Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4217
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    38

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. ma si chiama proprio France edition? Quali sono i legami con la Francia? C'è uno champagne nel baule? Delle lumache nel cruscotto? Un galletto sotto il sedile? Non mi sembra molto particolare come edizione
  2. Alfa non venderebbe un modello quanto uno di pare segmento della triade anche se lo prezzassero 10 euro... e le motivazioni si son ripetute piu volte
  3. Beh la mia Stelvio pre Adblu, in questi tre anni si è comportata decisamente bene, escludendo i richiami e lo schermo infotainment che due volte si è spento, per il resto 0 problemi
  4. Intanto grazie per la risposta. Per quanto riguarda il mio interesse la questione della manutenzione nel lungo termine non si pone. Le auto dell'azienda sono tutte in NLT di 3 anni, quindi periodo limitato e sotto garanzia. E' chiaro che nonostante siano in garanzia e ci sia la kasko per eventuali incidenti, ogni volta che l'auto entra in officina c'è comunque un costo legato alla franchigia, al di là anche della noia di dover far entrare un auto in officina. La sede centrale, nelle filiali estere come in Italia, ci continua ad indirizzare sui motori diesel ( hanno testato ibridi e benzina, per ora però rimane indicazione diesel). Per quanto riguarda i dipendenti fuori Vienna che seguono zone con diversi tratti autostradali il problema non si pone e probabilmente il diesel rimane la migliore scelta. Per quelli nella capitale invece succede che per buona parte del tempo le auto vengono usate poco e si predilige i mezzi pubblici (è più probabile che magari poi utilizzino l'auto per scopi privati per andare a fare scampagnate) e se anche vengono utilizzate, chiaramente i tragitti non sono particolarmente lunghi. Per i dipendenti dell'ufficio stessa cosa, mi viene ad esempio in mente alcune giulia che abbiamo ordinate con motorizzazione diesel per persone che fanno se va bene 45.000- 50.000km in 3 anni e uniscono tantissimi giorni di tragitto casa lavoro e sporadici viaggi lunghi. Avranno problemi in questi 3 anni i motori di queste giulia? Io stesso con la Stelvio alla fine ho visto che negli ultimi 3 anni ho fatto poco meno di 70.000 km, Sinceramente non ho avuto problemi con il mio diesel, però mi appresto a prendere un'altra stelvio e in questo caso avrà adblu e omologato per euro 6 d def... mi chiedo se c'è il rischio che con il mio utilizzo (si viaggi lunghi, ma anche tantissimi viaggi casa ufficio) ci saranno guai, o le varie spie che si accendono (cosa che odio).
  5. Ciao, sempre piu’ leggo qui su autopareri che i motori diesel che rispettano le normative euro 6 vengono sconsigliati altamente per coloro che fanno maggiormente percorsi cittadini... non tanto per un discorso di costi di gestione ordinaria, quanto per vere e proprie problematiche tecniche che portano molto spesso a noie e rotture dei motori stessi ( come ad esempio la difficolta’ a finire il ciclo di rigenerazione). Quanto di vero c’è.. sono davvero cosi sconsigliati?
  6. mmm secondo me l’allestimento compatibile con quello della tonale del clinic test e’ quello qui sotto, che costa molto meno dei 40.000 euro di cui parli... questo lo trovi tranquillamente sui 15 euro
  7. Secondo me Tonale uscira’ solo con il cambio automatico
  8. Non so se per i restyling di Stelvio e Giulia abbiano già fatto il design definitivo delle luci.. se fosse spero proprio in una bella rivoluzione. Entrambi i modelli ne guadagnerebbero tanto. Audi c’è campata anni con i fari
  9. che è un fake?? Cioè copiano cosi spudoratamente mercedes? Tra l'altro riuscendo a farli pure più brutti ? Dai non credo... Ci avviciniamo al momento in cui le auto saranno come i cellulari? Indistinguibile un modello da un altro se non quando accendi lo schermo e vedi il nome della marca per qualche secondo
  10. Secondo me, dove I designer alfa si devo sforzare di lavorare al meglio (anche rispetto alla maquette) sono i fari anteriori ( ci aggiungerei anche i popo', ma vado per priorità). Quello che non amo troppo della mia stelvio e non mi piace tanto su giulia così come sulla maquette di Tonale è il disegno dei fari... ed in realtà sono una delle cose che il consumatore attuale guarda di più. La soluzione ad esempio delle led diurne di Stelvio per me è proprio brutta, tra l'altro non è nemmeno una luce che scorre per tutta la sua interezza, ma c'è lo stacco nella congiunzione. Se riuscissero con il restyling di Stelvio e giulia ha fare un design fari accattivante sarebbe una gran cosa... Identico discorso su Tonale, devono sforzarsi secondo me a fare qualcosina di più
  11. Comunque ditemi un C suv che convinca appieno come design
  12. nel senso che Levantino sarà su questo nuovo e stelvio mca su ancora quello attuale?
  13. Beh ma fosse così volevo capire in che termini, pare ad esempio che levantina sarà più lunga di stelvio attuale, così come immagino sarà comunque un progetto quasi exnovo ( e non uno stelvio attuale ricarrozzato e impreziosito). Questo però vorrebbe dire fare l'mca di Stelvio su base levantino, il che chiaramente dubito fortemente...
  14. In Austria vanno molto (ahimè) Albano e Romina.. conosciuta "felicità".
  15. sinceramente non vedo cosa altro poteva chiedere il governo.. alla fine si tratta di un prestito e non di finanziamenti a fondo perduto. Ok la garanzia statale, però le richieste mi sembrano idonee
  16. Ma si sa quali saranno i punti di contatto tra la levantina e lo stelvio restyling? Praticamente zero, mentre se ci sara’ uno stelvio 2 derivera’ dalla levantina? Oppure stelvio mca e levantina condivideranno gia’ alcune cose in comune, pianale a parte? Oppure manco il pianale, levantina su giorgio electric ready stelvio pianale attuale?
  17. Sinceramente la id3 prima di valutarne l’acquisto aspetterei almeno un anno e mezzo buono che Gira per le sdtrade.. per ora non è nata sotto la migliore stella. il 105 cv vw lo eviterei. In generale pensaci bene prima di prendere un auto con 100k km sul groppone
  18. Cosa cosa cosa.. Una vw non identica alle altre? Comunque sembra una francese... non è spiacevole. Non riesco a capire bene le dimensioni però, ricalcano un po' quelle di una velar o più piccola?
  19. Sai se è confermato la ripartenza della produzione stelvio a luglio?
  20. Vado contro corrente, a me non piace tanto. Gli interni sembrano veramente datati e poco puliti ( troppi tasti e manopoline), poi quello schermo lo vedo integrato proprio male. il frontale poco elegante per una berlina... Mi sembra molto tamarra. La clessiderona li davanti gia’ stona nei suv, qui mi Pare pure peggio.
  21. Questa è una triste realtà... Sinceramente ho quasi sempre roba ingombrante da portare.. SE ci aggiungo anche il seggiolino del bimbo mi è ultra chiaro che una berlina non fa proprio al caso mio. Inoltre anche a me le nuove berline mi danno una sensazione un po' di soffocamento
  22. A me non piace proprio il frontale.. forse nei suv che sono piu tamarri ci possono stare quelle forme, ma nella berlina le trovo poco eleganti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.