
slego
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
5044 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
24
Tutti i contenuti di slego
-
ma guarda secondo me a parte la citata prospettiva incide anche il fatto che C3 ha paraurti molto sporgenti e carrozzeria scalinata (dietro tra paraurti e lunotto ci ballano a occhio 20 cm almeno in profondità) mentre Panda ha paraurti più "a filo" sia davanti che dietro (en passant davanti non mi piace così appuntita, è "più Panda" la C3!). può essere che la Fiat abbia più bagagliaio e sia sia visivamente più grande e pure che sia un poco più lunga, ma appunto in base a questi disegni per me stiamo davvero a parlare di qualche cm. e se il benchmark - come dice qualcuno - è Sandero ci sta che puntino a darle più importanza e più versatilità interna.
- 994 risposte
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
sì è vero. ma lì avevano proprio aggiunto un volume, mica solo tre cm di paraurti!
- 994 risposte
-
- 1
-
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
dietro sì, davanti no. Compass e Renegade TH hanno il gancio posteriore anche in versione EU, ma davanti non li hanno mai avuti. li avevano invece Cherookee pre-rest e il vecchio GC, sempre in allestimento TH, semplicemente perché modelli più vecchi omologati quando ancora era possibile metterli, poi son cambiate le normative. ed è lo stesso motivo per cui li aveva la Panda 4x4. (tecnicamente si riescono a montare e c'è chi lo ha fatto, essendo il telaio è predisposto. mi sa che non è una roba tanto regolare però).
- 324 risposte
-
- 1
-
-
- compass facelift 2021
- jeep compass facelift 2021
- (e 10 altri in più)
-
passo e giroporte sono sovrapponibili al 100%, significa stessa scocca e stesso abitacolo. ergo steso segmento senza dubbio. Panda sembrerebbe forse avere più sbalzi e più bagagliaio, ma è chiaro che sono la stessa auto sotto le lamiere. come ho scritto, io ho centrato appunto passo e portiere dato che sono palesemente fatte a cartacarbone, ma uno è un disegno in vista assonometria e l'altra una foto/render con una prospettiva, per cui le dimensioni visibili sono ovviamente differenti (la vista assonometrica è geometricamente corretta ma irreale come vista e fa percepire diversamente dimensioni e proporzioni proprio perché annulla l'effetto della prospettiva). ergo è possibile (secondo me probabile) che in realtà anche sbalzi e ingombri siano del tutto simili... di certo non ci ballano 20 e passa cm in lunghezza!
- 994 risposte
-
- 2
-
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
fatta molto al volo e un poco approssimativa: il giroporte è identico (cambia appena il taglio della porta posteriore ma i montanti sono loro) quindi stesso identico passo. però al netto che il patent è una assonometria e l'immagine della C3 ha un poco di prospettiva, quindi la percezione complessiva è ingannevole, Panda sembra essere comunque più generosa come dimensioni 😮
- 994 risposte
-
- 2
-
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
lo spigolo a livello del finestrino è un po' diverso, non credo che entri però per curiosità ho visto che 208 e Corsa hanno praticamente lo stesso portellone e stesso identico lunotto, immagine che anche Ypsilon (pur con un diverso taglio inferiore del lunotto) condivida tanta roba lì attorno.
- 2156 risposte
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
sì certo lo so. intendevo dire che a livello di immagine per Ducati è pubblicità gratis, perché quello è quel che appare: l'uomo Yamaha che "sceglie" Ducati.
-
secondo me su queste Tavares ha imposto vincoli più stringenti in termini di condivisione rispetto ai suvvini, oltre al fatto che su corpi vettura più gradi è anche un poco più facile "giocare" col montante e l'inclinazione del lunotto. se guardi bene vedi che Ypsilon e Corsa sono praticamente sovrapponibili in quella zona al netto del trattamento grafico del montante: lo spoiler è lo stesso e non mi stupirei se sottopelle pure tra padiglione portellone ci fossero ampie corrispondenze, ad esempio per telaio e cerniere.
- 2156 risposte
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
non so se sia una citazione voluta, ma la mensola lungo la plancia raccordata alle portiere mi ricorda:
- 2156 risposte
-
- 18
-
-
-
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
eh.
- 2724 risposte
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
ecco. detto che questo è product placement, quindi una roba diversa da una campagna con testimonial. però la coerenza dove sta? mi vendi la 500 come essenza dell'eleganza glamour, della via italiana all'eleganza, come icona della figaggine poi me la piazzi in un video con una tizia che spatascia ovunque il suo grosso culo agghindata come una prostituta intrattenitrice? boh, davvero non capisco dove vogliano andare a parare.
- 2724 risposte
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
avrebbe molto senso. e avrebbe senso pure usare eventualmente le lampade xeno, prematuramente scomparse, che comunque durano minimo 10 anni e fanno una bella luce. ficcare I led su una utilitaria per me è una scemenza: sì è vero che la luce è meglio (prendiamola per buona) ma quando poi scopri che sostituire un faro(perché non puoi semplicemente sostituire la lampada) ti costa mille e più euri.... ecco, magari andavano bene pure alogene. oppure - appunto - le xeno, che alla peggio cambi la lampada con 100 euro.
-
sorvolando sull'aspetto musicale - diciamo - non capisco il posizionamento. questo video è una roba terribilmente trash e sfiora (ma diciamo pure che supera) la soglia della volgarità. faccio tanta fatica ad associarlo all'immagine di 500. ma proprio tanta fatica. (per dire, rimanendo in casa: il famoso spot Alfa con la Zeta Jones era su una altro livello. ma pure quello Lancia con la Cucinotta. benché giocassero sempre sul titillare gli ormoni maschili).
- 2724 risposte
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
daje, tutte le volte lo stesso iterato e (un tantino) supponente commento... dài, rilassati
-
per ducati VR è cliente, non credo possa entrare più di tanto nelle faccende sue e del suo team. mi stupisce di più che non ci siano obiezioni da parte di Yamaha: VR è brand ambassador del marchio ma poi "corre" con Ducati. aggiungo che a pensarci bene in realtà per Ducati è solo che buona pubblicità: VR uomo immagine di Yamaha in pista preferisce Ducati... anche in termini di mercato (vendite) può avere un bel peso.
-
ah non so, chiedi a lui (o al suo manager). però mi sa che sui contratti in scadenza ci sarà da ritrattare. buon per lui
- 3059 risposte
-
- 1
-
-
capisco l'ironia, ma con le batterie nel pianale le ciabatte diventeranno la norma. o ciabatte o cassoni. choose your shoes
- 88 risposte
-
- opel concept
- opel experimental concept
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
sì, è a libro paga, per ora (mi sa che il suo cachet aumenterà parecchio prossimamente, non so se Tavarish ne sarà felice).
- 3059 risposte
-
- 1
-
-
impossibile fare diversamente senza metter mano ai lamierati. cosa che non piacerebbe affatto a compagno Tavarish.
-
pure la mia si chiude anche con una chiave a bordo, se c'è l'altra chiave a portata di rilevatore (esternamente, ovvio). non è un bug: di fatto il sistema rileva che io che sono uscito dall'auto ho con me la chiave, quindi il fatto che l'altra sia dentro non compromette l'accesso. non so se in effetti riconosca quale delle due chiavi ha sbloccato/avviato l'auto e se questo sia vincolante, perché non ho mai fatto la prova. su questo però leggo ovvero, sei certo che l'auto abbia riconosciuto per prima la tua chiave - che stava sul sedile posteriore - e non quella di tua moglie, nella borsetta? potrebbe pure essere che il sistema abbia rilevato la sua chiave come "principale" e di conseguenza ignorato la tu. ipotesi eh.
-
se sarà sulla falsariga di Model Y (in scala) sarà un pelo più alta da terra di una normale berlina (tra 3 e Y ci ballano un paio di cm, come luce a terra). poi l'altezza complessiva ci sarà ma quello è inevitabile, ad oggi, se si vuole una elettrica con tanta autonomia e dimensioni compatte: le batterie su dimensioni compatte più di tanto non si possono spalmare in pianta, per forze si deve salire in altezza con gli ingombri. a quel punto la forma tendenzialmente suvvettosa diventa un po' obbligata, dato che con un corpo vettura massiccio alzare da terra e gonfiare un po' il tutto è un espediente per mantenere proporzioni e un buon aspetto generale.
- 137 risposte
-
- model a
- tesla model a
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
a proposito di livree brutte
-
la livrea dipende ovviamente tanto da numero e bilanciamento degli sponsor. se hai uno "sponsorone" (tipo Repsol per dire) che da solo ti scarica una carrettata di milioni puoi permetterti una livrea pulita e figa, ma se hai un main sponsor meno brillante e millemila sponsor collaterali inevitabilmente la moto diventa un patchwork e trovarci la quadra estetica è un'impresa. EDIT aggiungo il dettaglio che avendo Ducati un colore suo cui giustamente non vuole rinunciare - come Ferrari in F1 - è ancora più vincolata e incasinata nel far tornare i conti, cromaticamente parlando.