Tutti i contenuti di slego
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
un po' lo capisco. io sulla Pandona sono molto combattuto, perché da un lato trovo che abbiano fatto un bel lavoro come caratterizzazione e come linee/volumi in generale, anche come rimandi al passato. poi però trovo sia tanto - diciamo pure troppo - carica di dettagli (chiamiamoli pure orpelli) che oltre ad essere stridenti con l'idea di Panda - auto essenziale e "pulita" - sono anche ridondanti e decisamente troppo invadenti. dico dei mille richiami alla sua pandosità/fiattosità, che son messi lì appunto per dire "guada che sono proprio io, la tua cara vecchia Panda". e hanno a mio avviso l'effetto opposto: un buon design basta a se stesso, non ha bisogno di didascalie.
- Fiat Pandina 2024
-
Da [Mai Nate] a mA.I. nate
una Prinz senza motore :))))
- Fiat Pandina 2024
-
Peugeot 408 Facelift 2026 (Spy)
sì è un delirio. ormai c'è 'sta fregola per cui presentano un modello che introduce qualche stilema nuovo o leggermente riveduto e subito parte la corsa ad aggiornare tutta la gamma, poi ne esce un'altro e via una altro giro di restyling. che poi tutto questo appiattimento io personalmente non lo apprezzo affatto, capisco il cosiddetto family-feeeling ma aver tutti i modelli pantografati in scala per me è una roba piuttosto povera. le persone normali - tipo me - vedono una Peugeot (o un'Audi, o una Mercedes o quel che è) e manco distinguono un modello dall'altro: capisco che è un po' più lunga, o più alta, o tozza, ma le vedo tutte uguali.
-
Tesla Model Y 2025
soluzione che alla fine gli costa di più che la versione normale. una roba fatta per dispetto, in pratica.
- 75 risposte
-
-
- 1
-
-
- bev
- model y
- model y 2025
- tesla
-
Taggato come:
-
Polestar 5 2025
è un barcone ma lo spazio se lo piglia tutto l'abitacolo, dietro la coda è corta. mettici che ha pneumatici da 265mm, quindi bagagliaio stretto (è più largo quello della mia Renegade!) - e ottieni quella miseria lì. peraltro quel volume include anche la buca sotto il piano di carico, sennò son poco più di 300 litri. e dicamo anche che da parte di un costruttore che ha sempre fatto di praticità/razionalità uno dei suoi punti fermi, un'auto di oltre 5 metri col bagagliaio di un'utilitaria fa un poco storcere ill naso (sì ok, il marchio non è quello, ma di casa sta sempre lì).
-
Dacia Sandero & Sandero Stepway Facelift 2026
su questo purtroppo mi sa che ci marciano tanto anche i marchi con pretese ben superiori, diciamo. parlando di tappetini ad esempio son salito ieri l'altro su un'auto del gruppo franco-italo-nonsoche e... niente, siamo OT. però ecco, i risparmi dove (in teoria) non si vede sono ormai risparmi ovunque, in tutti i marchi e in ogni dove, purché il "non si vede" sia limitato al nuovo esposto in salone... tanto "domani è un altro giorno" e se i tappetini poi con l'uso ti si sbriciolano sotto i pedi pazienza :)
-
Dacia Sandero & Sandero Stepway Facelift 2026
e grazie. gli inserti veri costano - a sentimento - un paio di ordini di grandezza in più degli adesivi: Dacia non è che regali le robe eh? ti dà poco a poco, da lì no si scappa. vale per ogni prodotto in ogni settore, sia chiaro :)
-
Fiat Fastback 2026 - Prj. F2X (Spy)
le auto si vendono al metro ormai, a quasi nessuno interessa se sotto un'auto da 4 metri e mezzo c'è un pianale da seg. B.
- 252 risposte
-
-
- 1
-
-
- c-crossover
- f2x
- fiat
- fiat c-crossover
-
Taggato come:
- Dacia Sandero & Sandero Stepway Facelift 2026
-
Lamborghini Manifesto Concept
- Dacia Jogger Facelift 2026
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
- Mazda MX-5 V 2027 - Prj. NG (Spy)
Mazda ormai è nelll'orbita Toyota, alla pari di Suzuki e Subaru. queste condivisioni vengono di conseguenza.- 69 risposte
-
- mazda
- mazda mx-5
- mazda mx-5 ng
- mazda ng
-
Taggato come:
- Da [Mai Nate] a mA.I. nate
un Golf in versione MPV: Giugiaro aka "Riciclo" non si smentisce mai :)- Da [Mai Nate] a mA.I. nate
ecco, non ricordavo di preciso ma avevo in mente proprio quella quando dicevo di "Mercedes-wannabe, tipo certe robe sino-coreane"- Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
i fari tondi erano più economici di quelli quadrati, può essere semplicemente che i tondi andassero sugli allestimenti più spartani e quelli quadrati sulle versioni più civili e rifinite: il Transit aveva millemila versioni di allestimenti tra cabine, chassis, trazioni, ecc. (ricordo che Giorgetto sulla Golf voleva mettere i fari quadrati ma in VW dissero "nein" perché costavano troppo!)- Da [Mai Nate] a mA.I. nate
Thesis venne criticata perché era un prototipo tradotto - male - in prodotto. questa sarebbe stata una brutta Mercedes-wannabe, tipo certe robe sino-coreane dell'epoca. fortuna che è rimasta solo una (brutta) I.D.E.A. :)- [Mai Nate] Renault
- Audi A2 e-tron 2026 - Prj. E3 (Spy)
nel senso che questa da sola occuperà fisicamente lo spazio di A1 e Q2 messe assieme? in effetti non fa una piega :)- Come sei caduto in basso Quattroruote
se non hai una Olivetti Lettera-qualcosa da mettere a curriculum non sei nessuno... tutti Montanelli qui.- Come sei caduto in basso Quattroruote
"Ho iniziato a fine anni 80, sui tasti di una Lettera 32" ellamadonna... a fine anni '80 nelle redazioni dei giornali si usavano i pc, non macchine da scrivere meccaniche degli anni '60. poi ti chiedi com'è che certi personaggi sono così aggrappati alle tecnologie del passato :)- Quanto usate la vostra seconda auto?
troppo poco purtroppo, ultimamente è tanto se supero i mille km/anno con la Z3. ovviamente un paio di volte al mese dico che la vendo, per quel che la uso. ovviamente poi non la vendo :) vedo comunque che ci sono tipologia molto diverse di "seconda auto". c'è la storica e/o sportiva, che in un certo senso è normale abbia un uso limitato. c'è la seconda auto "da battaglia", e quella sta lì per essere usata alla bisogna. e c'è la seconda auto intesa come auto per viaggi/diporto, e quella mi pare sia logico che km ne faccia.- Fiat 850 Vs Simca 1000
diciamo che il confronto idealmente ci sta perché sono due auto nate - in nuce - dal medesimo progetto e con la medesima finalità, ovvero andare a occupare lo spazio di mercato un gradino sopra le utilitarie. poi di fatto la scelta da parte di Fiat di mollare il progetto ha partorito la 850 che era una sorta di 600 evoluta mentre la Simca era effettivamente di una categoria superiore.