Vai al contenuto

TonyH

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    57056
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    262

Tutti i contenuti di TonyH

  1. Hai la patente e Guidi la macchina. Questo fa si che tu venga scartato a priori.
  2. Possono esserci difficoltà per interni e carrozzeria. Nessun problema per la meccanica (in comune con Toyota)
  3. La maggior parte però sono per errato uso delle corsie di selezione. Tantissimi non sanno che una volta imbroccata una corsia....sei OBBLIGATO a seguire le frecce. Se sei nella corsia di svolta a sinistra, devi girare a sinistra. Se vai dritto (come si è in tanti abituati a fare, per errore o per tagliare la coda) prendi la multa.
  4. Se vuoi qualcosa di "fumettoso" e particolare..... Daihatsu Trevis. Dovrai avere pazienza a cercarla, ma come affidabilità è a prova di cannone (è il 1.0 della Yaris)
  5. Non vorrei però che lo stelo montato al contrario causasse un problema di flessione. Con lo stelo in basso hai più momento flettente (perchè più distante dalla massa, ovvero il portellone) su qualcosa di diametro più piccolo. E quindi scorre male. Per carità, se previsto in sede di progetto niente di male (vedasi forcelle a steli rovesciati). Ma se prima lo stelo era in alto....
  6. Alonso, Vettel e Bottas che portano la 1ªF in gita scolastica.
  7. Quello a tetti alto si vedono perlopiù camperizzati
  8. A loro interessa che rimborsi il debito. Se in una soluzione unica o seguendo il piano rateale è indifferente.
  9. Se non sei immensamente lontano, butta un occhio qua. https://boutique.laquais-stage-de-pilotage.com/fr/42-stage-pilotage-course- Che oltre alle supercar, hanno anche Alpine, Lotus (che in pista ti divertono di più) ma soprattutto i corsi da mezza giornata con 24 giri con le Catheram e le formula Renault. Le ultime due fanno davvero capire cosa significa andare forte, per davvero.
  10. Avevo visto il video ma non avevo capito fosse roba così recente
  11. Ricca fonte di metano (e di concimi azotati) sono già gli allevamenti e la frazione umida della spazzatura. Ma il biometano non piace a molte associazioni ambientaliste. E non gli piacciono nemmeno i concimi chimici. Vorrebbero quelli naturali. Senza allevamenti.
  12. Ammetto che non mi dispiace. L’estetica (strepitosa) di una 250SWB ma usabile con meno patemi (se succede qualcosa a una 250SWB originale ti spari)
  13. E un traffico molto più lento e piccolo come dimensioni, specie i commerciali.
  14. TonyH

    Lancia 037 Delta S4

    In realtà meno di tanta roba che circola sulle strade "insospettabile". Vero che ha accelerazione mostruosa, ma come tutte le vetture da rally velocità massima molto bassa (le gruppo A aspirate andavano poco oltre i 160) edit: col cambio della versione stradale la accreditano di 230km/h di massima. Con cambio da corsa facilmente meno. Io però non le avrei mai fatte viaggiare così. Un sasso è sempre in agguato, e se prende una di quelle carrozzerie o vetri sono grandi dolori.
  15. Si, il Valvetronic non ha azionamento idraulico come il multiair Era usato sulle plug-in, però hanno logiche motore decisamente differenti. Non so sulle MHEV
  16. I risultati in termini di inquinanti il multiair li dava. Inquinanti, dove l'ibridizzazione dà un contributo marginale. L'ibridizzazione spinta è frutto dei vincoli CO2, quindi gas climalternanti. A naso il non utilizzo del multiair ci sono 2 fattori 1- viaggi meno a carichi parziali, quindi i vantaggi di un'efficienza maggiore in quella condizione sono minori 2- la lubrificazione con frequenti accendi/spegni, il modulo li patisce
  17. Spero che le ForFour abbia più autonomia della ForTwo elettrica. Perchè di quella, di 2 persone che conosce che l'hanno comprata entrambe se ne vogliono disfare appena possibile. Lamentano meno di 100km di autonomia reale in inverno.
  18. Quello è un mercato che ha preso la poca razionalità che aveva prima, l'ha gettata nel wc, ha tirato lo sciacquone e l'ha spinta per lo scarico con lo scopino giusto per essere sicuri.
  19. Dipende come al solito da quanti vorresti venderne. Perchè finchè son su PC i costi son contenuti. Il grosso dei costi sono gli attrezzamenti, che dipendono appunto dai volumi che hai in testa. Di sicuro per il motore della Giulia Q non fai gli attrezzamenti che faresti per il FIRE.
  20. Io ribalto la domanda. Le retribuzioni, si adegueranno? Perchè è quello il vero tema.
  21. Quando ti cambiano completamente le condizioni al contorno può accadere. Non dimentichiamo che il progetto è partito PRIMA del dieselgate.
  22. Ma l'han fatto scrivere a qualcuno pescato da Facebook?
  23. Mi chiedo mai se renderanno disponibile la Style col tetto in colore carrozzeria. Adesso obbligatorio a contrasto.
  24. Consegnano anche le ibride
  25. Io dico più bianca, e sarà più agile delle precedenti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.