Vai al contenuto

AlessioAlfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    768
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AlessioAlfa

  1. Sempre da Emelba arrivano il progetto di una Panda a 5 porte (è stata commercializzata?) e il Chato:
  2. Sul chilometraggio delle auto spesso c'è un approccio ideologico: per una fetta di persone oltre i 100k km le auto sono da buttare; per un'altra fanno tutte un milione di km. La verità sta nel mezzo e, come ti hanno già ben detto, un'auto non è solo motore.
  3. Tanto Skoda, soprattutto nei pressi del montante C. Però sembra davvero ben curata!
  4. Ero partito con le massime aspettative ma sono rimasto un po'.... meh. Non sembra un lavoro ufficiale di una casa automobilistica, a differenza di 4C e 8C. Manca proprio di eleganza e di un fil rouge che unisca tutti i dettagli. I fari anteriori sembra che abbiano dei Led posticci. Per ora è un no, ma spero di ricredermi vedendola con luci diverse.
  5. Anche l'andamento del cerchio in lega è strano, un po' troppo "confuso".
  6. Ce l'aveva mia mamma la Pluriel! La nostra non soffriva di infiltrazioni d'acqua, probabilmente grazie anche al fatto di non aver mai tolto i montanti. In compenso però le noie elettriche non mancavano. Ho anche un bellissimo ricordo di quel 1.4 HDI: un piccolo turbodiesel che andava praticamente ad aria e che, almeno su quella macchina, era piuttosto vispo rispetto ai fiacchi benzina aspirati delle altre utilitarie.
  7. La sprint ha comunque gli stessi fari della super. Si distingue all'esterno sono per la V dello scudetto nera (nella super è grigia).
  8. Sostanzialmente è la versione audizzata della Italdesign Parkour (uno degli ultimi concept di/dei Giugiaro che trovo davvero interessante).
  9. Presentato anche l'XRT Concept, versione pensata per l'off road: (via Motortrend)
  10. A me sti bestioni rettangolari affascinano un sacco 😶
  11. Dici? Io ho l'impressione, andando a memoria di pande viste in annunci, spottate nei forum ecc, che già varie panda del 1980 abbiano quella mascherina più grande, mentre non mi risulta di avere mai visto quella piccola in pande anche di inizio 1981. P.s. quanto amo queste discussioni sui dettagli😄
  12. Forse mi sono spiegato male, intendevo quelle piccole per far entrare l'aria nell'abitacolo. Agevolo foto per il confronto: la prima (con una sola stanghetta dal basso) compare solo nelle foto ufficiali, la seconda (con una stanghetta sia dall'alto che dal basso) nei primi x esemplari (non so quanti), la terza è quella che siamo abituati a vedere.
  13. Ricordo tra l'altro di aver letto che le mascherine per l'aria sotto al parabrezza così sottili erano tipiche solo dei primissimi esemplari. Successivamente la maschera nera occupava tutto lo spazio tra il vetro e il cofano
  14. Intervista a Giugiaro sul Corriere di oggi. Non so se a sbagliare sia stato lui o chi ha riportato il virgolettato ma al massimo era l'estate del '76 😁
  15. Nonostante tutto, nonostante tutte le critiche e tutti i patimenti di ogni weekend... in queste 4 settimane mi mancherà 🫥
  16. Sono molto curioso di vederlo dal vivo. Magari non è un campione di bellezza ma perlomeno ha una personalità a differenza del cassone attuale
  17. Sono d'accordo, Duster col nuovo frontale e nuovo lettering trovo che guadagni davvero tanto al colpo d'occhio. Un intervento che a loro sarà costato pochissimo ma che permette di allontanarsi dal passato delle Dacia anni 2000 e che da aria fresca al marchio. Chapeau!
  18. 16K con tanto di offerta e tetto al chilometraggio
  19. Stesso "stile" ortografico e stessi problemi riscontrati! Direi che A PENSAR BENE oggi è nata una coppia tra Flaviana e tinoracing 😆 L'amore unisce, ma vuoi mettere l'odio verso la Clio 3?
  20. Per carità, tutto è possibile... ma sono aumentati davvero o è aumenta l'informazione e quindi la percezione che abbiamo di essi? Per vedere se sono aumentati o meno servono dei dati seri.
  21. Si, poteva essere un 1750 tbi. Possibile che si tratti della 1000 sp senza cofano e roll bar posteriori?
  22. Potrebbe essere, se la parte posteriore dietro ai sedili è smontabile in quel modo 🤔
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.