "sua idea". Che genio! Magari se la fantastica idea gli veniva qualche anno prima in modo da non avere un buco in gamma era anche meglio, ma sara` chiesto troppo
  6. Si e no. Chi compra un Alfa vuole anche un comportamento stradale superiore. Come sia raggiunto, con Multilink o altro, in effetti frega a nessuno.
  7. Stessa sensazione! Sara lo scudetto minuscolo ed i fari spenti e che il frontale non è la sua parte migliore. Ancora piu da ban - la Junior con ilsuo musone e tutti i led accesi era quasi piu da impatto, almeno in quella vetrina
  8. Ma in Stellantis quali cause per il "momento delicato" sono state identificate? Le stesse che sembrano palesi a noi qui sul forum (design, prezzi, personalizzazioni, marketing) o e piu un problema generale che non riescono a far tornare i numeri senza prezzarsi fuori mercato/limitare personalizzazioni ecc? O Tavares che non sa che farsene e quindi ha chiuso il rubinetto ad investimenti e nuovi modelli?
  9. Beh stavano dormendo allora. Che il mercato non adottasse il BEV come previsto, che la vecchia 500 fa ancora volumi importanti ma non puo essere piu venduta da luglio 2024, che la nuove 500e piace e sarebbe un successo immediato in versione ICE/hybrid (secondo me anche a 20-22k) tutte variabili note da tempo. Altri elementi, come il taglio degli incentivi da parte del governo tedesco ecc forse erano meno prevedibili, ma sicuramente non iper-sorprendenti. -> errore di management.
  10. Concordo ma potrebbe essere un semplice assembly di parti in CKD per aggirare dazi e in tale caso forse Mirafiori e il luogo piu fattibile
  11. Secondo me, mercato zero. Basta guardare le vendite di 500e Abarth.. Strano sia stata deliberata.
  12. Pare abbastanza ovvio che il mercato non lo consente e la trasnizione sta andando molto piu lenta del previsto. Anzi io mi aspetto un picco di vendite ICE negli ultimi anni in cui e permessa la vendita, quindi chi ha una buona offerta negli anni 2030-2035 fara il botto di vendite (e di multe forse ahah, qui si dovra giocare e bilanciare le vendite in modo furbo). Togliere tutte le ICE prima del boom finale non mi pare la strategia migliore.
  13. Aggiungo i bei colori particolari che aveval al lancio, Anvil, sabbia, verde militare ecc (purtroppo la gente poi l ha presa bianca nera e grigia e li hanno tolti)
  14. Ma il diesel che male ha fatto a Stellantis? Su un auto italocentrica perche togliere il motore italocentrico? Motore che comunque rimane in produzione ed aggiornato alle ultime regole, nonche il piu adatto a questo scatolotto? Capisco il discorso emissioni ma incideva cosi tanto lasciarlo ancora fino a fine vita di Compass e Renegade?
  15. Anche se me lo auguro a livello emozionale, mi sembra poco fattibile dal punto di vista pratico (condivisione pianali, componenti ecc.). Ferrari il prossimo Levante su che base lo fa? Purosangue?
  16. Una berlinona Opel non ha senso (nemmeno una coupe se non in ottica marketing) ma qualcosa sulla falsariga di Sorento/SantaFe a marchio Opel/Peugeot (e perche no, Fiat Freemont :)) poteva funzionare.
  17. Beh questo e` anche peggio perche dimostra che anche per il loro marchio di punta non riescono a fare una pianificazione generazionale decente senza sempre lasciare gap di anni tra EOP di un modello ed SOP del successore. Non basta che rimpiazzano 2 modelli con uno solo? Anche Levante nuova al 2027, ma perche? Va rimpiazzata ora, o forse nel 2025 max. O almeno restylizzata nel frattempo. Anche qui "colpa" della fusione? O errore di prevedere i nuovi modelli BEV only, sottovalutando le sfide collegate ad una tecnologia nuova soggetta a cambiamenti velocissimi? Tutta la gestione del marchio, dal design al marketing al product management (eccetto MC 20 azzeccata) e` poco professionale, e i risultati si vedono.
  18. Io non vedo perche questa quota dovrebbe cambiare con gli incentivi come proposti ora.
  19. Anche Levante?! Secondo me è invecchiata bene. Poi non hanno ancora capito che fa malissimo ad avere discontinuità in gamma? Boh
  20. Io non credo che il prezzio sia l unica determinante, sicuramente una fetta di clienti in questo segmento frega relativamente del prezzo. Se il prodotto fa il botto - per esempio per un estetica particolarmente riuscita - il prezzo diventa meno importante ed il prodotto mantiene anche meglio il valore. Qui si ha combinazione di prodotto che non ha creato hype (probablimente per un estetica troppo poco moderna, mancanza di V8 o quel che sia) + prezzo fuori misura.
  21. "e sulla tenuta del valore" Purtroppo con conce strapieni e sconti forti sul modello si e partiti in modo completamente sbagliato e sara difficile recuperare da questo punto di vista. La lezione famosa di Ferrari in questo segmento e` "sempre produrne una in meno della domanda". Ma anche questo funziona solo se il prodotto in se e "desirable", con GT/GC sembra propiro mancare la domanda di base..
  22. Veramente esagera anche in America, guarda Wagoneer or anche il nuovo GC che anche nei forum americani viene descritta come "bland" / insipida ed inferiore alla precedente. Questa Charger/Challenger sembra uscire bene pero`
  23. Guardando questi numeri, anche 10k/anno sembrano tanti.. (pero la vecchia 500e mi sa che li fece nei migliori anni). Dipende tutto da quanto riesce a fare breccia e diventare oggetto chic nella target group
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.