Tutti i contenuti di andtrea
-
Pagani Imola 2020
Caricare così tanto un progetto ormai datato (comunque importantissimo e inizialmente molto affasciante) non mi sembra una buona idea. Dove Pagani resta secondo me fra i migliori, se non il migliore in assoluto è nei piccoli dettagli, come testimonia la splendida galleria della Imola rossa qui sopra.
- Volkswagen ID. Buzz 2022
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
- Renault (TheArsenale) AIR4 (FLYING SHOWCAR)
- Subaru Solterra 2022
- Honda e:N Concepts 2022
-
[One-Off] Lamborghini Countach LP500 2021
Tutto condivisibile, ma allora hanno sbagliato i tempi secondo me, perché due mesi fa è stata lanciata la "nuova" Countach e ora siamo di nuovo qui a ricelebrarla... io inizio un po' a stancarmi.
-
[One-Off] Lamborghini Countach LP500 2021
Capolavoro, auto mitologica ecc. e non si discute, ma dopo un po' anche basta con queste operazioni nostalgia. Succede in tutti i campi, è un problema culturale cavalcato dal marketing ma come Fiat sta spremendo troppo dal mito 500 qui si sta esagerando con Countach secondo me.
- Mazda CX-5 Facelift 2022
- McLaren 765LT Spider 2021
- Volkswagen Golf R Variant 2022
- Mercedes-Benz EQS 2021
-
Mitsubishi Outlander 2022
Uno dei peggiori frontali mai visti. Riesce a essere contemporaneamente sproporzionato (servono flussi d'aria da f1?), volgare (2 mq di cromature), barocco (fari su 5 livelli) e fintamente sportivo (fondo rinforzato).
-
Ferrari SF90 Spider 2021
Ora che ho metabolizzato la coupè, apprezzo ancora di più questo gioiello. Unica eccezione per i fari anteriori che continuano a sembrarmi davvero anonimi.
-
Tesla Model S Facelift MY 2026
Che mix incredibile di sciatteria e tecnologia da urlo.
- Hyundai Bayon 2021
-
MINI Vision Urbanaut 2020
Molto vaporwave!
-
BMW iX 2021
Doppio megarene a parte il frontale è troppo Range Rover, ma forse su questo forse sono io che sono vecchio, vorrei le BMW tutte con il doppio faro rotondo su sfondo nero, stilema che potrebbe essere recuperato e attualizzato... comunque nel complesso è equilibrata fino alla porteria anteriore. La seconda metà della fiancata è terribile, con quella maniglia a centro portiera e i passaruota che ingrassano il tutto. Completa il quadro una coda troppo stile Q5. Negli interni ci sono molti spunti interessanti, non sono convinto sulla staffa che regge il display.
-
Aznom Palladium 2020
- Ford EcoSport Active 2021
- BMW Serie 4 Cabrio 2021
- Lamborghini Urus 2018
A parziale scusante credo che dal punto di vista ingegneristico e del design creare un SUV Lamborghini sia stata una sfida veramente notevole, forse mai vista prima, neanche col primo Cayenne. Detto questo maniglie e prese d’aria stile Lexus sono veramente imperdonabili, ma ribadisco, l’errore di fondo è a monte. Spero davvero che Marchionne ci ripensi.- BMW i8 Roadster - BMW i8 Coupé 2018
- Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
Aldilà delle influenze già ampiamente segnalate il risultato mi sembra emozionante e allo stesso tempo equilibrato. Un gran risultato dopo anni di voci, isteria e critiche a questo marchio così amato. La cosa che più mi stupisce a livello estetico è l'assenza di elementi circolari dai gruppi ottici, costante in tutti gli ultimi modelli, o di altri palesi richiami vintage, ampiamente (e giustamente) sfruttati dalla FCA in tutti gli ultimi design, dalla famigla 500 all'annunciata "nuova" 124 spider. Il font poi è quasi "futuristico", evidentemente sta nascendo davvero un nuovo corso Alfa Romeo...