Vai al contenuto

Alfa 157


alx

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Secondo me non bisogna discutere più di tanto sulle innovazioni tecniche che la 158 porterà con sè, perchè sicuramente la macchina in quanto a prestazioni e comportamento su strada primeggierà... discuterei proprio sul problema degli interni...insomma, le alfa sono macchine che devono suscitare emozioni e questa loro caratteristica deve essere presente in ogni loro aspetto, percui aldilà della qualità dei materiali e dei rivestimenti(in cui in questi ultimi anni si sono fatti ottimi passi direi...)credo che ci vorrebbe un bel tocco di design anche all' interno della vettura, secondo me all' interno ci dovrebbe essere la stessa armonia ed eleganza che caratterizzerà gli esterni della158...e poi ci vorrebbe anche una gamma optional al pari della più accanita cocorrenza(anche le stupide cose che apparentemente non servono a nulla, ma che poi dà fastidio non poter avere nemmeno a richiesta...)il tutto correlato ad una ottima cura nelle rifiniture...Forse è chiedere troppo, però se alfa vuole recuperare l' immagine di lusso e sportività che tutti noi conosciamo (e che io non vedo l' ora di poter riesibire su un modello dei giorni nostri), credo che anche la cura ed il design interno non sia assoloutamente un aspetto da sottovalutare...voi cosa ne pensate? Taurus rassicurami...

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono d'accordo. Gli interni della 156 non sono affatto i migliori come design, anzi, direi nemmeno nei primi posti (persino una Skoda Octavia o una Renault Laguna sono più gradevoli). Le finiture, poi, non palesano passi avanti: gli allineamenti sono imprecisi come sempre, i materiali sono lavorati in modo poco gradevole (la goffratura dell aplancia è terribile, sembra un pezzettone di plastica).

A titolo di paragone, date un'occhiata all'Audi A4 o alla Mercedes Classe C M.Y. 2004.

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

I materiali gia' usati su Alfa dalla 147 in poi(cioe' 147,156fl,156re,166re,GT etc) sono effettivamente al vertice come qualita'(a parte le cose che dicono certe cassandre )la qualita' del polimero usato e' superiore a quella usata da BMW,MB e Audi...ed Alfa e' l'unica casa di grande serie ad offrire la qualita' pieno fiore come opzione....come materiali Alfa e' gia al vertic......nel assemblaggio certamente 147 e GT sono meglio rispetto a 156 alla pari con BMW al di sotto di Merc e Audi..mentre 156 sconta una progettazione anziana...la 158 sara' anche come assemblaggio almeno allo stesso livello della A4 che oggi si trova al vertice ma con materiali di qualita' superiore....

Personalmente Mino ne il design degli interni della A4 ne quello della classe C mi piace sono del tutto superati come stile....la stessa Merc nei suoi ultimi modelli coppia la strumentazione a binocolo alfa.....ed anche Audi con la nuova A6 e le concept che ha presentato sotto la direzione di De Silva ex CD Alfa Romeo si muove a staccarsi dal vecchio stile Audi...

Link al commento
Condividi su altri Social

I materiali gia' usati su Alfa dalla 147 in poi(cioe' 147,156fl,156re,166re,GT etc) sono effettivamente al vertice come qualita'(a parte le cose che dicono certe cassandre )la qualita' del polimero usato e' superiore a quella usata da BMW,MB e Audi...ed Alfa e' l'unica casa di grande serie ad offrire la qualita' pieno fiore come opzione....come materiali Alfa e' gia al vertic......nel assemblaggio certamente 147 e GT sono meglio rispetto a 156 alla pari con BMW al di sotto di Merc e Audi..mentre 156 sconta una progettazione anziana...la 158 sara' anche come assemblaggio almeno allo stesso livello della A4 che oggi si trova al vertice ma con materiali di qualita' superiore....

Personalmente Mino ne il design degli interni della A4 ne quello della classe C mi piace sono del tutto superati come stile....la stessa Merc nei suoi ultimi modelli coppia la strumentazione a binocolo alfa.....ed anche Audi con la nuova A6 e le concept che ha presentato sotto la direzione di De Silva ex CD Alfa Romeo si muove a staccarsi dal vecchio stile Audi...

Il materiale, a livello chimico, sarà sicuramente ottimo, ma la lavorazione (vedi la goffratura) è davvero pessima, dai, non si pò negare.

Per quanto riguarda Mercedes, la doppia palpebra c'è solo sulla SL (che non si ispira di certo alla 156 :D ). Sulla nuova C si è tornati ai due quadranti gemelli, ma in un cruscotto tradizionale, e solo perchè il vecchio era poco leggibile (il contagiri era infinitesimo, e, specie nelle versioni sportivi, ciò era penalizzante).

L'unica vettura che trovo davvero paragonabile alla Classe E è la Thesis, per qualità costruttiva complessiva. IMHO, Thesis e Classe E sono, come qualità e cifra tecnica complessiva (finiture, design, ergonomia, ricercatezza materiali, sistema sospensivo), superiori al resto del segmento.

In ogni caso, spero che Fiat sfrutti la felice esperienza della Thesis per migliorare gli interni delle Alfa (i sedili della Thesis, quelli sì che sono un riferimento, ad ex; idem per gli allineamenti e la cura nell'implementazione del climatizzatore, con la geniale fascia diffusore).

In ogni caso, voglio precisare che non odio il prodotto italiano, sono solo molto esigente, in generale. Con le cifre che costano le auto oggi, mi sembra giusto, no ;)?

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Slla goffratura dcaro ella 156 posso anche condividere anche se il materiale usato e' del ben 20% piu' costoso e di migliore qualita' da quello usato da A4..della classe C e' anche peggio....ma su 147/GT la goffratura e' ad un livello ottimo.... :twisted:

Poi riguardo al binocolo copiato da MB...a parte quello della SL e della SLR che ricordano molto quello della 156...ecco un altro esempio recentissimo...

Alfa Gtv/Spider(1994)

alfa_spider19_250.jpg

alfa_spider15_250.jpg

Mercedes Benz SLK(2004)

2004_mercedes_slk_s2_04_m.jpg

2004_mercedes_slk_s2_03_m.jpg

...............................................

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Per non creare degli equivoci sulla SLR vision..visto che nella versione produzione e' stato modificato e banalizzato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

E non saranno le sole le SL e SLK ecco l'interno della futura ML influenzato dallo stile Alfa...

w164_13_2003.jpg

w164_14_2003.jpg

anche GST vision2 che anticipa la classe R del 2005 ha presentato un'altra interpretazione della strumentazione a binocolo "alfa romeo"...

det6980.jpg

mercedes-vision-gst-cockpit-800.jpg

mentre la nuova classe S copia la BMW 7...

w221in.jpg

Tra l'altro il rivestimento di legno su GST vision2(classe R) e CLS ricorda quello di vetture inglesi come tutta la gamma Jag! e la Rover/MG 75/ZT

Che brava Merc piena di idee...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.