Vai al contenuto

Lybra restyling!!!


netfede

Messaggi Raccomandati:

Il tuo suggerimento di tenere in produzione almeno la SW , magari rinnovando un minimo l' interesse con l' adozione dei nuovi motori Mjet , è molto interessante e sensato , quindi in quanto tale mai neanche preso in considerazione dalla Fiat :)

Ora i seppur pochi aquirenti di Lybra , che prenderanno ???

:(

C'è croma prenderà molti clienti aziendali di lybra...per quelle aziende italianofile che riteranno fuori budget 159.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è croma prenderà molti clienti aziendali di lybra...per quelle aziende italianofile che riteranno fuori budget 159.

E' vero. Per fortuna non mancano delle sostitute all'altezza, se non addirittura migliori.

Per lo stringere la cinghia no mi riferivo all'acquirente che vuole un auto come la Lybra, ma agli appassionati che vogliono delle belle Lancia medie e mediograndi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quelli già non hanno comprato lybra ma audi e c.....

Per appassionati intendo anche quelli come me che amano il marchio Lancia, ma che comprerebbero (se ne avessero i soldi) auto di genere diverso: tipo Multipla o 159 così per fare un esempio.

Io mi aspetto dei prodotti buoni e sono disposto ad accettare la perdita di un modello riuscito come la Lybra SW

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è croma prenderà molti clienti aziendali di lybra...per quelle aziende italianofile che riteranno fuori budget 159.

Questo è vero , Croma potrà sostituire Lybra tra le auto aziendali , ma è vero solo in parte.

La Croma ha dimensioni esterne notevolmente maggiori rispetto alla Lybra e questo , in città , ha un suo peso.

A me nel box la Lybra ci stava tranquillamente , la Croma no.

Parlando in generale ho notato questa tendenza di tutti i marchi , in quasi tutti i segmenti ad aumentare le dimensioni delle nuove macchine in rapporto a quelle che sostituiscono ( vedere 156-159 ma anche BMW serie 3 vecchia e nuova e tante altre )

Ma i parcheggi e la stragande maggioranza dei box nelle città sono fatti a misure delle macchine di 20-30 anni fa.

E visto cosa costano le macchine adesso , io non spendo 50/60 milioni delle vecchie lire per una segmento C o D per poi lasciarla in strada.

Quindi , concludendo e mi scuso per la lunghezza del discorso , una macchina "tradizionale " che stia nei dintorni dei 4,5 metri con la classe di un Lancia , sarebbe , per me , sempre la benvenuta :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.