Tutti i contenuti di ferro33
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
Non voglio polemizzare ma... hai mai guidato/hai mai viaggiato con il Fremont? Io si, per una serie di circostanze ho avuto in uso per alcuni giorni il primo esemplare che arrivò al concessionario di Pagani. In pochi giorni, viaggiando per lavoro, percorsi un migliaio di km. Ottimo confort, ottimo motore, grande spazio per passeggeri e bagagli e perfino schermo da 8" credo fosse il 2013
-
Vendita Lamborghini (?)
Il Corriere.it riporta un articolo di AutoCar: il gruppo svizzero Quantum avrebbe offerto 7,5 miliardi di Euro per acquistare Lamborghini Automobili. Audi avrebbe comunque smentito la trattativa
-
Vale la pena prendere una Giulietta 1.4 Turbo nel 2021?
Io la Giulietta (1.6 105cv, my2014) ce l'ho da 7 anni e mi piace ancora moltissimo. Se l'Alfa fosse stata una azienda normale, come quelle che seguono i loro prodotti nel tempo e fidelizzano i loro clienti, oggi avrei ricomprato una Giulietta, invece, come leggo di altri qui sul forum, probabilmente passerò alla concorrenza.
-
Tutto sull'aviazione civile
Quando lavoravo in una azienda aereonautica, decenni fa', volai sul Gulfstream GIII. Era un volo dimostrativo della nuova avionica, per piu' di un'ora sono stato in cabina di pilotaggio, seduto su una specie di strapuntino tra i due piloti. Ai comandi, per gran parte del tempo, ci fu uno dei nostri piloti collaudatori che, arrivato sulla Corsica, fece una virata strettissima di 180° e torno' verso Caselle: in cabina passeggeri ci fu un casino tra bibite, caffe' e spuntini rovesciati. Fantastica esperienza.
-
Italvolt: una delle piu grandi gigafactory del mondo
OT: Pasta Antonio Amato, mi sembra il classico caso di imprenditori di seconda/terza generazione che dilapidano il patrimonio creato dal fondatore. E pensare che trenta anni fa' in un supermercato di una cittadina giapponese l'unica pasta italiana che trovai era l'Antonio Amato made in Salerno...
- Sail • Vela • Voile
- Sail • Vela • Voile
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Il futuro dell'auto (elettrica)
-
Il futuro dell'auto (elettrica)
Quindi mi confermi che, in pratica, dopo 8/10 anni, l'auto verrà rottamata perché spendere 20mila più "un bel po' di manodopera " specializzata non credo sia economicamente consigliabile rispetto ad un nuovo acquisto (anche perché auspicabilmente i prezzi delle EV diminuiranno in futuro). Credo sia un altro aspetto da valutare nell'eventuale acquisto di una EV, meglio, forse, un NLT o una formula che preveda un riscatto, tipo il valore futuro garantito.
-
Il futuro dell'auto (elettrica)
Un dato importante, che non mi è noto, è il numero di cicli di carica che sono garantiti per le batterie delle EV, e la carica residua dopo 500 ricariche (che dovrebbero equivalere a un percorso medio di 120/150mila km). Si rischierà di avere auto in (quasi) perfette condizioni meccaniche e di carrozzeria da rottamare perché le batterie saranno non sostituibili (penso a quelle embedded nel pianale)?
- Fiat 500e 2021 (Hatchback, 3+1 e Cabrio)
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
Scusate l'OT ma... tra i 5 miliardi del prestito garantito dallo Stato per FCA era gia' previsto questo investimento in Polonia? Mi direte che questi sono altri soldi, magari da altre linee di credito, d'accordo ma, per deliberare questo investimento, il prestito italiano e' una garanzia effettiva per ottenere altri finanziamenti (con il prestito dell'Italia sistemo un po' di conti e libero 2 miliardi per investirli in Polonia). Evitatemi la crocifissione in sala mensa, grazie.
-
Il trattamento del cliente delle concessionarie Fiat anni '80
Fino agli anni '80 c'era un discreto mercato di "auto semestrali ex-dipendenti", proprio perché lo sconto dipendenti era significativo (mi sembra intorno al 15%), mentre il concessionario scontava poco o niente.
-
Aiutatemi, Ripartenze in salita.
Anche io non ho frequentato la scuola guida, ma al tempo il "privatista" era un soggetto abbastanza diffuso. Ora, penso con nuove norme, sembra scomparso. Comunque i miei figli hanno frequentato la scuola guida: non ho la pazienza che aveva mio padre con me😃
-
Sail • Vela • Voile
Design estremo (forme e materiali) studiato per match races (regate relativamente brevi, in aree limitate, in condizioni meteo generalmente stabili), come la Coppa America, applicato a barche per regate oceaniche di molte settimane e in condizioni meteo che possono variare dalla bonaccia assoluta alle tempeste tropicali, tra Quaranta Ruggenti, Capo Horn e Capo Buona speranza. Senza contare che in coppa america dopo ogni round ai "box" c'e' un esercito di tecnici che controllano le barche e nella Vendee' sono soli. Dopo Thomson e Escoffier spero non ci siano incidenti piu' gravi.
- Sail • Vela • Voile
- Nuovi acquisti per le Forze dell'Ordine
-
È morto Diego Armando Maradona
Il giorno della presentazione ufficiale ai tifosi, allo stadio San Paolo, io ero all'università (aula 3 del Politecnico, per chi lo conosce). Nel momento che entrò in campo il boato della folla fece tremare il palazzo e tutto il piazzale Tecchio. R.I.P. Diego
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
Prova Fiat Tipo 1.6 Multijet 120 CV Lounge
Negli ultimi 12 mesi la lira turca si è svalutata rispetto all'euro di quasi il 50% (precisamente è passata da 6,16 lire per un euro a 8,95). È vero che il costo di produzione è solo una frazione del prezzo finale di vendita, comunque il margine per vettura venduta sul mercato europeo è significativamente aumentato. La Tipo è un affare per FCA...
- Mitsubishi lascia il mercato europeo e ci ritorna
-
F1 2021 - Argomento "Varie ed eventuali"
Sono d'accordo che MB abbia avuto il via libera per vincere tutto (forse era la condizione iniziale per partecipare🤣), che i giornali e gli 'sportivi' anglo tedeschi siano 'deliziati' (anche la BBC, senza decenza i suoi articoli!), che l'ente inutile FIA e i suoi magnamagna girino il mondo e giocano a tresette (non vedo cos'altro facciano, visto le decisioni che prendono) lautamente stipendiati, la Ferrari incassa e le altre scuderie tengono su il PIL inglese ma... il padrone del Circo cosa ci guadagna da questa situazione, visto che lo spettacolo langue e il prodotto inevitabilmente si deprezza? Forse si ciula la donna cannone...
-
Eurofighter Typhoon
La prima volta che arrivai a Dallas, passai quasi tutto il tempo del volo da Chicago chiacchierando con la mia vicina di sedile. Arrivati su DFW conclusi dicendo : e naturalmente il mio primo impegno sara' quello di migliorare il mio inglese. Il tizio seduto vicino al finestrino che fino ad allora aveva ascoltato in silenzio si fece una grassa risata. Bastarono pochi giorni passati a tentare di comprendere la lingua texana per dargli ragione. Però ora sembro un cowboy, quando parlo inglese.