-
Numero contenuti pubblicati
8501 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di SaiKiSono
-
Diciamo che questo nuovo spot è un mezzo passo falso, forse il primo, dal Rinascimento del marchio. Dico così perché incoerente con la nuova filosofia del marchio (almeno nelle intenzioni) e richiama il porto sicuro fatto più di moda e fashion che di auto. Insomma, lo percepisco come un tentativo di pezza, forse il primo segnale di "paura" di Napolitano & co. Giusto il calo di prezzo, prima, con tutto il bene che si vuole era un pelo eccessivo. Ci vuole qualità, calma e sangue freddo per ambire e crescere nel premium. Solitamente è il percorso che si crea in decenni non si può sperare di ribaltare tutto in sei mesi, un anno. Con questo aggiustamento mi auguro che questa vettura siano riconosciuti i giusti meriti perché mi pare sia criticata eccessivamente e spesso a caso.
- 1922 risposte
-
- 3
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Ho un paio di aggiornamenti che stravolgono lo scenario di partenza, continuando con la metafora delle carte qui si cambia proprio mazzo e gioco.😅 Come vi accennavo si arrivava da un'auto aziendale, tenuta all'aperto, e una di proprietà in box. A breve la vecchia auto verrebbe "declassata" all'esterno mentre il nuovo acquisto in box e qui il primo ribaltone: lo spazio disponibile è molto ristretto e quindi vengono tagliate fuori tutte le segmento C. Diciamo che Captur con i suoi 4,24 metri è già al limite. Secondo fattore, è un'auto di famiglia e la famiglia sta spingendo per una rialzetta. Alla luce di questi fattori al mio amico sta iniziando a guardare la Suzuki Vitara che sembra rispecchiare tutto ciò che cerca: dimensioni e praticità, vettura in allestimento medio e non base-base nel budget prefissato. Andrà a vederla nel fine settimana e tentare un test drive. In un confronto diretto tra Vitara e Captur, che per una serie di motivi sono le auto ad aver passato la preselezione, quale scegliereste? Anzi, c'è qualche cosa a cui stare particolarmente attenti?
-
Azz, mai mai mai vista questa. Non ne sapevo nemmeno l'esistenza e su base Dedra Integrale è molto interessante
-
Probabilmente sono stato poco chiaro io, siamo in una fase embrionale della ricerca e queste tre sono le quelle che per un motivo o per l'altro lo hanno attratto maggiormente. Del trio Captur, Puma e 2008 l'unica che ha già provato su strada è la Renault; infatti; ad inizio topic, i giudizi sulle altre sono più striminziti. Visto che un altro utente lo chiedeva, siamo in zona hinterland bergamasco. Detto questo la persona in questione sta leggendo il topic e vi ringrazia quanto meno per aver nominato un paio di proposte a cui non aveva nemmeno pensato. Per il momento resta fermo al punto di partenza ( per esempio no Golf e compagnia per limiti di budget) ma, come vi dicevo, è ancora in fase di sondaggio. Ora vado sulle mie considerazioni, come avete già citato 2008 è su CMP ma su passo allungato ed è uno dei motivi per cui ha scartato le cugine italo-americane e ha apprezzato la Peugeot che, a livello istintivo, rimane quella che gli fa sangue. Anche io resto dell'idea che dovrebbe puntare ad una C-hatch o SW magari non nuova nuova ma qualcosa di aziendale/km 0 con massimo un annetto di vita per intenderci. Altra cosa visto che, giustamente, è stata proposta Tipo secondo me verrà scartata semplicemente perché sarebbe la terza di fila, la prima non aziendale per inciso e quindi potrebbe essere lecito aspettarsi una desiderio di cambiamento
-
25K e il "gioco delle tre carte": Captur, Puma o 2008?
una domanda ha aggiunto SaiKiSono in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ragazzi, ieri al bar incontro un amico e tra una cosa e l'altra salta fuori che a Marzo deve cambiare e mi chiede aiuto in quanto esperto autoparerista 😅🤣 Veniamo a noi: coppia di 35 anni con il primo marmocchio in arrivo a Marzo. Attualmente lui ha una Tipo diesel aziendale che deve consegnare sempre a Marzo, benefit "perso" causa cambio lavoro, lei una 5oo di una decina/quindicina d'anni che rimarebbe nelle intenzioni come mulettino di casa, 150K km da portare a fine vita. Ecco alla luce di varie fattori non vogliono spendere oltre i 25k euro o comunque sforare di molto poco questa cifra, chilometraggio stimato non superiore ai 15k km annui e si stavano guardando intorno su un B suv o qualcosa del genere per avere più spazio per il pupo e relativi accessori. Valgono tutti i suggerimenti, infatti, la prima e unica cosa che gli ho consigliato di valutare bene l'equivalente "basso" rispetto ad un qualsiasi mini suv perché spessi gli spazi interni sono gestiti meglio tuttavia da una prima scrematura queste tre sono le vetture in vantaggio. Renault Captur, 1.3 mild-hybrid: questo l'ha provato e probabilmente si aspettava di più dai 160 CV dichiarati. O forse è il semplice confronto tra la spinta di un diesel e un mild-hybrid e conseguente riadattamento dello stile di guida. Concludendo carina ma sembra non averlo soddisfatto in toto. Ford Puma 1.0 mild-hybrid: non mi ha detto molto, ha apprezzato il sotto vano del baule. Quello dove solitamente viene alloggiato il ruotino che in assenza di quest'ultimo diventa spazio extra del bagagliaio. Secondo me, nel quotidiano è uno spazio in più ma che sfrutti poco magari qualche Pumista mi smentirà 😄 Peugeot 2008, 1.2 100 CV Manuale: unica benzina pura vista in allestimento Allure, quello intermedio. Sostanzialmente questa è la macchina che per estetica, qualità interni, anche dimensioni esterne gli è piaciuta di più. Due note dolenti che poi è sempre una: il Puretech. Quale versione di questo disgraziato motore monta questo manuale 100 CV? Ancora a cinghia bagno d'olio senza aggiornamenti? Il solo benzina soffre dimensioni e peso della 2008? Mi ha fatto intendere che, al momento, la differenza di prezzo con la versione da 136 CV è troppo importante nonostante le scontistiche il venditore gli potrebbe riservare. Giusto per completare il tutto, Suzuki S Cross, la Kamiq potrebbero essere delle valide alternative? Le cugine italo-americane della Peugeot al momento scartate per gusto estetico (6oo) oppure perché fa gli fa comodo avere qualche cm in più (Avenger VS 2008) Ultima info per sparigliare le carte, se dipendesse solo da lui la scelta cadrebbe sulla Mazda 3 ma il posteriore - abilità e bagagliaio - risulta poco pratico nella gestione quotidiana di un neonato. -
Massai ❤️ che uomo!
- 2418 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
A questo punto mi sto confondendo, ma mi ricordavo fosse di proprietà di qualche collezionista svizzero
- 1572 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Vista appena uscita. È una serie Netflixc, questo dice tutto, con produzione brasiliana e coinvolgimento diretto della famiglia come consulente, tuttavia è uscito un bel prodotto in grado di incuriosire sia coloro che non seguono la Formula 1 sia di emozionare o comunque non inorridire l'esperto. Sei puntate da un'ora restano comunque pochissime per riassumere 15 anni di vita, io sarei arrivato a 8/9 puntate per maggiore completezza. Stupisce anche a me l'assenza di Piquet quanto rivale ma probabilmente la produzione (brasiliana) e la stessa famiglia di Ayrton non aveva voglia di balle. Certo qualche sbavatura qua e là c'è ma facendo un confronto, magari poco sensato, da Sennista mi aveva irritato molto di più il documentario uscito una decina di anni fa, al limite del fazioso.
-
Grande Nuca!
- 1922 risposte
-
- 1
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Tanti, tanti auguri a tutti!
- 43 risposte
-
- buon natale 2025
- buon natale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ecco perché non trovavo il nome esatto del modello. Grazie! PS: nel post precedente stavo per scrivere vedo spesso e volentieri ma non ce l'ho fatta 🤣😅
- 933 risposte
-
- 1
-
-
- auto curiose
- auto strane
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Di recente mi sono trasferito, e fin qui sti cazzi direte voi, ma nella via parallela a dove vivo si vede spesso lei, soprattutto di sera/notte. Mai avrei immaginato di incrociare una Proton per strada. Foto pessime lo so
- 933 risposte
-
- 1
-
-
- auto curiose
- auto strane
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
L'altro giorno in Tangenziale Est ho visto una sorella, targata GV. Evidentemente è un colore che piace Anche un'altra in nero
- 933 risposte
-
- auto curiose
- auto strane
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Amo da sempre il vintage, il retrò ma diciamo che ormai sono quasi 25 anni, diciamo da MINI 2001, che giocano sull'effetto nostalgia. Inoltre, da qualche anno è esplosa la mania dei restmood anche basta. Eddaaai. Vale sia per la Renault 4, la 5 liscia, la Grande Panda che infatti non ho mai commentato sul forum. All'inizio colpiscono, ma appena svanisce l'effetto ricordo rimane poco a mio parere. Da teorico designer nello specifico transportation (ma nel concreto la pagnotta me la sono portata acasa sempre facendo altro -ndr ), la deriva che ha preso questo mondo soprattutto nell'automotive mi mette sempre un po' di tristezza. Tornando alla Turbo del topic, bella, figa ma lascia il tempo che trova secondo me
- 61 risposte
-
- 3
-
-
- r5 turbo 3e
- r5 turbo
- (e 14 altri in più)
-
Primissima impressione: Apprezzo l'interno, con alcune cose riprese da Taycan come il tasto d'accensione che personalmente preferisco a quello di 992.2, bene la qualità della videocamera in manovra. Mentre, progettata da stronzi la chiave con il cofano anteriore come primo tasto dove prima c'era l'apertura della vettura. Tra l'altro sto cofano schizza in alto alla velocità della luce 😅 Maledetto, mi sta già sui maroni.
- 149 risposte
-
- porsche macan
- macan
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Che peccato farla bianca
-
Minchia! E pensare che dalle prime immagini, dove non si vedeva la lunghezza da transatlantico, la immaginavo come una possibile alternativa alla mx5
- 84 risposte
-
- mg ufficiale
- mg
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Avvistamento di inizio Settembre, riuscito casualmente nella cartella Download mentre cercavo la 911 S/T. Manco mi ricordavo di averla vista 😅
-
- 933 risposte
-
- 4
-
-
-
-
- auto curiose
- auto strane
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
FIA indecente, come sempre. Sarebbe ora che qualche pilota li mandasse a fare in culo in diretta mondiale e in barba ai servizi sociali.
-
Non ho letto manco le domande, sicuramente farò meglio rispetto al mio trend
-
Che dire, bravo Max! Da sostenitore dei piccoli mi fa tutto sommato piacere per Alpine e in particolar modo per il pupillo Pierre. Buffo il destino di Ocon che mediamente le busca dai compagni (Alonso e Gasly) ma poi pesca sempre il jolly che lo tiene a galla, vittoria in Ungheria, podio qui. A proposito di piccoli, bel furto fatto ai ragazzi di Faenza che, giustamente, erano gli unici in pista con le full wet, stavano in pista e in piena rimonta.
-
Max -5 posizioni in griglia Domenica per sostituzione motore. Post Instagram di F1 ufficiale
-
Ma ero convinto fosse un rebadge del (bel) Rivian! Sembra molto interessante
- 45 risposte
-
- 1
-
-
- scout
- scout ufficiale
- (e 8 altri in più)
-
Per il comportamento altalenante nei fine settimana dico Mercedes, anche se i risultati non sono dalla loro. McL è due anni che è in crescita. Ma hanno sacrificato/sputtanato il 2022 e mezzo 2023 per arrivare in alto.