Vai al contenuto

Alain

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4129
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di Alain

  1. Figuriamoci se Tavares devia budget sul WEC dopo che ha speso soldi e tempo per mettere in pista le Peugeot e andare a LeMans a fare le foto agli schermi dei monitor. Anche solo rimarchiare le Peugeot (che fine ingloriosa sarebbe cmc) costa soldi, un team costa soldi, per non parlare della creazione di una Squadra Corse che mai esisterà. Le opportunità sono due, (quelle costano meno) 1. gli adesivi sulla Haas sul cofano motore (non come title sponsor perchè Gene Haas non vuole ed ha i suoi sponsor) stile Infiniti RedBull con registrazione Haas - Alfa Romeo al mondiale di F1 rimarchiando la PU Ferrari. (ovviamente tutto il mondo saprà che è un adesivo) 2. la seconda opportunità è il nulla perchè costa zero. Quindi sceglieranno la seconda opportunità e ci sorbiremo le interviste di Imparato sul rilancio Alfa che è pronta a cogliere le opportunità nel Motorsport quando ci sarà la giusta occasione.
  2. se qualcuno vuole farci un business adesso è il momento di comprare Panda, 500 ICE e Ypsilon, una cinquantina tra tutte, metterle in un magazzino e rivenderle quando saranno fuori produzione e i prezzi delle nuove ibride e bev saranno sulla luna e incomprabili per la clientela seg. B.
  3. Che manico impressionante Charles. Fenomenale, un fuoriclasse assoluto al livello di Max.
  4. non credo perchè quando sento Tavares che dice "produco dove mi conviene" allora io da consumatore penso "compro quello che mi conviene"... sennò è troppo facile.
  5. l’acquisizione Rover è stato un bagno di sangue completo, hanno perso capitali ed hanno dovuto cedere il marchio al fondo cerberus (quello che poi prese anche chrysler post daimler) per una sterlina e vendere il pezzo pregiato (Range Rover) al gruppo Ford che fece la sua divisione premium (insieme a Jaguar). Si sono tenuti solo mini che però nel lungo termine ha obbligato serie 1 a diventare TA. quindi la risposta è ihmo si è ci avrebbero pure guadagnato.
  6. tolta Peugeot la prima eventuale fusione Fiat / Bmw di fine anni 90 che aveva in mente Gianni Agnelli, tecnicamente e a livello di marchi avrebbe funzionato. bmw e alfa con trazioni posteriori dal D in su fiat, mini, lancia, rover a trazione anteriore fino al segmento C Range Rover suv globali e derivate Suv degli altri marchi sarebbe stato un bel gruppo con tre meccaniche, distinte per marchi Fiat - Lancia - Mini - Rover - TA BMW - Alfa - TP Range Rover / suv dei marchi del gruppo 4 marchi del gruppo BMW e 3 del gruppo Fiat (Maserati era di Ferrari)
  7. L’industria automotive europea ihmo si ridurrà almeno del 50% nei prossimi 10 anni, includendo fornitori, produttori e in parte i concessionari. Capannoni e uffici vuoti e in disuso saranno parte del panorama industriale e commerciale italiano ed europeo. (Germania inclusa). thats my 2 cents
  8. Mi ricordo anche di una narrazione di un tentativo di fusione o accordo di scambio quote azionarie di Fiat Group con BMW promosso in prima persona da Gianni Agnelli prima della sua morte direttamente con i Quandt, che lo ascoltarono con rispetto per il personaggio che era ma fecero cadere la cosa…
  9. la reazione degli Autopareristi ad ogni novità su DS: Autopareristi = Glauco DS = Corinna
  10. che spettacolo! complimenti a Hyundai - KIA forse il miglior gruppo per crescita di qualità di prodotto degli ultimi anni. se questo è il futuro, è un bel futuro.
  11. Futuro della mobilità è anche titolo di questo post. Che futuro ci può essere per produttori tradizionali che propongono una monovolume ibrida come la classe B a 65.700 € 😱 In concorrenza con una Model Y senza incentivi che costa 20 mila euro in meno solo di prezzo di listino, senza considerare la manutenzione, bollo e carburante. nel momento in cui producono BEV poi gli stessi costruttori tradizionali non sono al livello di tesla e cinesi come tecnologia e i prezzi sono ancora più alti delle ibride. per me sta finendo e finirà il mondo delle case tradizionali europee come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi.
  12. la cosa più logica per i gruppi europei, in particolare quelli a basso volume a rischio di estinzione come Alfa Maserati e Jaguar è vendere il marchio ad un gruppo cinese come hanno fatto Volvo e Lotus, oppure produrre BEV in Cina tramite JV o meglio acquisizioni come l'ultima di Stellantis, tanto l'ICE è finito e quindi è finita anche la specificità dei vari marchi per differenziare i prodotti, anche dal punto vista tecnico: trazione posteriore, il V6 Termoli, il V6 Nettuno il V8 sovralimentato di Jaguar, purtroppo è tutto finito... le ultime generazioni stanno andando in pensione e non saranno sostituite da ICE. A quel punto vai dove di costa meno farle e soprattutto sono più avanti e bravi di te a produrle, cosa che non avrei mai pensato di scrivere per un prodotto made in China vs il made in UE.
  13. 11,000 – 15,200 USD 330 / 430 KM di autonomia 😳😳😳 Diciamo tutti insieme addio all'industria automobilistica europea!
  14. tra le due tutta la vita la 500X così acchittata e disponibile sul mercato
  15. Charles Leclerc è un fuoriclasse assoluto, un diamante.
  16. "potresti vendere" era ipotetico in particolare nel mercato USA
  17. Domani l'obiettivo è arrivare davanti alle due Mercedes, poi speriamo nel miracolo.
  18. ragazzi la produzione europea è letteralmente fottu*a se si conferma il ban del termico e l'obbligo di BEV. nella fascia premium c'è Tesla che come abbiamo visto con la Model 3 Highlander inizia a ragionare come un brand di auto migliorando il prodotto nei propri restyling ed ha una rete di ricarica di proprietà che è un vero asset, oltre che un dominanza tecnologica sui produttori tradizionale. nella fascia entry leve ci sono i Cinesi che producono auto di tutto rispetto, già oggi superiori a parità di prezzo alle europee. in mezzo i generalisti europei che disperdono gli investimenti sia nel termico, che nel BEV, e all'interno dei generalisti ci sono i marchi premium "di volume" (la triade) che possono avere qualche chance e i premium che già non fanno volume con ICE (Alfa, Maserati, Jaguar ecc) che non vedo come possano sopravvivere quando i mercati che li premiano (nel caso delle italiane USA ed Italia sono respingenti nelle auto BEV che non siano Tesla). dovresti vendere in UE continentale (Germania, uk, nord Europa dove non tocchi palla da anni portando via i clienti alla triade ed a tesla) ed in Cina (portando via i clienti ai produttori locali ed a Tesla), con un prodotto più caro e meno tecnologico, a parità di piacere di guida. Le ICE che potresti vendere non le produrrai più... quindi mi sembra che il destino sia segnato. Sicuramente resisteranno e cresceranno Ferrari, Porsche e Lamborghini, forse la triade con mille difficoltà, i generalisti li vedo male, i premium di nicchia dei generalisti (Alfa, Maserati, Jaguar ecc) spacciati completamente. Paradossalmente l'unica cosa che può salvare questi marchi è la vendita del marchio a gruppi cinesi stile Geely con design in Italia - magari con auto italiane disegnati da italiani e non da tedeschi e coreani, ogni riferimento a Maserati è puramente voluto - UK e produzione di qualità in Cina, come fatto con Lotus che con il Suv Electra sta ottenendo record di prenotazioni. That's my 2 cents...
  19. Renault, Ampere e la Borsa: l’allievo de Meo supera il maestro Marchionne. In tre anni Luca de Meo ha rivoluzionato Renault, risanandone il bilancio e tracciando una strada per il futuro, fatto di auto elettriche. https://it.motor1.com/news/696618/luca-de-meo-sergio-marchionne-renault/amp/
  20. che miseria di macchina, neanche il bracciolo. boh.
  21. a proposito di FB pagina da 2.9 milioni di follower con indirizzo internet di FCA ovviamente non attivo dove esce un bella pagina inattiva e bianca.
  22. Veramente notevole. I cinesi con le BEV ci faranno il culo. In 🇪🇺 siamo spacciati come produzione auto (a parte Porsche Ferrari e Lamborghini).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.