-
Numero contenuti pubblicati
8661 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
10
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di GL91
-
Migliorata dovunque (le scoppole prese dalla Camaro nelle comparative sono servite), ma quel frontale è veramente brutto. Come si fa a guardarla e dire "si, mi piace, approvo queste modifiche, mettiamola in produzione"?
- 35 risposte
-
- 2
-
-
- topic ufficiale
- foto nuove auto
- (e 7 altri in più)
-
Infatti per curiosità mi sono fatto un giro sui siti dei quotidiani tedeschi, e con mia grande sorpresa non ho trovato granchè sulla questione diesel FCA (certo potrei non aver trovato niente perchè non capisca una mazza di tedesco e non ho visto il titolo giusto, ma le foto almeno dovrei saperle distinguere ) Personalmente il fatto quotidiano ha perso ogni credibilità essendosi apertamente schierato per un partito, è diventato pari a "Il Giornale", "L' Unità", e simili. Sarò ingenuo io, ma credo sia giusto fidarsi delle autorità che hanno fatto i test più di una associazione di cittadini. http://www.corriere.it/economia/17_gennaio_16/scontro-fca-berlino-insiste-ritirate-mercato-fiat-500-0993c194-dbe9-11e6-8880-ab80bbeec765.shtml Intanto l' UE appoggia Berlino e chiede chiarimenti all' Italia. Ma più chiarimenti di un test di omologazione superato? Dite apertamente che non vi fidate di come il Ministero dei Trasporti ha fatto i test e facciamo prima, poi a quel punto però invertiamo i ruoli e vediamo che succede. Sacrosanto che l' europa ci chieda un controllo in più, ma perchè con i tedeschi dormono? Procedure di infrazione sulla Germania per i test di omologazione delle VW non ne hanno aperte? Ste cose a senso unico hanno francamente rotto le scatole.
-
Lo so che anche Felipe era un scelta obbligata, concordo in pieno su questo, il "dispiacere" del suo ritorno era legato al bell' addio che aveva avuto, ma era una mia "romanticheria"
-
Alla fine li potevamo fare anche noi i direttori sportivi in F1, ci abbiamo preso più o meno tutti Bottas e Wehrlein sono scelte più o meno obbligate, mi dispiace un po per Massa, nel senso che abbiamo fatto tutta quella scena in Brasile e a Dubai per il ritiro, fra dodici mesi ripetiamo tutto? Sarà meno speciale il secondo addio, ma questa è chiaramente una pippa mentale mia
-
Curiosità: sia l' antenna che i paddle sono aftermarket, vero? O in Mopar hanno fatto una lista accessori così ricca? E più in generale, impressioni sull' automatico? E' lento, è rapido, scala o sale di marcia per fatti suoi, insomma un po di tutto, finora non ho letto ancora nessuna prova dell' automatico. Grazie mille
- 1180 risposte
-
- ginevra 2016
- ginevra
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Veramente incredibile, vorrei sapere in base a quale principio il governo italiano dovrebbe attenersi ai test fatti in germania e non a quelli condotti dagli organismi competenti in Italia. Oltretutto ricordando che le VW col trucchetto sono state testate ed omologate per il mercato europeo proprio in Germania, quindi non mi sembra si possano ritenere più competenti degli altri in materia. Ma poi chiedere addirittura il ritiro dei modelli, quando i milioni di VW truccate vanno in giro liberamente dopo un semplice richiamo, e senza che nessuno dei proprietari abbia avuto una qualche forma di risarcimento?? La tracotanza di questa gente è senza limiti. L' UE farebbe bene a rimettere i tedeschi al loro posto, o darà veramente la conferma su chi comanda in realtà a Bruxelles. Se non ricordo male si parlava del 2.0 MultiJet.
-
http://www.autocar.co.uk/car-news/motor-shows-la-motor-show/alfa-romeo-nine-new-cars-2021 Probabilmente è questo articolo di novembre quello a cui fa riferimento ClubAlfa. Insomma stiamo discutendo di un articolo di tre mesi fa che dice cose già note da tempo, ovvero che non si sa se la nuova Giulietta sarà a trazione posteriore o anteriore? Parliamo del nulla IMHO
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Grandissimi complimenti a Orobica Raid e a tutto il team PanDakar, hanno compiuto una vera impresa!!!
-
Se è lei, l' Hypercar Mercedes spoilerata dai Linkin Park resterà come uno dei momenti più epici di sempre
-
La risposta di Aymaro dice tutto, non discuto il fatto che uno coi soldi trovi il sedile pagando, il mondo va così e non lo cambio io; discuto il fatto che trovino sedili SOLO quelli coi soldi. Una volta Sauber o altre scuderie minori cercavano il talento da far crescere, ora cercano quello con più soldi.
-
Questo è il passaggio che fa riflettere me invece: in poche parole l' EPA non è soddisfatta delle emissioni a temperature oltre quelle previste dai test. Come fa notare il giornalista, non sarebbe compito dell' EPA cambiare quei test, anzichè lamentarsi col costruttore? Sempre premesso che sia veramente questo il problema.
-
Hai ragione, è 4x4. Mi ero fidato di questo articolo (https://www.toyota.it/mondo-toyota/news-eventi/2016/dakar-2017-nuova-sfida-toyota-gazoo-racing.json) che parlava del nuovo Hilux a trazione posteriore, ma effettivamente quelli iscritti alla Dakar hanno quattro ruote motrici. Vado a fustigarmi per l' errore
-
Ovvio che piloti come Hamilton e Alonso abbiano sponsor personali, ma sono stati scelti dalle rispettive squadre perchè veloci, non perchè rispetto ad altri piloti anche più bravi portavano più soldi.
-
Non per fare il cagacazzi di turno, ma sono alla decima tappa, Loeb ha scavalcato Peterhansel in classifica, e anche la Toyota ha la trazione posteriore
-
Raga la puntata NON è ancora uscita, conoscendoli potrebbero essere talmente tanti i motivi per cui ha le orecchie tappate, non fasciamoci la testa prima di rompercela, stay calm
-
Non mi abituerò mai a sta cosa che corre chi porta più soldi anche se è una pippa e non chi è più veloce. Non sarà il caso di Stroll, che sembra discretamente veloce, ma quanta gente brava quanto o più di lui sta a casa perchè non ha papino che il weekend sceglie se uscire con la macchina da 20, 30, o 40 milioni di dollari? (mode vecchia zitella acida OFF)
-
Fermo restando che se hanno toppato si beccheranno le critiche come tutti gli altri, questa per ora è una richiesta di chiarimenti e una notifica di avvio indagini, la colpevolezza è ancora da dimostrare. Personalmente aspetto che un guidice valuti le prove e dica "si, FCA ha barato" prima di esprimere un giudizio, visto che non ho ne le carte, ne le competenze. Quella che mi puzza un po è la modalità con cui è uscita la notizia: fuga di informazioni e crollo del titolo in borsa prima ancora del comunicato ufficiale. Per non saper ne leggere ne scrivere, fossi della CONSOB (o dell' equivalente americano), un controllino su chi ha acquistato azioni FCA oggi lo farei.
-
Gemella eterozigota di questa qui https://en.wikipedia.org/wiki/Chevrolet_Equinox#Third_generation_.282018.E2.80.93_.29
- 4 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 11 altri in più)
-
Concordo, i tempi sono veramente stretti. A meno che non decidano di sviluppare le sportive Alfa in parallelo a Maserati, con Alfieri ad esempio; così forse potrebbero portare avanti più progetti insieme, ed avrebbe senso soprattutto se la produzione delle sportive dovesse essere a Modena. Certo vorrebbe anche dire che le versioni Alfa non sarebbero sportive "economiche", ovvero iso-TT/SLK, ma auto più impegnative come ad esempio F-Type. Mi meraviglierei non poco se facessero il Durango in Italia. Fare un' auto in un continente in cui non la vendi, col risultato che hai 70000 macchine a cui far attraversare l' oceano, non so quanto avrebbe senso, soprattutto perchè fabbriche in Nord America da saturare ce le hanno, da quella canadese di Charger/Challenger, che avranno pure lo stesso pianale, ed in cui si libererà lo spazio di Chrysler 300, a quella messicana di Saltillo, in cui hanno annunciato che non faranno più i Ram Heavy Duty, e che potrebbero saturare con Durango ed un suv Dodge di segmento D più piccolo, sempre su base Giorgio (che mi pare sia previsto).
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Niente, le Lexus non fanno per me. Troppi arzigogolii, troppe linee strane, calandrone enormi, in questo caso anche gli interni sono da bocciare. Da profano (e ovviamente tutto IMHO) non vedo una idea di base da cui si è partiti, ma solo la volontà di fare un' auto più appariscente possibile. Non ho letto dati tecnici o dotazioni, ma esteticamente "not my cup of tea"
- 58 risposte
-
- lexus xf50
- prj. xf50
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Concordo sul giudizio estetico. La cosa grave secondo me è che in confronto alle rivali (X1 e Q3) è anche la migliore del segmento, o almeno quella con più scelta di motori e optional. Insomma non è bella ma sarebbe la mia scelta se fossi in cerca di un suv segmento C più o meno premium
- 17 risposte
-
- mercedes ufficiale
- mercedes-benz
- (e 6 altri in più)
-
L'idea è interessante se prezzata in modo giusto, con trazione posteriore e v6. Hanno cannato pesantemente l'estetica però, non ha un briciolo di originalità: davanti sembra BMW 6 gran coupe, il sedere mi pare troppo alto, e dentro è talmente una scopiazzatura Mercedes che è inutile dare un parere. A primo impatto, una buona occasione persa.
- 134 risposte
-
- 1
-
-
- stinger 2017
- kia stinger gt 2017
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ammappa se so grossi i fari nuovi Mi pare che debutti pure un nuovo ecoboost 3.3. Devo ammettere che ha il suo fascino
- 8 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 16 altri in più)
-
Se ho capito bene, confermano la produzione del Wrangler pickup a Toledo, dove faranno anche le versioni tre e cinque porte. La vera novità sta nella decisione della fabbrica in cui produrre Wagoneer, che finora non era stata ancora annunciata, e nel fatto che nella stessa fabbrica, Warren, faranno i Ram Heavy Duty. Conferma che il Jeepone avrà il telaio a longheroni come si ipotizzava, o fanno due linee di produzione? Tra l'altro si dovrebbe liberare così anche una fabbrica in Messico, quella dove fanno il pickup Heavy Duty attuale. Qualcosa si muove in FCA
- 1019 risposte
-
- jeep plan 2014
- fca plan 2014
- (e 8 altri in più)
-
Potrebbe anche essere Detroit 2018, 1° semestre arriva fino a giugno. In ogni caso un bel lavorone sviluppare una macchina da zero in un anno, anche se con la base ormai collaudata.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)