Vai al contenuto

Diesel Vs Benzina


Guest EC2277

Messaggi Raccomandati:

Se dobbiamo andare a confrontare diesel e benzina di pari coppia è scontato che vincano i benzina.

Il punto è proprio questo: a parità di cilindrata o potenza erogata i diesel offrono una coppia maggiore anche se in un range più basso. Troppo basso per offrire sufficiente potenza. Sono violenti, scorbutici e non hanno potenza in alto, però sono comodi. E qualcuno può preferirli: il mondo è bello perché vario.

Io tra il 1,2 FIRE e il 1,3 m-jet preferisco il mio vecchio 1,2 solo per tirare la seconda, qualcun altro sarà felice di non consumare troppo nel traffico.

Correzione, i TURBO diesel offrono più coppia, ma non perchè diesel, ma in quanto turbo.

E ritorniamo al punto di partenza.

Confrontiamo Turbo con aspirato, e sovente quest'ultimo persino di cilindrata inferiore....ti credo che fa brutta figura il benzina, manca solo che gli si metta una patata nello scarico.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Qui ci vuole qualche bravo ing motorista che ci dice come stanno le cose tra benzina e diesel a parità di condizioni ad esempio io vedo che la nuova a4

2.0 TFSI benz 211 Cv @ 4300 rpm coppia max 320 Nm da 1500 a 4200 rpm emissioni 154, urb. 9 Km/L, ext 5.2 Km/l comb 6.6 km/l

vmax 250 Km/h, 0-100 6.9

2.0 TDI diesel 170 Cv @ 4200 rpm coppia max 350 Nm da 1750 a 2500 rpm emissioni 139, urb. 7 Km/L, ext 4.4 Km/l comb 5.3 km/l

vmax 230 Km/h, 0-100 8.3

Sui dati di ripresa non ho trovato nulla

Non ho messo la versione TFSI da 180 CV perchè ha gli stessi valori di consumo ed emissioni della versione a 211 Cv

In base a questo si può dire che il diesel è tra il 20 e il 25% più parco del benzina, ma anche il 20% più lenta in accelerazione.

le auto a parità di potenza costano praticamente uguali e nel caso del 211 Cv a benzina un po' di più del 170 Cv diesel.

Ora servirebbe appunto un ing per dirci come sono le cose al di la' dei dati di consumo da omologazione che lasciano un po il tempo che trovano.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tony lavora in FTP, io mi sto laureando in Ingegneria dei Veicoli Terrestri e, se non erro, anche Autodelta studia Ingegneria Meccanica percui grazie d'averci implicitamente dato dei cattivi ingegneri. :P

Comunque, in linea di massima, un motore turbobenzina od un benzina aspirato di grossa cilindrata hanno un'erogazione ai medio-bassi regimi molto più dolce di quella che garantisce un motore turbodiesel (a riguardo rileggiti sia il mio confronto tra la Corsa 1,7 DTI e la Corsa 1,8 16v che la dissertazione sui motori motociclistici di GTVeloce) mentre quest'ultimo consente di consumare molto meno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui ci vuole qualche bravo ing motorista che ci dice come stanno le cose tra benzina e diesel a parità di condizioni ad esempio io vedo che la nuova a4

2.0 TFSI benz 211 Cv @ 4300 rpm coppia max 320 Nm da 1500 a 4200 rpm emissioni 154, urb. 9 Km/L, ext 5.2 Km/l comb 6.6 km/l

vmax 250 Km/h, 0-100 6.9

2.0 TDI diesel 170 Cv @ 4200 rpm coppia max 350 Nm da 1750 a 2500 rpm emissioni 139, urb. 7 Km/L, ext 4.4 Km/l comb 5.3 km/l

vmax 230 Km/h, 0-100 8.3

Sui dati di ripresa non ho trovato nulla

Non ho messo la versione TFSI da 180 CV perchè ha gli stessi valori di consumo ed emissioni della versione a 211 Cv

In base a questo si può dire che il diesel è tra il 20 e il 25% più parco del benzina, ma anche il 20% più lenta in accelerazione.

le auto a parità di potenza costano praticamente uguali e nel caso del 211 Cv a benzina un po' di più del 170 Cv diesel.

Ora servirebbe appunto un ing per dirci come sono le cose al di la' dei dati di consumo da omologazione che lasciano un po il tempo che trovano.

C'è poco da dire, il 2.0 TFSI ha 41 cv in più, inoltre la macchina benzina è più leggera di un centinaio di kg (boh?)...è chiaro che va di più...il diesel ha 41 cv in meno e un rapporto di compressione più alto, ergo consuma meno...

Link al commento
Condividi su altri Social

Qual'è esattamente la domanda, per evitare di scrivere un papiro? ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

La domanda esatta è a parità di cilindrata e di veicolo utilizzato

due motori uno diesel e uno benzina con la migliore tecnologia disponibile su auto di grande produzione, che differenza di consumi (reali non quelli da omologazione) e di prestazioni hanno?

Io ho preso l'audi a4 perchè mi sembra che abbia due motori moderni

sia per il benza che per il diesel. In questo paragone a mio parere anche se molto difficile da quantificare è la bontà dell'erogazione.

Voglio dire nell'uso di tutti i giorni quindi lasciando perdere regimi

estremamente bassi e alti un 170 Cv diesel è più o meno piacevole da usare di un turbo benzina da 211 Cv ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.