Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3297
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Gabri Magnussen

  1. La quadratura del cerchio sarebbe stata rimpiazzare il twinair con un altro turbo.
  2. Ho giocato con il configuratore a me la base con cerchi e i due pack in bianco marmo bicolore non dispiace per nulla. Per i miei pochi km sarebbe un bagno di sangue, però nella soglia dei 25/28K, può giocare l'effetto WOW, cosa che magari una Clio E-Tech Esprit Alpine non ha. A mio avviso sono auto usa e getta, non per la qualità in sé, anche perché non ho elementi per giudicare, ma per il VFG a circa 17mila euro che è pura follia per un seg. B dove in 3 anni gli hai già dato circa 14/15 K/Euro.
  3. Ricordo la prova di un noto youtuber americano (mi sembra DeMuro a memoria) che provava la ghibli dove la paragonava a BMW serie 5. Insomma, era inferiore in molte cose ma poi davi gas ed il sound era appagante. Falla elettrica e ha già perso uno dei due motivi per acquistarla. Falla con estetica che non compiace il mercato, e rimane a far polvere.
  4. Recaro peoduce solo sedili sportivi e griffati oppure anche produzione normale e non griffata?
  5. Certo che in una F1 dove " il posto fisso è sacro" [cit.], con tra l'altro Santander alle spalle, è riuscito con il suo entourage e mettiamoci in più la becera stampa spagnola a scavarsi la fossa da solo. Con un po' di umiltà a quest'ora aveva il suo rinnovo in tasca in Ferrari. Per carità, upgrade per Williams che almeno lotta a due punte per il combattutissimo 10 posto, ma Sainz con sta mossa lo vedo abbastanza a fine avventura in F1.
  6. 1.2 vti è il puretech? Tornando all'annuncio della mini che avevi postato, visto che con quel motore ci sono anche altri modelli PSA, non riesco a capire se è stato un motore affidabile o meno. Leggo pareri discordanti
  7. Alzando un po' il budget, sempre se effettivamente si trovano, come vedete una Yspilon uscente in versione base, sui 10mila?
  8. Per rispondere a tutti. Con il meccanico di fiducia, vedendo TRE volte l'auto e consigliandomi di rottamarla, mi ha dato una stima budgettaria di circa 5.000 euro per rimetterla a posto. Yaris MK2 non l'avevo considerata, però effettivamente potrebbe essere un'idea anche se ricordo quella di un'amica e mi sembrava piuttosto plasticosa. Il timore è che come 147, sempre tagliandata ogni anno, ha avuto un decadimento importante, effettivamente il rischio è dietro l'angolo, quindi una giapponese potrebbe essere cosa buona e giusta.
  9. Vero, purtroppo i miei max 3.000 km all'anno non giustificano grandi spese, però in questa fase non riesco a coprire con il servizio tipo enjoy.
  10. Il 1.4 vti è quello che montavano anche le psa? È affidabile? C'è altro da tenere d'occhio? 147 non funziona più nulla. No clima, no airbag, rotta aspirazione e perdite olio varie, oltre a cielo e pannelli cadenti.
  11. Buonasera, Riuppo perché da domenica ho parcheggiato definitivamente 147 nel box dei miei, attaccata al mantenitore in quanto non più utilizzabile. Infatti mi ha lasciato a piedi pure nel portarla in box. Le mie esigenze sono sempre da commuter urbano, al momento sono con la sola barchetta con i suoi limiti. Budget rimane basso e cerco qualcosa di più piccolo di 147. Vorrei qualcosa di vagamente caruccio. Che ne pensate di queste due? Budget diversi ma restano gradevoli. https://www.autoscout24.it/annunci/mini-one-1-4-95cv-unico-proprietario-benzina-verde-7aa5e0e7-f88a-4c62-a973-00cd0bc7775b?utm_source=android-share https://www.autoscout24.it/annunci/lancia-ypsilon-1-2-argento-benzina-nero-65f8441d-a589-4e67-9e0b-f91f8bd7f7ec?utm_source=android-share
  12. Dovrebbero limitarsi a fare i cerchi. Quelli gli vengono bene.
  13. Un collega aveva la smart roadster. Credo che fosse una delle cose più scomode mai provate. Ai tempi avevo già la barchetta ed in confronto mi sembrava un'ammiraglia.
  14. Ammetto di non seguire molto il WEC, però se "dillà" senza Newey qualcosa di buono in due anni han fatto, più che Newey c'è qualcos'altro che non funziona. O no?
  15. Continuo a chiedermi cos'è andato storto. Piccola divagazione, questo mese ho deciso che dopo una vita di abbonamento a quattroruote, quest'anno non lo rinnoverò. Ogni volta che esce un auto nove volte su dieci è all'unanimità un qualcosa che suscita tutto tranne desiderio e piacere e mi sta di conseguenza pesando leggere pure la rivista. Ma come si fa a presentare certe auto? Poi si lamentano che falliscono.. Perdonate lo sfogo ed aver preso come esempio questa povera Ford o quel che è.
  16. Peccato perché in versione GTI aveva raggiunto la maturità, anzi quasi si potrebbe dire che aveva raccolto l'eredità delle prime Golf GTI
  17. Poveraccia nuova e già con gli swirl sulla finitura nera. Ma come diamine le puliscono ste auto da presentare. E parla uno che è una bestia nella pulizia delle proprie auto.
  18. Personalmente mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca. In particolar modo questa storia, refuso di FCA, del vincolo pacchetti. Ho scartato Compass ai tempi e trovo assurdo non poter ordinare alla carta determinati optional. Come al solito ti vincolano a prendere quello che vogliono loro. A mio avviso, a tali prezzi, o vai di Grande Panda/Nuova C3, altrimenti di Sandero/Stepway che hanno pure motori turbo.
  19. POV Sei un pilota in cerca di sedile e vedi Lance firmare in Aston Martin
  20. Si fa per ridere e sono il primo a fare autocritica, ma questa in versione barbon coi lattoni fu perculata abbondantemente, Grande Panda invece un mezzo trionfo.
  21. Da amante delle barbon, tutta la vita coi lattoni bianchi. Mi riporta alla mente un mio fugace periodo estivo con una Seicento Young Rossa.
  22. Grazie per le risposte. Di apple ho un bellissimo ricordo dei tempi dei primi ipod. Più che i 60hz, vorrei capire i limiti dell'usb c. Però se non ho inteso male influisce sul trasferimento dati e non sulla carica veloce.
  23. Buon pomeriggio, Uso un S10E, ormai arrivato alla frutta ed un S21 ad uso lavorativo. È da una vita che voglio passare all'Iphone, ammetto più perché mi piace esteticamente che altro, però poi cado sempre su Samsung. Ho visto che il prezzo è calato, ma leggo ovunque di commenti, in merito a display 60hz (non so manco che vuol dire..) e usb c non performante. Mi dite rispetto a S21 se almeno è superiore? Come avrete capito, non ne capisco un cavolo di smartphone come ne avrete dedotto.
  24. Se non ricordo male, siamo entrambi possessori di barchetta. Ecco, se quello è il metro di paragone di quel breve filone Fiat di fine anni 90, con linee tondeggianti e aggraziate, sono d'accordo con te. Vedendo anche i commenti sui video stranieri, parafrasando Jerry Calà, non è bella ma piace. Il mio pensiero è che si possa considerare come una piccola di riscossa di un brand che seppur generalista, negli anni passati aveva offerto soluzioni originali ma troppo avanti per quel periodo, vedi Multipla o Brava. Oggi, seppur il giudizio estetico sia soggettivo, mi sento di esser nel giusto a sostenere che, rispetto agli anni 90/2000, escono modelli più stravaganti o con dettagli esasperati e quindi oggi Grande Panda potrebbe aver trovato la sua dimensione e, si spera, anche fuori dalla sua comfort zone del confine Italico.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.