Vai al contenuto

giacomob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    454
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di giacomob

  1. Ho provato a fare qualche ricerca in merito ma non sono riuscito a capirne il motivo. C'è qualche motivazione in particolare?
  2. Considerando come la maggior parte della gente utilizza il diesel attualmente, ossia per percorsi brevi e facendo poca strada, è più che probabile, specialmente con l'euro6d, che il fap soffra particolarmente.
  3. Io apprezzo grandemente Mazda, ma aborrisco l'utilizzo di tutta questa plastica. MI dispiace, ma per me sta macchina finisce nella lista delle indesiderabili assieme a kona e a tutta la pletora di utilitarie e compatte che giocano a fare i suvvetti con qualche chilo di plastica attaccato alle chiappe.
  4. Sono tamarrissime. Comunque qua si vede bene come, nel posteriore, Stelvio migliori moltissimo, senza il pannolone grigio.
  5. dovrebbero intervenire urgentemente su quella patacca biancastra all'interno dei fari posteriori, è orripilante, invecchia troppo la macchina.
  6. Sta macchina mi ha sempre affascinato. Per qualche strana congiunzione astrale nel mio paesino ne girano due, una bianca e una nera versione cabrio (con interni in pelle chiari). Quest'ultima ha sempre fatto sbavare tutti.
  7. Di per se non è niente male,ma mi pare che abbia un design un po' troppo "piatto".
  8. Secondo me Peugeot si trova ad aver intrapreso un circolo virtuoso grazie alla 3008, che ha avuto un enorme successo. Sono convinto che sta macchinetta ne seguirà la scia alla grande.
  9. Grazie a tutti per le risposte. Alla fine qualche briciola c'è. Però fa riflettere il pensare a tutti gli stabilimenti produttivi stranieri in paesi come l'Inghilterra e la Spagna. Perfino in un paese sciovinista come la Francia i giapponesi ci fanno la yaris. Direi che a livello strategico industriale non eccelliamo, eufimisticamente parlando.
  10. Ciao a tutti. Dopo la notizia di pochi giorni fa del rinnovo della joint venture con PSA per i commerciali leggeri ad Atessa, mi è tornata alla mente una curiosità che ho sempre avuto. Mi sono , infatti, sempre chiesto quali sono le aziende automotive che hanno investito "fisicamente" nel nostro territorio. Oltre alla precedentemente menzionata PSA, ho pensato ad Audi con Lamborghini. Inoltre ho scoperto che Honda ha uno stabilimento in cui produce moto. Ci sono altre aziende straniere con qualche sito produttivo qui da noi?
  11. penso che in 4 km il motore non faccia nemmeno in tempo ad accorgersi di essere acceso.
  12. A mio avviso, nei costi andrebbe conteggiato anche il dispendio economico del servizio sanitario nazionale per il trattamento delle patologie derivate dal surplus di agenti inquinanti ambientali correlati al trasporto su gomma. Ma immagino sia un concetto troppo aleatorio per essere trasposto sotto forma di dati.
  13. Da me, in provincia di Verona, sarà per la presenza di due concessionari ufficiali, girano parecchie Ssangyong. anni fa qualche rexton e korando non era difficile vederle.Ad occhiometro, invece, tivoli ha avuto un buon successo, si vede spesso sia in provincia che in città. anche il nuovo rexton, veramente mastodontico, si incontra più di quanto mi aspettassi.
  14. Esattamente. A mio parere lo stile futuro è quello "tridimensionaleggiante" applicato da Porsche sulla Macan.
  15. Uo notato anche io questa cosa. Soprattutto nella zona posteriore, a parte i fari a mio parere brutti, mi sembra abbiano cesellato un po' la parte bassa del paraurti, in particolare nella versione gran sport. Effettivamente trasmette un pizzico in più di rinnovamento (il minimo sindacale).
  16. anche qui le bombole sono miste tra composito e acciaio?
  17. Putroppo non c'è da stupirsi, soprattutto per l'uso cittadino.
  18. Così su due piedi sembra una piccola station in versione scout, molto insipida. Da vedere da altre angolazioni.
  19. mai provata la wrangler ma spero di no ?
  20. Io sono andato a vedere il nuovo jimny. Mi è sembrato di sedermi in una di quelle giostrine con la molla che si trovano nei parchi giochi. Dondolava in una maniera, a mio avviso, esagerata. Penso che , pur essendo un' ottima fuoristrada, quando ci si trova sull'asfalto, ci sia la possibilità di ritrovarsi a maledirla. oltretutto i consumi ho letto siano abbastanza cospicui, figli ovviamente di un'aerodinamica inesistente. personalmente ritengo panda più versatile per un utilizzo a tutto tondo. Ovvio che se devi scorrazzare per le montagne le cose cambiano. in ogni caso auguri per l'acquisto.
  21. Quando ho dovuto acquistare l'auto mi sono recato in un concessionario tra i cui marchi c'era appunto Mazda. Ero interessato alla Mazda 2. un quarto d'ora dopo aver interloquito con il venditore di Mazda ho firmato il contratto per una yaris. Evidentemente i casi sono molteplici, e potrebbe anche essere una coincidenza, ma, quando ho letto gli ultimi interventi, non ho potuto non pensare alla mia esperienza.
  22. Chiedo scusa se ho coinvolto la tipo nel mio precedente pensiero. Avrei potuto nominare qualsiasi altra auto del segmento. Non mi sono spiegato in maniera approfondita. Intendevo che, secondo me, vista l'auto così lateralmente, l'abbandono della trazione posteriore, con conseguente proporzione da TA, l'ha portata ad assomigliare a tutte le altre.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.