Vai al contenuto

Melone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2814
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di Melone

  1. Nei giorni scorsi, in giro nel sud-italia per le vacanze, avvistate in provincia di Potenza sulla statale, 5-6 Audi di taglia A4 (forse A6) completamente camuffate ma senza volumi aggiunti. Un po' come l'auto che si vede qualche post più indietro. E poi in zona "Lazio", in autostrada, viste diverse bisarche con le Giulia completamente protette da teli bianchi (credo fossero Giulia perchè le bisarche portavano anche delle Giulietta).
  2. È da un po' che penso ad una nuova Punto ma ancora non ho quagliato un'idea che mi piaccia (specie in coda sono troppo legato all'attuale). In ogni caso molto bella la tua interpretazione!!
  3. Belli gli interni! Ma il padellone non è troppo alto?
  4. Molto carina, stile parecchio cactus/crossover...Ben differenziata dalla concorrenza. Sono proprio curioso di vedere come ne tireranno fuori una versione DS... (non me n'è piaciuta mezza fin'ora). Ps. Pollice verso per il montante nero. Spero si possa averlo almeno in tinta col tetto.
  5. Bello il calandrone vintage, ma tutto il resto a partite dal colore direi che è no. Forse in argento mi sarebbe piaciuta di più. Meglio la versione liscia.
  6. Se ci lavori viene fuori una bella DS!!! (bella mano, complimenti! )
  7. Un po' mi mancano le piccole coupe di fine anni '90...
  8. Interventi minimi, che non spostano di un millimetro l'impatto. Era bellina e bellina è rimasta. Ci pensò Fiat con la Evo e fece proprio un bel lavoro.
  9. si è un po' incrucchita, nel senso che la versione "sportiva" (come se l'altra fosse un'auto per andare a fare la spesa) è un po' tamarretta... nel complesso, in ogni caso, non mi piace la nuova calandra "righello style", la preferivo quando era più morbida. Però mi rendo conto che un restyling di metà carriera ci vuole, riuscito o meno che sia. Belli i cerchi con le razze a "tridente" e gli interni.
  10. Esatto è sketchbook di autodesk, credo sia uno dei più diffusi programmi per disegnare con le tavolette grafiche. Lo smartphone è un Note 3, che con il suo bel pennino riconosce i livelli di pressione. L'ho preso proprio per disegnare
  11. questo l'ho fatto un giorno in una sala d'attesa, con lo smartphone...
  12. Lo spot della 147 fl fu geniale... prendevano in giro lo spot della ser1senza mai citarli direttamente. Questo boh... mi sembra senza senso. Anche la frase finale...
  13. boh, arrivo sicuramente tardi sulla "polemica", ma davvero coinvolgimento "zero" per questo spot. Anzi mi irrita un po', sembra il negoziante che parla male del suo "rivale" in affari dall'altro lato della strada anzichè valorizzare i propri prodotti.
  14. non so se sia nuovo, io guardo la tv davvero pochissimo... è andato in onda questo qui sotto, che io trovo agghiacciante. A parte la voce che sembra presa da uno spot anni '80, io mi aspetto uno spot che mi fa rizzare i peli (e dico i peli per non essere volgare ), non sta robaccia dove si gioca sui soliti clichè e si mettono in mezzo le tedesche. Dulcis in fundo "la vuoi perchè non ne hai bisogno". Credo sia lo spot più brutto per un'auto FCA degli ultimi 30 anni. per paragone, quello di audi a4 è un po' sempliciotto, un filino spiritoso, però è 100 volte meglio.
  15. Non è brutta, ma mi sembra un po' pesante nella linea generale, sarebbe venuta meglio un po' più larga e piatta (diciamo con dimensioni da A7 o quasi) e magari con un montante C più snello (o un passaruota posteriore più muscoloso a sostenere quel popò di montante) e se la prima serie portò una ventata di freschezza nella gamma, questa è già nel tunnel dell'affinamento continuo e quasi impercettibile per i più distratti (ovviamente, perchè le differenze sono molte). Apprezzo i fari anteriori, che pur semplici almeno non sono inutilmente spezzettati. Forse meglio la S5 anche se ha quel pataccone di troppo nella presa d'aria inferiore. Plancia fin troppo ordinata e monobocchetta abbastanza inguardabile (le migliori di casa audi rimangono al momento TT e A3, strano che su questa che è una coupè non abbiano mantenuto quel family feeling).
  16. La prima Ritmo mi ha sempre affascinato, quella contrapposizione tra elementi perfettamente tondi e linee tese l'ho sempre trovata interessante. Riprendendo il tema di un altro topic oggi sarebbe "barbon" con quel paraurti nero... eppure anche ripensandola oggi è proprio così che dovrebbe essere.
  17. questa la feci parecchio tempo fa... il nuovo frontale non mi fa impazzire, in ogni caso. Comunque si, a volerne davvero ricavare una versione sportiva bisognerebbe lavorarci parecchio (snaturandola parecchio)... diciamo che la mia è più una provocazione e il risultato in stile key car jappo Questo invece è il frutto di alcune idee buttate giù velocemente. Non c'è un vero e proprio studio dietro, stavo solo ripensando a quando da bimbo vedevo spesso gironzolare una Ritmo color oro... e ho provato ad immaginarla come una mini-gamma seguendo l'attuale trend suv-suvvini-suvvetti.
  18. Dici che è fattibile? Beh dai non è così difficile... mi era venuta in mente un'idea malsana stile Mini Coupè
  19. Visto che mi son deciso a fare la paginetta su instagram... vi "delizio" con qualche mio schizzo/fotoritocco... Inizio con una cosa un po' vecchiotta, non l'ho mai finita realmente come idea però volevo vedere che effetto fa su un pubblico esigente come quello di autoparei (non linciatemi!).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.